#76 Poranese457 Lun 28 Dic, 2020 07:51
Più che ottimi i modelli stamani nel target indicato dal topic
Se si esclude la scaldatina di oggi, il contesto generale sarà piuttosto freddo con una serie di ripetuti affondi sul nostro paese di matrice prevalentemente artica
La neve in montagna (pure in appennino) fino a quote medio/basse sarà praticamente una costante mentre per le colline centrali ci sarà ancora da attendere
Nel complesso comunque, voto 9 all'evoluzione dei prossimi 10 giorni
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#77 Mich17 Lun 28 Dic, 2020 08:03
Molto ottimista, Mich  . Come riscenderanno un tantino le isoterme ecco che i GPT risalgono ( torna a 1400/1420 la 850hpa). Certo, non siamo tanto lontani dalla soglia fatidica, ma non credo sia questa l'aria ideale.
Ah, l'ho scritto dietro è, ovviamente non alla mia quota, ma per chi sta sopra i 5-600 metri.
Poi lo so anche io che non è l'aria ideale, quella viene da un'altra parte
Anche stamattina comunque non sono viste precipitazioni molto organizzate, che possano favorire neve in basso.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3851
-
2506 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#78 GiagiMeteo Lun 28 Dic, 2020 08:11
Occhio alla mattina del 31, la situazione somiglia molto a quella del 29 gennaio 2019, quando qui caddero 5 cm in 40 minuti di delirio nevoso dovuto ad un temporale.
D'altronde avremo la -3/-32 con GPT bassi, vediamo come evolve.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#79 il fosso Lun 28 Dic, 2020 08:21
Occhio alla mattina del 31, la situazione somiglia molto a quella del 29 gennaio 2019, quando qui caddero 5 cm in 40 minuti di delirio nevoso dovuto ad un temporale.
D'altronde avremo la -3/-32 con GPT bassi, vediamo come evolve.
Se quel ca..o di LP sta un po’ più accostata l’1 gennaio famo festa, anche se ci vuole un mezzo miracolo, più probabile ovviamente per l’alto Tevere.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#80 Frosty Lun 28 Dic, 2020 08:40
E si come ho scritto ieri mancano le precipitazioni per il momento ! Connla -3 e la -32/34 secondo me le temperture non sono un problema
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#81 Freddoforever Lun 28 Dic, 2020 08:51
Per domani begli accumuli visti dai lamma sia su base GFS che ECMWF, potrebbero essere intorno ai 30 mm abbastanza democratici per le zone tirreniche e le aree interne appenniniche, via via che si va verso est scemano, ma secondo me saranno discreti un po' ovunque anche ad est della dorsale, il passaggio è ben strutturato e forse gli Appennini influiranno di meno.
Bella neve in montagna oltre i 1100/1200 m, soprattutto sui versanti esposti ad occidente.
Bisogna tenere d'occhio il passaggio di Mercoledì-Giovedì, ad oggi le precipitazioni sono viste scarse, ma se insorgono complicazioni ci possono essere sorprese.
Per quanto vale il 18z, viene vista entrare addirittura una -33/-34 a 500 hPa che arriva fino al centro Italia e una -2/-3 ad 850 hPa. I geopotenziali sono bassi per cui farci un pensierino non mi pare assurdo.
Mich sono tutti affondi occidentali,sai bene che di qua non se ne fa nulla,quello che non mancherà di sicuro in questi giorni è il vento....
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#82 Fili Lun 28 Dic, 2020 09:59
modelli buoni in chiave dinamicità, per carità, però entriamo nei 2 mesi dell'anno in cui della pioggia non si va più alla ricerca  e dalle carte non si vede nemmeno uno spiraglio per fasi fredde serie, nè da nord, nè tantomeno (ahimè) da est. C'è un continuo "invorticarsi" di depressioni sull'Europa occidentale, con il tempo che sull'Italia sarebbe davvero invernale solo al nord, mentre al centro-sud si avrebbero costanti correnti occidentali/sudoccidentali non calde, ma nemmeno fredde (ovviamente). Qualche pioggia e nevicata dalla bassa montagna.
Diciamo un tempo perfetto per fine novembre/inizio dicembre. Però......
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38833
-
5597 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#83 Sottozero Lun 28 Dic, 2020 10:47
Effettivamente per il centro Italia sembra un lungo autunno, del freddo vero non c'è traccia..... sembra già tabto avere neve a quote medio alte...!! Nel long i modelli mi sembrano molto promettenti per Spagna e Portogallo!!!
Ultima modifica di Sottozero il Lun 28 Dic, 2020 10:53, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#84 Poranese457 Lun 28 Dic, 2020 10:54
Vabbè ragazzi, torniamo sempre al solito discorso
Quello che cercate voi non è l'inverno, quello che cercate voi è l'evento e quanto accaduto in questo dicembre ne è la testimonianza diretta
Se poi ci atteniamo ai fatti vediamo, dagli spaghi, temperature in media o lievemente sotto per tutto il run
Quindi è inverno? SI (o ameno lo sarà tra 5/6 ore)
Sarà inverno? SI
Ci sarà l'evento? NO
Appunto però, non dite che non sarà inverno, dite piuttosto che non ci sarà l'evento che son due cose ben distinte
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#85 lorenzo88 Lun 28 Dic, 2020 10:55
Effettivamente per il centro Italia sembra un lungo autunno, del freddo vero non c'è traccia..... sembra già tabto avere neve a quote medio alte...!! Nel long i modelli mi sembrano molto promettenti per Spagna e Portogallo!!!
Posso dire che è una vera ansia leggerti? Soprattutto ho il terrore di vedere il tuo come ultimo messaggio, anche perché c'è scritta sempre la stessa cosa, perdonami ma è davvero uno stress
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#86 Sottozero Lun 28 Dic, 2020 11:06
Effettivamente per il centro Italia sembra un lungo autunno, del freddo vero non c'è traccia..... sembra già tabto avere neve a quote medio alte...!! Nel long i modelli mi sembrano molto promettenti per Spagna e Portogallo!!!
Posso dire che è una vera ansia leggerti? Soprattutto ho il terrore di vedere il tuo come ultimo messaggio, anche perché c'è scritta sempre la stessa cosa, perdonami ma è davvero uno stress
non mi sembra proprio di aver detto cose non vere....anzi dico che almeno nevicherà in montagna abbiamo avuto stagioni peggio!!! Poi se non ti piacciono i mei post sei libero di non leggerlia ripeto non mi sembra sia ver detto niente di più pessimistico di altri utenti!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#87 Sottozero Lun 28 Dic, 2020 11:08
Vabbè ragazzi, torniamo sempre al solito discorso
Quello che cercate voi non è l'inverno, quello che cercate voi è l'evento e quanto accaduto in questo dicembre ne è la testimonianza diretta
Se poi ci atteniamo ai fatti vediamo, dagli spaghi, temperature in media o lievemente sotto per tutto il run
Quindi è inverno? SI (o ameno lo sarà tra 5/6 ore)
Sarà inverno? SI
Ci sarà l'evento? NO
Appunto però, non dite che non sarà inverno, dite piuttosto che non ci sarà l'evento che son due cose ben distinte 
si esatto vista la stagione molto dinamica un bel eventi sarebbe la ciliegina sulla torta!!!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#88 Dic96 Lun 28 Dic, 2020 11:27
A mio giudizio non manca solo l’evento ma anche un po’ di freddo, mica se ne chiede tanto. Voglio dire: a quota 1000 mslm la maggior parte delle zone non hanno visto più di un’imbiancata in questo novembre/dicembre. Il “flusso occidentale” (quello che ha esaltato il Terminillo) s’è mantenuto sempre mite e la neve è stata una costante solo SOPRA i 1500 mslm.
Se avessimo avuto una spolverata a 500/600 mslm e almeno una nevicata decente (15/20 cm) a quota 1000, SECONDO ME sarebbe stato inverno più gradito e sicuramente avrebbe messo d’accordo più di questo.
Felice, in ogni caso, per l’alta montagna.
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
Ultima modifica di Dic96 il Lun 28 Dic, 2020 11:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#89 enniometeo Lun 28 Dic, 2020 11:37
Ancora qualche incastro
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12360
-
6019 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#90 Poranese457 Lun 28 Dic, 2020 11:39
A mio giudizio non manca solo l’evento ma anche un po’ di freddo, mica se ne chiede tanto. Voglio dire: a quota 1000 mslm la maggior parte delle zone non hanno visto più di un’imbiancata in questo novembre/dicembre. Il “flusso occidentale” (quello che ha esaltato il Terminillo) s’è mantenuto sempre mite e la neve è stata una costante solo SOPRA i 1500 mslm.
Se avessimo avuto una spolverata a 500/600 mslm e almeno una nevicata decente (15/20 cm) a quota 1000, SECONDO ME sarebbe stato inverno più gradito e sicuramente avrebbe messo d’accordo più di questo.
Felice, in ogni caso, per l’alta montagna.
D'accordissimo su quanto accaduto sin'ora (Dicembre è in effetti di parecchio sopramedia), però se parliamo di prospettive future vanno un attimo ritarati gli interventi perchè altrimenti sembra davvero che cadremo in autunno... quando il il clima sarà invece tutt'altro
E, ragazzi, per gli eventi dalle nostre parti vanno cercate date a cavallo tra la seconda decade di Gennaio e la prima di Marzo
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45020
-
7388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|