Nell'articolo si scardina completamente la teoria di uno dei più importanti sostenitori del AGW (Riscaldamento Globale di origine Antropica). Infatti James Hansen, che è uno stimato climatologo americano, ha pubblicato moltissimi lavori, ha contribuito in modo determinante all’ultimo Rapporto dell’IPCC ed è a capo del team che si occupa di gestire il database della NASA che raccoglie i dati delle osservazioni di temperatura da stazioni terrestri, dimostrando che la prima parte del riscaldamento dello scorso secolo non ha origini antropiche, ha automaticamente ammesso che anche la seconda parte del riscaldamento potrebbe essere di origine naturale!
Sul grafico qui sotto è posibile vedere come lui distingua la parte ritenuta naturale dalla parte ritenuta "artificiale".

Ma dato che il principio cardine dell'AGW è che l'aumento termico è stato troppo repentino per potersi considerare naturale, allora è ovvio che essendo i 2 periodi sovrapponibili, il secondo ha lo stesso ritmo di crescita del primo, allora come può avere un andamento naturale il primo, lo può avere anche il secondo!
Insomma, si tratterebbe dell'interazione di 2 cicli naturali che concorrono contemporanemente all'aumento delle temperature (il che, vista l'attività magnetica solare dello scorso secolo, non è poi tanto improbabile).
Lo stesso Hansen afferma che il primo aumento sia conducibile principalmnte a cicli oceanici!


Edecco i 2 grafici sovrapposti... sono praticamente identici, hanno lo stesso "rate" (ritmo) di crescita!
Ma la CO2, prodotta dall'uomo, non doveva causare un aumento dall'aspetto innaturale???
Tra l'ormai folto schieramento degli scienziati critici verso l'AGW (i cosiddetti sciettici) si è sempre più convinti che l'impegno dell'IPCC per dimostrare le LORO tesi, sia decisamente maggiore di quello utilizzato per comprendere il fenomeno... e i risultati si vedono!


