Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 10:24 »  19 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Leosnow04

 • Oggi alle 09:21 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  Francesco

 • Oggi alle 06:53 »  18 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Ieri alle 15:06 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  zeppelin

 • Lun 17 Nov, 2025 23:25 »  17 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Lun 17 Nov, 2025 15:49 »  Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo »  Poranese457

 • Dom 16 Nov, 2025 23:25 »  Mezzo secolo di "testa tra le nuvole" a Perugia »  Tabu

 • Dom 16 Nov, 2025 23:11 »  16 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Sab 15 Nov, 2025 23:52 »  15 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Sab 15 Nov, 2025 21:17 »  Tendenza Inverno 25/26 »  Frasnow

Insidie nord-atlantiche all'orizzonte? Inviato il  Mer 15 Apr, 2009 13:41 Da Icestorm
Meteo News
Dopo il prolungato quanto anomalo flusso orientale che interessa l'Europa meridionale da settimane ormai, un possibile cambio di circolazione potrebbe affacciarsi a partire dall'area atlantica centro-settentrionale.

Come descritto nel topic del medio termine, il periodo oltre le 160-180 che ci introdurrà nel lungo, sarà anticipato da una relativa area basso-pressoria agente sul Mediterraneo centro-occidentale. Tale campo depressionario disporrà le correnti domanti sul campo Italico prevalentemente da sud-est in un primo momento, est-nordest in una fase successiva.

Si noti il vasto corridoio generante uno spiccato flusso di correnti orientali su buona parte della fascia continentale europea. Insidie instabili su Mediterraneo centro-occidentale. (probabili rimasugli del potente major warming invernale)

rhavn1441

Questo per introdurre le prevalenti condizioni che ritroveremo a contorno nei prossimi giorni, passiamo ora ad analizzare il probabile periodo di svolta meteorologica:

Evidenti forcing di matrice sub-polare, determineranno una progressiva erosione del ponte anticiclonico sopra-mostrato, sul suo fianco settentrionale; in accordo con il veloce calo dei geopotenziale in area Anglo-Islandese, per l'approssimarsi della lingua secondaria di un medio-primaverile vortice polare.

Terreno fertile per una propagazione del flusso polare, in veloce discesa latitudinale, si avrà probabilmente nella fascia intermedia compresa tra i due nuclei alto-pressori di divisione, rimanenti per disfacimento dell'ex florido ponte anticiclonico.

rhavn1801_1239795675_283603

Ipotesi suggestiva e da confermare, appaiono buone però le probabilità di una lieve recrudescenza fresca tardo invernale (perfettamente nella norma) da nord-ovest, come sovente negli anni avviene.

Il trend al ribasso degli spaghi, può essere in un certo qual senso interpretato in tal modo secondo il mio punto di vista..

Saludos


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  1422 Visualizzazioni e 13 Commenti
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia