#1 zerogradi Sab 09 Ott, 2010 11:15
C'erano dei topic, ma erano desueti...
Io ho raccolto le foto in un album pubblico su Facebook, posto quello per comodità!!
http://www.facebook.com/album.php?a...83&l=7b9c568b0c
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#2 megazio Sab 09 Ott, 2010 13:56
[quote user="zerogradi" post="184932"]C'erano dei topic, ma erano desueti...
Io ho raccolto le foto in un album pubblico su Facebook, posto quello per comodità!!
http://www.facebook.com/album.php?a...83&l=7b9c568b0c
:
Complimenti bellissimi funghi se ne trovano anche qui' solo che i boschi che sono "fioriti" sembrano piazza grande il giorno dei ceri da quanta gente c'è.La cosa impressionante è la quantita' di funghi che sono nati ce ne sono di tutte le specie logicamente quelli commestibili se ne vedono di meno ma sempre tanti.Questa mattina con un'oretta di ricerca ho trovato: Porcini,mazze di tamburo,lardaioli e trombette dei morti.....speriamo che duri
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 63
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#3 and1966 Sab 09 Ott, 2010 17:42
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#4 Federico Dom 10 Ott, 2010 12:33
Per chi fosse interessato
Martedi 19 Ottobre
Ore 21:00
Sala Consiliare del Comune di Bastia Umbra
Dott. Francesco Paolo Di Dio (micologo e geologo) e Dott. Andrea Arcangeli (micologo e biologo)
presentano
"I Funghi del Subasio"
Descrizione: |
|
Dimensione: |
647.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 55 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 34
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 42
- Messaggi: 1212
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro
- Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m
-
#5 il fosso Dom 10 Ott, 2010 16:23
Grande abbondanza quest'anno, almeno da queste parti,
non serve essere grandi cercatori per fare ottimi bottini,
e cosa molto indicativa, è la costante presenza di funghi anche nei luoghi facili da raggiungere,
dove invece solitamente non si trova nulla, perchè sempre molto frequentati.
Le grandi piogge stanno portando evidenti frutti
Ecco il bel bottino odierno, non tanto per i turrini che sono sempre abbastanza semplici da trovare su queste montagne, ma piuttosto per i spignoli viola, invece assai meno abbondanti
solitamente.
Grande stagione
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 43
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#7 Marco376 Dom 10 Ott, 2010 19:18
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#8 Marco376 Dom 10 Ott, 2010 19:24
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#9 megazio Dom 10 Ott, 2010 22:17
Per i porcini non è stata una grande stagione ma sempre meglio degli ultimi autunni è andata. 
Per fortuna che non è stata una grande stagione complimentissimi
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 63
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#10 megazio Dom 10 Ott, 2010 22:32
alcuni scatti
Descrizione: |
|
Dimensione: |
1.05 MB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 35 volta(e) |

|
____________ Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
-
-
Principiante
-
- Utente #: 490
- Registrato: 30 Dic 2008
- Età: 63
- Messaggi: 268
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: gubbio
-
#11 zerogradi Lun 11 Ott, 2010 08:30
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 Marco376 Lun 11 Ott, 2010 08:43
Hai colto il senso della mia valutazione sulla stagione dei porcini Alessandro.
Qui c’è stata una specie di fiorita, in alcuni posti, che non è stata seguita da altri esemplari e da una diffusione su tutti i boschi e su tutti i versanti.
Finita la prima fiorita, finiti i porcini.
E’ mancata tutta la fase di ricrescita che nelle migliori annate permette raccolte ripetute per qualche settimana.
Ormai sono un po’ di giorni che gira gira si trovano solo esemplari stravecchi e niente di nuovo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 321
- Registrato: 27 Nov 2007
- Età: 41
- Messaggi: 5620
-
66 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
- Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
-
#14 zerogradi Lun 11 Ott, 2010 09:34
Hai colto il senso della mia valutazione sulla stagione dei porcini Alessandro.
Qui c’è stata una specie di fiorita, in alcuni posti, che non è stata seguita da altri esemplari e da una diffusione su tutti i boschi e su tutti i versanti.
Finita la prima fiorita, finiti i porcini.
E’ mancata tutta la fase di ricrescita che nelle migliori annate permette raccolte ripetute per qualche settimana.
Ormai sono un po’ di giorni che gira gira si trovano solo esemplari stravecchi e niente di nuovo.
Già, anche perchè dopo ferragosto (periodo in cui trovai molti ovuli) non piovve praticamente più fino ai primi di settembre, e compromise le successive fiorite. Infatti in pratica qui è saltata completamente (o quasi) la classica fiorita di porcini di metà settembre su castagni e cerri. Vabbè, in compenso adesso si trovano grandi quantità di altri funghi, non ci lamentiamo.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#15 Fili Lun 11 Ott, 2010 09:53
boletus aerus... ovvero il "porcino nero"... il migliore! Grande Marco!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Argomenti Simili
Argomenti Simili
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|