#361 Pingu Mar 11 Giu, 2019 00:22
Sono le stesse temperature che vedi nella prima linea in alto negli spaghi, per capirci... 
*rumore di orizzonti che si aprono*
GRAZIE!
(Ma mi hai pescato gli spaghi di Trieste!! Che cocolo!  )
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2578
- Registrato: 18 Set 2018
- Età: 47
- Messaggi: 71
-
61 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Trieste
-
#362 Boba Fett Mar 11 Giu, 2019 01:23
Ultima modifica di Boba Fett il Mar 11 Giu, 2019 01:24, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#363 giantod Mar 11 Giu, 2019 07:21
Circolazione generale che persiste in scambi meridiani, differenza con maggio? Ci troviamo nel ramo di risalita caldo...
Situazione che sembra sbloccarsi dopo metà mese, con temperature verso la media.
Sembra...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6449
-
1604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#364 Adriatic92 Mar 11 Giu, 2019 08:17
Circolazione generale che persiste in scambi meridiani, differenza con maggio? Ci troviamo nel ramo di risalita caldo...
Situazione che sembra sbloccarsi dopo metà mese, con temperature verso la media.
Sembra...
Sono dinamiche estremizzate o in un senso o nell'altro, la circolazione attuale esaspera questi fenomeni
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#365 Adriatic92 Mar 11 Giu, 2019 08:44
Scambi meridiani evidenti anche dalla sovrapposizione delle due anomalie..
l'anomalia positiva (togliendo la fetta occidentale) cmq vince per la stragrande maggioranza, da notare la profusione calda che dal Mediterraneo centrale si estende fin verso il circolo polare artico, tra il comparto russo-scandinavo
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
164.21 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 15 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mar 11 Giu, 2019 08:45, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16936
-
5765 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#366 Poranese457 Mar 11 Giu, 2019 09:12
Per dirla alla Mr. Robot, "la fase2 sarà la più pericolosa".
Quella del weekend venturo pare davvero una scaldata importante, ben più corposa di quella del weekend scorso. Credo ci sarà anche un maggiore soleggiamento visto che i mari si stanno scaldando e non produrranno più l'effetto cappa presente in questi giorni.
A seguire pare che possa avvenire il passaggio di testimone tra HP subtropicale ed HP azzorriano con temperature comunque elevate e costantemente sopra media ma clima più vivibile.
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#367 Cyborg Mar 11 Giu, 2019 09:25
Eh si, venerdì avremo una scaldata di quelle toste.
Tra l'altro con la nuvolosità prevista nella successiva notte, sabato mattina potremmo avere minime molto alte.
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#368 zeppelin Mar 11 Giu, 2019 10:27
Tra l'altro è stato declassato ancora di più, direi al rango di "mezza s..a", la "rinfrescata" di lunedì prossimo, che non farebbe entrare nemmeno una +16 , lasciandoci al caldo (per essere giugno soprattutto) fino almeno a metà settimana prossima. Dai che l'anomalia fredda di maggio l'assorbiamo in fretta, a occhio i meme che prendevano in giro Greta (anche spassosi va detto, soprattutto del mitico Osho) spariranno alla svelta.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
1 utente ha apprezzato questo messaggio • Condividi
#369 Fili Mar 11 Giu, 2019 11:16
Tra l'altro è stato declassato ancora di più, direi al rango di "mezza s..a", la "rinfrescata" di lunedì prossimo, che non farebbe entrare nemmeno una +16 , lasciandoci al caldo (per essere giugno soprattutto) fino almeno a metà settimana prossima. Dai che l'anomalia fredda di maggio l'assorbiamo in fretta, a occhio i meme che prendevano in giro Greta (anche spassosi va detto, soprattutto del mitico Osho) spariranno alla svelta. 
comunque meglio una +16/+17 di una +22/+23, e (per i miei gusti) anche di una +10/+12°
ad ogni modo è solo GFS a vedere il perdurare di un sopramedia così elevato. Gli altri GM si collocano circa 2° più sotto
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#370 zeppelin Mar 11 Giu, 2019 11:23
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8651
-
1970 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#371 bix Mar 11 Giu, 2019 12:14
La cosa preoccupante è la pressione stabile senza il minimo sussulto fino a fine pannello.
____________ Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
-
-
Veterano
-
- Utente #: 504
- Registrato: 12 Gen 2009
- Età: 50
- Messaggi: 1831
-
383 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Castel Ritaldi
-
#372 andrea75 Mar 11 Giu, 2019 12:22
La cosa preoccupante è la pressione stabile senza il minimo sussulto fino a fine pannello. 
Già, al momento fino alle 384 non c'è accenno di una benché minima perturbazione, né di instabilità, almeno qui nelle zone non a ridosso della dorsale.
C'è ancora tutto il tempo per invertire la rotta, ma al momento e sottolineo al momento, si profilerebbe un mese da 0 mm. E non toccherebbe ringraziare Maggio poi se dovesse davvero andare così?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45378
-
3891 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#373 enniometeo Mar 11 Giu, 2019 12:56
La cosa preoccupante è la pressione stabile senza il minimo sussulto fino a fine pannello. 
Già, al momento fino alle 384 non c'è accenno di una benché minima perturbazione, né di instabilità, almeno qui nelle zone non a ridosso della dorsale.
C'è ancora tutto il tempo per invertire la rotta, ma al momento e sottolineo al momento, si profilerebbe un mese da 0 mm. E non toccherebbe ringraziare Maggio poi se dovesse davvero andare così?
Quoto!!!
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12375
-
6034 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#375 alias64 Mar 11 Giu, 2019 14:33
Boom!

Dopo domani...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8025
-
2647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|