Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 14:47 »  27 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alias64

 • Oggi alle 13:37 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  Iceman Tiferno

 • Ieri alle 23:41 »  26 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  enniometeo

 • Ieri alle 06:53 »  25 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Lun 24 Nov, 2025 23:51 »  24 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Lun 24 Nov, 2025 17:08 »  Non solo calcio: il topic dello sport »  Fili

 • Lun 24 Nov, 2025 16:31 »  Tendenza Inverno 25/26 »  enniometeo

 • Dom 23 Nov, 2025 23:31 »  23 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Dom 23 Nov, 2025 01:25 »  22 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Mich17

 • Sab 22 Nov, 2025 07:49 »  21 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

ancora irruzioni fredde a fine mese....
ancora irruzioni fredde a fine mese.... Inviato il  Sab 07 Feb, 2009 19:41 Da tifernate
Meteo News
..secondo le carte stratosferiche e la maggior parte dei modelli meteorologici avremo freddo e qualche fiocco di neve fino al 15 febbraio, poi una perturbazione atlantica potrebbe forzare il blocco atlantico in tunnelling basso o più probabilmente alto. Secondo le stratGFS l'interferenza dovrebbee essere di breve durata e poco incisiva come riscaldamento, poi ci sono i modelli troposferici che in parte la valutano di lunga durata (L), in parte di breve(B) ma ci sono anche ipotesi che non contemplano(N) assolutamente un'interferenza atlantica e ciò è ben dedubile dalle ENS GFS. Il bivio si trova ora a 144/168 ore, GFS12 stasera ci presenta una L, UKMO12 una B mentre ECMWF12 una N (a differenza delle 00), :D vedremo. :bye:

rtavn1441

rtavn1681

rukm1441

recm1441


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  7227 Visualizzazioni e 102 Commenti
Sab 07 Feb, 2009 19:44 Da Poranese457Re: Il bivio di metà mese....
Bene bene bene Tife, ora abbiamo anche un topic sul lungo termine prontamente piazzato in Home 8))

Sinceramente non c'ho capito molto con quello che hai scritto, cioè non ho capito dove potremmo andare a parare..... l'unica cosa che mi sento di postare sono questi spaghi NON BELLI sul lungo ma decisametne aperti a qualsiasi possibilità di variazione.

graphe_ens3_php_1234032267_646075
Dom 08 Feb, 2009 09:20 Da tifernateRe: [LUNGO TERMINE] Il bivio di metà mese....
.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza...... :bye:

p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore! :D Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione. :wink:
Dom 08 Feb, 2009 09:22 Da FrasnowRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza...... :bye:

p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore! :D Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione. :wink:


Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio... :blink:
Dom 08 Feb, 2009 09:25 Da andrea75Re: [LUNGO TERMINE] Il bivio di metà mese....
Come ho detto di là al momento sembra che ne avremo per un bel po'... le GFS 00Z ci danno freddo duraturo fino a fine run, con possibilità nevose anche per le tirreniche.
Reading invece fiuta un cedimento dell'HP intorno alle 200 ore, con parziale richiamo del nocciolo freddo in sede iberica. Ma è ancora tutto da valutare... mi sembra che abbiamo di fronte il periodo potenzialmente più interessante da qualche anno a questa parte. L'occasione è davvero troppo ghiotta.
Dom 08 Feb, 2009 09:36 Da zerogradiRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza...... :bye:

p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore! :D Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione. :wink:


Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio... :blink:


Per il momento niente minime spaccatubature...la configurazione della prossima settimana favorirà una costante ventilazione settentrionale, con valori prossimi allo zero, o al massimo di pochi gradi al di sotto dello zero. Non fatevi ingannare dal blu e dal verde sulle mappe, molto spesso sono fuorvianti riguardo i valori termici al suolo.
Inoltre, riguardo ai minimi, stiamo innanzitutto attenti alla prima irruzione dal rodano...
Dom 08 Feb, 2009 09:40 Da tifernateRe: [LUNGO TERMINE] Il bivio di metà mese....
....per ora, potenzialmente, giornate di ghiaccio si potrebbero avere solo per limitate zone appenniniche intorno al 14-15 febbraio per un po' di stau in sfondamento. In seguito molto dipenderà dalle precipitazioni e quindi da eventuali ciclogenesi, possibilmente tirreniche, un minimo di richiamo umido ci vuole. :bye:
Dom 08 Feb, 2009 09:49 Da tifernateRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.stamattina abbiamo una N per Reading e GFS, una B per UKMO. In teoria è una B anche per GFS ma solo sul più lungo termine e tra l'altro potrebbe pure far comodo. Ciò significa che fino almeno al 17 dovremmo avere freddo con nevicate in Appennino e qualche fiocco sconfinante di tanto in tanto. Se poi l'atlantico entrasse di giustezza...... :bye:

p.s. poranè, sul lungo andiamo a parare le pecore! :D Il mio post è più un monitoraggio del lungo che una previsione. :wink:


Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio... :blink:


Per il momento niente minime spaccatubature...la configurazione della prossima settimana favorirà una costante ventilazione settentrionale, con valori prossimi allo zero, o al massimo di pochi gradi al di sotto dello zero. Non fatevi ingannare dal blu e dal verde sulle mappe, molto spesso sono fuorvianti riguardo i valori termici al suolo.
Inoltre, riguardo ai minimi, stiamo innanzitutto attenti alla prima irruzione dal rodano...


Per GFS è più chiaro rispetto a ECMWF, il target è tra le 120 e le 132 ore. Se come sottolineato da Ale con questa rodanata si dovesse formare un minimo un po' più alto chissà che.....
Comunque se dovesse esserci spazio per qualcosa di più interessante GFS ce lo mostrerà con decisione solo a meno di 72 - 84 ore dall'Evento.

rtavn1202

rtavn1322

rtavn1201

rtavn1321
Dom 08 Feb, 2009 12:29 Da tifernateRe: Il bivio di metà mese....
........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria. :roll:
Dom 08 Feb, 2009 12:34 Da jony87Re: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria. :roll:


Mah, vedremo.. :blink:
Dom 08 Feb, 2009 12:49 Da Poranese457Re: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria. :roll:


Mah, vedremo.. :blink:


Jony non capisco queste tue continue affermazioni così dubbiose e senza senso... iniziano leggermente a dar fastidio...

E' ovvio e scontato che vedremo e vedremo, non per questo devi sottolineare continuamente la tua propenzione affichè scenari freddi non si verifichino.

Inoltre, e lo dico per tutti, sarebbe bene motivare i propri dubbi riguardo quanto scritto dagli altri apponendo valide spiegazioni e non semplicemente dire la propria tanto per dirla e per far sentire il proprio punto di vista.

Altrimenti non diventa un forum di discussione scientifica ma un un "tiro al bersaglio".

Grazie e qui chiudo.
Dom 08 Feb, 2009 12:50 Da il fossoRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Magari entrasse l'atlantico...ma sinceramente preferisco così freddo secco con minime da far esplodere le tubature!Oppure un bel minimozzo sulla sardegna...invece dove si va a formare??Nello jonio... :blink:


La Ionio-low è un classico, è la configurazione più ricorrente nel corso delle ondate fredde invernali, non ha nulla di strano che si verifichi, e poi attento che se il minimo si posizionasse sulla sardegna non sarebbe un granchè,
anzi. Ciò che è auspicabile è una genova-low in evoluzione lungo il tirreno, o magari un doppio minimo su adriatico e ligure in evoluzione verso sud, ma ora sto sognando...
Dom 08 Feb, 2009 13:00 Da FrasnowRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
[quote user="il fosso" post="103983"]
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]

La Ionio-low è un classico, è la configurazione più ricorrente nel corso delle ondate fredde invernali, non ha nulla di strano che si verifichi, e poi attento che se il minimo si posizionasse sulla sardegna non sarebbe un granchè,
anzi. Ciò che è auspicabile è una genova-low in evoluzione lungo il tirreno, o magari un doppio minimo su adriatico e ligure in evoluzione verso sud, ma ora sto sognando...

Grazie per la precisazione! :bye:
Dom 08 Feb, 2009 13:04 Da nubesRe: [LUNGO TERMINE] Il Bivio Di Metà Mese....
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
........il run di controllo delle GFS06 sforna una perturbazione mediterranea per il 17 con possibile abbondante neve da scorrimento sull'Umbria. :roll:


Mah, vedremo.. :blink:


dai, quando fai cosi sembri "Gargamella"... Io ooodio la neve :lol:
Dom 08 Feb, 2009 13:38 Da tifernateRe: Il bivio di metà mese....
....ancora più chirurgico e spettacolare il run parallelo.

gfs-0-204

gfs-0-216

gfs-2-204

gfs-2-216

gfs-1-204

gfs-1-216
Dom 08 Feb, 2009 13:50 Da Poranese457Re: Il bivio di metà mese....
Urka che belleeeeeeeeeeeeeee :wohow: :wohow: :wohow:

In pratica l'affondo della settimana entrante sarebbe solo un apripista ad evoluzioni ben più interessanti.... permangono ovviamente dubbi legati alla distanza temporale ma certo che veder riproporre le stesse carte da giorni e giorni fa venire un'acquilina che non provavo da tempo :boing: :boing:
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Situazione e previsioni

LineaMeteo Story: Accadde oggi
Data Topic Carte Rete
27 novembre 2024 27 novembre 2024 Arvio Carte
27 novembre 2023 27 novembre 2023 Arvio Carte
27 novembre 2022 27 novembre 2022 Arvio Carte
27 novembre 2021 27 novembre 2021 Arvio Carte
27 novembre 2020 27 novembre 2020 Arvio Carte
27 novembre 2019 27 novembre 2019 Arvio Carte
27 novembre 2018 27 novembre 2018 Arvio Carte
27 novembre 2017 27 novembre 2017 Arvio Carte
27 novembre 2016 27 novembre 2016 Arvio Carte
27 novembre 2015 27 novembre 2015 Arvio Carte
27 novembre 2014 27 novembre 2014 Arvio Carte
27 novembre 2013 27 novembre 2013 Arvio Carte
27 novembre 2012 27 novembre 2012 Arvio Carte
27 novembre 2011 27 novembre 2011 Arvio Carte
27 novembre 2010 27 novembre 2010 Arvio Carte
27 novembre 2009 27 novembre 2009 Arvio Carte
27 novembre 2008 27 novembre 2008 Arvio Carte
27 novembre 2007 27 novembre 2007 Arvio Carte
27 novembre 2006 27 novembre 2006 Arvio Carte
27 novembre 2005 27 novembre 2005 Arvio Carte
Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0,263s (PHP: -77% SQL: 177%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato