#76 DragonIce Mar 15 Gen, 2008 00:27
E che sono le montagne russe?
cmq incertezza sovrana anche se con orientamento al freddo.
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#77 Fili Mar 15 Gen, 2008 00:36
bruttine gfs18z...freddo sterile... HP troppo sbilanciato verso sud...bah. sembra il solito "vorrei ma non posso"...vediamo un pò domattina.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#78 Poranese457 Mar 15 Gen, 2008 08:07
Su gente... su....
Spaghi apertissimi, anche se non capisco questa tiritera che GFS porta avanti da qualche giorno..... 3 run pseudo-caldofili ed uno, quello delle 18, gelido... boh! Segno comunque, se mai ce ne fosse ulteriore bisogno, di un'incertezza previsionale davvero marcata!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45043
-
7413 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#79 andrea75 Mar 15 Gen, 2008 08:54
Mancano ancora 200 ore... commentiamo, ma tenendo conto del lasso di tempo. Ci sono ancora spaghi che puntano ad una +5°C per quel periodo. Inutile ora dire che avverrà una cosa piuttosto che un'altra. E sarebbe ancora peggio parlare di "sòle" su carte a 300 e passa ore.....
Per ora c'è grossa incertezza, che resterà tale almeno per altri 5-6 giorni. Saranno 20-30 run in cui vedremo di tutto... quindi nervi saldi e basse aspettative. E' l'unico modo per non farsi prendere dalla meteo-agitazione.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45379
-
3892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#80 Francesco Mar 15 Gen, 2008 08:55
Stiamo parlando di fantameteo, quindi di ipotesi.
Delineare una tendenza dopo il 22 è impresa davvero ardua! Comunque questa incertezza mi piace, è il sale della meteo!
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16113
-
3585 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#81 ginghe Mar 15 Gen, 2008 08:58
E' l'unico modo per non farsi prendere dalla meteo-agitazione.
ah..
se è per questo a me è già presa.
infatti per ora cerco di evitare di commentare le carte.
la confusione è tanta che non fai tempo ad esaltarti che dopo sei ore ritnorni subito coi piedi per terra....
ciao
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#82 firenze3 Mar 15 Gen, 2008 09:06
Meteo esaltazione presa in maniera incredibile (anke xkè se non mi prende ora che la mi deve prendere a Luglio?), poi fra indici favorevole ecc...me pare ci siano buone premesse.
I modelli balleranno ancora x 4-5 giorni di sicuro, x cui x ora guardatevi gli spaghi.
Marco
-
-
Novizio
-
- Utente #: 327
- Registrato: 07 Dic 2007
- Età: 43
- Messaggi: 46
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Firenze
-
#83 zerogradi Mar 15 Gen, 2008 09:25
Quali indici sarebbero così favorevoli???
Leggo nei forum una esaltazione esagerata, per una colata fredda che avverrebbe per una flebile rimonta azzorriana, per di più sulle nostre teste.
Per il momento credo non ci sia trippa per gatti.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#84 Fili Mar 15 Gen, 2008 09:32
Quali indici sarebbero così favorevoli???
Leggo nei forum una esaltazione esagerata, per una colata fredda che avverrebbe per una flebile rimonta azzorriana, per di più sulle nostre teste.
Per il momento credo non ci sia trippa per gatti.
concordo... anche per me i modelli finora non vedono poi granchè di cui esaltarsi...soprattutto reading, che insiste con l' HP...si torce si muove ma non si spezza
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38840
-
5604 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#85 ginghe Mar 15 Gen, 2008 09:38
Meteo esaltazione presa in maniera incredibile (anke xkè se non mi prende ora che la mi deve prendere a Luglio?), poi fra indici favorevole ecc...me pare ci siano buone premesse.
I modelli balleranno ancora x 4-5 giorni di sicuro, x cui x ora guardatevi gli spaghi.
Marco
CIAO Marco.....
per intanto puppiamoci:
prima un peggioramento atlantico coi controc** in termini pluviometrici (ma ahimè fetecchia dal punto di vista termico....manco una 0° entra....)
poi una rimonta anticiclonica subtropicale africana (queste figure sono irritrattabili, pensa che era prevista già con le carte a 240 h dei gg scorsi!!) nella posizione più scomoda che ci possa essere (era meglio averla completamente sopra la capa, così ci spara correnti anticicloniche da NW super miti, in compressione, e oltre tutto farà passare nuvolaglia fetecchia ammazzaminime.....neanche le inversioni ci becchiamo)
terzo step? boh, e chi ci capisce?
Stamani AO prevista alle stelle nel lungo, ieri perlomeno era neutra (sempre nel lungo)
Meno male almeno la Nao resta neutra.
Stiamo alla finestra, per carità...e poche illusioni.
Quanto allo Stratteuormiche...sai bene quante volte abbaimo dobuto usare la vasella.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 13
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 55
- Messaggi: 1058
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Arezzo 296 m
-
#86 Francesco Mar 15 Gen, 2008 09:38
Quali indici sarebbero così favorevoli???
Leggo nei forum una esaltazione esagerata, per una colata fredda che avverrebbe per una flebile rimonta azzorriana, per di più sulle nostre teste.
Per il momento credo non ci sia trippa per gatti.
Se analizziamo freddamente le carte attuali è così. Però la distanza temporale è eccessiva....
Diciamo che c'è un po' di esaltazione perchè andiamo verso figure bariche diverse da quelle attuali. E quelle figure POSSONO portarci verso situazioni interessanti.
Non vi è certezza, si può andare solo ad intuito. Visto che alcune ipotesi rimangono favorevoli la gente può anche sperare....
Poi le sentenze le daremo tra qualche giorno.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16113
-
3585 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#87 zerogradi Mar 15 Gen, 2008 09:44
Quali indici sarebbero così favorevoli???
Leggo nei forum una esaltazione esagerata, per una colata fredda che avverrebbe per una flebile rimonta azzorriana, per di più sulle nostre teste.
Per il momento credo non ci sia trippa per gatti.
Se analizziamo freddamente le carte attuali è così. Però la distanza temporale è eccessiva....
Diciamo che c'è un po' di esaltazione perchè andiamo verso figure bariche diverse da quelle attuali. E quelle figure POSSONO portarci verso situazioni interessanti.
Non vi è certezza, si può andare solo ad intuito. Visto che alcune ipotesi rimangono favorevoli la gente può anche sperare....
Poi le sentenze le daremo tra qualche giorno.

Purtroppo al momento ritengo probabile un periodo piuttosto lungo di stampo anticiclonico sull'Italia (dopo il peggioramento di mercoledì-giovedì), dapprima molto molto mite, con annessa chiusura di tutti gli impianti sciistici (o quasi) del centro-sud e successivamente leggermente più fresco per refoli freddi da est.
Se dovessi puntare qualcosa sul futuro di gennaio (ed intendo tutto gennaio) nn punterei una lira bucata.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14282
-
659 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#88 snow96 Mar 15 Gen, 2008 10:01
Quali indici sarebbero così favorevoli???
Leggo nei forum una esaltazione esagerata, per una colata fredda che avverrebbe per una flebile rimonta azzorriana, per di più sulle nostre teste.
Per il momento credo non ci sia trippa per gatti.
Se analizziamo freddamente le carte attuali è così. Però la distanza temporale è eccessiva....
Diciamo che c'è un po' di esaltazione perchè andiamo verso figure bariche diverse da quelle attuali. E quelle figure POSSONO portarci verso situazioni interessanti.
Non vi è certezza, si può andare solo ad intuito. Visto che alcune ipotesi rimangono favorevoli la gente può anche sperare....
Poi le sentenze le daremo tra qualche giorno.

Purtroppo al momento ritengo probabile un periodo piuttosto lungo di stampo anticiclonico sull'Italia (dopo il peggioramento di mercoledì-giovedì), dapprima molto molto mite, con annessa chiusura di tutti gli impianti sciistici (o quasi) del centro-sud e successivamente leggermente più fresco per refoli freddi da est.
Se dovessi puntare qualcosa sul futuro di gennaio (ed intendo tutto gennaio) nn punterei una lira bucata.
Beh, Ale, sono d'accordissimo sul fatto di non esaltarsi, e infatti non lo sto facendo affatto. Ma non vedo perché il periodo anticiclonico dovrà essere così lungo. E sono scettico anche sul fatto che chiuderanno tutti gli impianti sciistici. Se il prossimo peggioramento ce la facesse a portare la neve di nuovo a quote accettabili (1400 almeno), con accumuli che raggiungano anche i 60 cm totali (attualmente Meteomonto rileva a Forca Canapine 45 cm di neve), si può tranquillamente resistere per 10 gg di HP per quanto caldo. Ti ricordi quella settimana a +11/+12 a 850 hPa nel febbraio 2004? Pareva chissà che tragedia, ma poi tutti gli impianti sopravvissero....
Insomma, niente esaltazione, ma nemmeno disperazione!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 5827
-
552 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#89 andrea75 Mar 15 Gen, 2008 10:05
Sebbene da 2 giorni fa ad oggi abbia cambiato notevolmente le sue aspettative sul futuro prossimo, devo comunque ammettere che zerogradi tutti i torti non ce l'ha.
Anche se dovesse arrivare davvero il freddo, e non è ancora scontato che arrivi, dovremo comunque fare i conti con l'alta pressione, che al 90% resterà stazionaria sul mediterraneo. Gli spaghi su questo sono molto più chiari e convinti:
E la piattezza quasi totale sulle precipitazioni la dice lunga. Questo non per dire che sarà un periodo pessimo, ma attenzione comunque nel parlare di "eventi".
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45379
-
3892 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#90 Icestorm Mar 15 Gen, 2008 10:27
Sebbene da 2 giorni fa ad oggi abbia cambiato notevolmente le sue aspettative sul futuro prossimo, devo comunque ammettere che zerogradi tutti i torti non ce l'ha.
Anche se dovesse arrivare davvero il freddo, e non è ancora scontato che arrivi, dovremo comunque fare i conti con l'alta pressione, che al 90% resterà stazionaria sul mediterraneo. Gli spaghi su questo sono molto più chiari e convinti:
E la piattezza quasi totale sulle precipitazioni la dice lunga. Questo non per dire che sarà un periodo pessimo, ma attenzione comunque nel parlare di "eventi".
Questa è una possibilità venuta fuori nei disegni modellistici solo da ieri sera, ed infatti i primi topic che parlano di possibile HP malmesso risalgono alle ultime ore..
Prima diciamo che la situazione prevista era ben diversa, ma ancora tutto è in gioco, e tutto è da vedere.
Di certo non si può dire che ciò che era previsto avrebbe provocato solo un freddino breve, in quanto entravano in gioco HP russo-siberiano saldato con quello delle Azzorre sull'Europa del nord, con corridoio freddo da Nord Est per tutta l'Italia..
Le ultime proiezioni non sono delle migliori, stiamo a vedere..
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|