Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 10:53 »  18 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  nicola59

 • Oggi alle 09:53 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  Cyborg

 • Ieri alle 23:25 »  17 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ieri alle 15:49 »  Dal Mondo: Segnalazioni Ed Eventi Meteo »  Poranese457

 • Ieri alle 07:15 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  Poranese457

 • Dom 16 Nov, 2025 23:25 »  Mezzo secolo di "testa tra le nuvole" a Perugia »  Tabu

 • Dom 16 Nov, 2025 23:11 »  16 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Sab 15 Nov, 2025 23:52 »  15 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Sab 15 Nov, 2025 21:17 »  Tendenza Inverno 25/26 »  Frasnow

 • Ven 14 Nov, 2025 23:19 »  14 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

ancora irruzioni fredde a fine mese.... Inviato il  Sab 07 Feb, 2009 19:41 Da tifernate
Meteo News
..secondo le carte stratosferiche e la maggior parte dei modelli meteorologici avremo freddo e qualche fiocco di neve fino al 15 febbraio, poi una perturbazione atlantica potrebbe forzare il blocco atlantico in tunnelling basso o più probabilmente alto. Secondo le stratGFS l'interferenza dovrebbee essere di breve durata e poco incisiva come riscaldamento, poi ci sono i modelli troposferici che in parte la valutano di lunga durata (L), in parte di breve(B) ma ci sono anche ipotesi che non contemplano(N) assolutamente un'interferenza atlantica e ciò è ben dedubile dalle ENS GFS. Il bivio si trova ora a 144/168 ore, GFS12 stasera ci presenta una L, UKMO12 una B mentre ECMWF12 una N (a differenza delle 00), vedremo.

rtavn1441

rtavn1681

rukm1441

recm1441


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  7199 Visualizzazioni e 102 Commenti
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia