Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Ieri alle 23:25 »  Mezzo secolo di "testa tra le nuvole" a Perugia »  Tabu

 • Ieri alle 23:11 »  16 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Ieri alle 23:09 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  alex 76

 • Sab 15 Nov, 2025 23:52 »  15 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Sab 15 Nov, 2025 21:17 »  Tendenza Inverno 25/26 »  Frasnow

 • Ven 14 Nov, 2025 23:19 »  14 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 13 Nov, 2025 23:12 »  13 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 13 Nov, 2025 10:53 »  Le Webcam Di Panoramiweb »  Francesco

 • Gio 13 Nov, 2025 00:29 »  12 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Mich17

 • Mar 11 Nov, 2025 23:23 »  11 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

Reiterate correnti sud-orientali in un contesto caldo-umido... Inviato il  Dom 12 Apr, 2009 12:39 Da Icestorm
Meteo News
Il titolo dice praticamente tutto, ciò che ci aspetta è presto predetto:

Spiccate correnti dal Mediterraneo orientale, apportatrici di instabilità sui versanti ionico-adriatici e cieli tipici di una lieve ma continuativa sciroccata sulle restanti regioni.

Strana costanza nel perdurare di tali correnti sulle nostre regioni, tipicamente interessate da correnti occidentali, con varianti minime e limitate nel tempo rispetto alle stesse.

Da svariati giorni ormai infatti, diciamo oltre 10, si nota come l'alito libico-egiziano in quota sia ben presente...testimoni ne sono i nuclei inst ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  1426 Visualizzazioni e 8 Commenti
Il meteo Pasquale... Evoluzione Pasqua e Pasquetta. Inviato il  Mer 08 Apr, 2009 08:30 Da Poranese457
Meteo News
Dunque gente, dopo queste due giornate di doveroso e spontaneo allontanamento dalle questioni meteorologiche, credo sia bene tornare minimamente a parlare delle nostre care previsioni del tempo.

Ovvio che non pretendo centinaia di messaggi, è difficilissimo trattare argomenti così "leggeri" di fronte a sciagure tanto immani avvenute a poche decine di km dalle nostre case.
Però via... proviamoci!!! E proviamo a parlare delle imminenti festività Pasquali concentrandoci specialmente sui giorni che più interessano la maggioranza della gente festante: Pasqua e Pasquetta.

Abbia ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  2885 Visualizzazioni e 23 Commenti
Finisce Marzo, inizia Aprile... Si cambia anche registro Meteo??? Inviato il  Lun 30 Mar, 2009 14:20 Da Poranese457
Meteo News
Eccoci qui popolo più o meno affamato di sole a fare qualche riflessione sul tempo che ci attende in questa settimana e che segnerà la fine teorica del "quadrimestre freddo" per farci entrare nel periodo teoricamente primaveresco...

Partiamo subito dicendo che la settimana in corso mostrerà subito la fase perturbata della primavera grazie ad una depressione attualmente posizionata sulla Spagna e che nel giro di un paio di giorni, inumidendosi e "scaldandosi" prima con un passaggio sull'Africa Settentrionale, andrà ad interessare buona parte della penisola Italica.
...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  4397 Visualizzazioni e 52 Commenti
24-25 Marzo Bis Nevoso? Inviato il  Dom 22 Mar, 2009 11:17 Da mondosasha
Meteo News
Sicuramente non sarà ripetibile quello accaduto nella giornata di sabato 21 ma forse qualcosa di bianco lo si potrebbe avere a quote intorno 400 mt con accumulo oltre i 500

Ecco gfs 06 per la sera del 24.....


gfs-1-60.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  62,84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 264 volta(e)

gfs-1-60.png

gfs-0-60.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  74,91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 238 volta(e)

gfs-0-60.png



 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  6884 Visualizzazioni e 89 Commenti
Weekend 20 - 22 Marzo: Il Gran Finale Dell'inverno? Inviato il  Dom 15 Mar, 2009 23:46 Da Fili
Meteo News
Anche con l'ultima emissione di GFS sembra profilarsi sempre più un deciso colpo di coda invernale a cavallo tra la seconda e la terza decade mensile, proprio in concomitanza con l'ingresso nella primavera astronomica.

L'alta pressione che attualmente ci garantisce sole e temperature elevate è infatti debole sul suo lato orientale. Il suo movimento verso Nord favorirà, da mercoledì, la discesa proprio lungo il suo bordo orientale di un ramo collegato al VP.

gfs_0_72

L'asse portante dell'alta pressione si disporrà, presumi ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  8546 Visualizzazioni e 194 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 130, 131, 132 ... 142, 143, 144  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia