#632 MilanoMagik Mer 19 Giu, 2019 19:11
Gfs 12z assurdo... speriamo sia la sua solita sparata... una decina di giorni di 21/22+ e a tratti anche 24/25...
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
Ultima modifica di MilanoMagik il Mer 19 Giu, 2019 19:11, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3078
-
1671 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#633 GiagiMeteo Mer 19 Giu, 2019 19:15
Comunque poco dopo le 72 h arriva una +27 in Sicilia, mica pizza e fichi
Comunque davvero speriamo sia la solita sparata di GFS perché quella +28 favonica sulle Alpi occidentali non si può vedere.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#634 Frasnow Mer 19 Giu, 2019 20:52
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17390
-
4764 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#635 Nevone2012 Mer 19 Giu, 2019 21:25
Ecmwf ondata di caldo meno pesante rispetto agli altri GM, ma è isolato ukmo gem e Gfs vedono caldo già da martedì , mi sa che reading prenderà una bella batosta
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#636 il fosso Mer 19 Giu, 2019 21:47
L’andata a goccia della saccatura atlantica è ormai sicura, fortunatamente abbastanza larga in oceano, e i flussi caldi investono principalmente il mediterraneo occidentale.
ECMWF stasera disegna la più rapida delle uscite possibili dall’onda calda di settimana prossima, con l’aggancio e rientro della goccia verso l’Europa sotto le pressioni artiche. Ma prima di ciò i flussi caldi non possono che piegare verso di noi, con fase molto calda di 2-3 giorni, specie al nord.
Questa carta è da salvare,
la -4 e la +24 vicinissime, roba più consona a gli usa, spettacolare.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#637 zeppelin Mer 19 Giu, 2019 23:16
Beh non male dai. Poteva andare peggio. Poteva succedere anche questo. https://youtu.be/02S3_DEaQWA
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#638 Boba Fett Mer 19 Giu, 2019 23:42
Tranquilli, l' HP non ha le caratteristiche di stazionarietà [CIT.]
È solo un prefrontalino di un giorno o due (leit motiv luglio 2015)
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#639 Poranese457 Gio 20 Giu, 2019 07:39
"No ma che vuoi che sia, un paio di giorni e ne siamo fuori"
Schema non bloccato ma semplicemente scolpito nel cemento, fatto raffreddare allo zero assoluto, rinchiuso in una teca di piombo posta 10km nel sottosuolo.
E quando ne esci?
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#640 enniometeo Gio 20 Giu, 2019 07:57
Dove si firma GFS  a tratti nemmeno la +20 arriva...resta il fatto che è da un mese che siamo sopra la media...
Ultima modifica di enniometeo il Gio 20 Giu, 2019 07:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12352
-
6011 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#641 Freddoforever Gio 20 Giu, 2019 08:07
Spaghi orribili,siamo costretti a sperare "solo" in una +20
Temperature a parte se non si rimedierá qualcosa col passaggio di quel cavetto sabato,giugno chiuderà a 0 mm,mese disastroso
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#642 Poranese457 Gio 20 Giu, 2019 08:25
Spaghi orribili,siamo costretti a sperare "solo" in una +20
Temperature a parte se non si rimedierá qualcosa col passaggio di quel cavetto sabato,giugno chiuderà a 0 mm,mese disastroso 
Si infatti,
non ricordo esattamente quando ma ci deve essere stato un momento piuttosto oscuro in cui si è passati da "attenti arriva la +20 per una settimana" a "per fortuna arriverà solo la +20 per una settimana"
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45011
-
7379 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#643 enniometeo Gio 20 Giu, 2019 09:01
Spaghi orribili,siamo costretti a sperare "solo" in una +20
Temperature a parte se non si rimedierá qualcosa col passaggio di quel cavetto sabato,giugno chiuderà a 0 mm,mese disastroso 
Si infatti,
non ricordo esattamente quando ma ci deve essere stato un momento piuttosto oscuro in cui si è passati da "attenti arriva la +20 per una settimana" a "per fortuna arriverà solo la +20 per una settimana" 
Ormai la +20 la supero con nonchalance
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12352
-
6011 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#644 Cyborg Gio 20 Giu, 2019 09:05
Vero che tutti abbiamo ancora negli occhi le carte infernali di qualche giorno fa... ma adesso la realtà dei fatti è che la +20°C viene vista tra più di una settimana. Fino ad allora caldo, ma più che sopportabile, in un contesto sopra la media di pochi gradi, inoltre è saltato fuori anche un breve intermezzo instabile sabato con rinfrescata nella giornata di domenica. Mah, direi i che commenti catastrofisti per qualche giorno possiamo metterli da parte...
Ultima modifica di Cyborg il Gio 20 Giu, 2019 09:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#645 mondosasha Gio 20 Giu, 2019 09:05
Torno anche io a dire la mia sulle previsioni
Partendo dal fatto che la +18/+20 sta diventando la normalità nel trimestre estivo mi sembra che i modelli soffrono dello stesso difetto che hanno nel trimestre invernale...oltre le 144 ore vedono configurazioni estreme...
In inverno vedo la -10/-15 che poi non si verifica e d'estate la +23/+26 che spesso non si verifica ( speriamo  )...
Secondo me farà caldo ma senza eccessi...poi dopo aver passato l'estate 2017 in roulotte causa assenza di casa per il terremoto il caldo non mi fà più paura  ...non tutti i mali vengono per nuocere
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|