Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 11:22 »  Caldo A Oltranza. Luglio Ci Terrà Sempre Nel Forno? »  and1966

 • Oggi alle 11:20 »  06 Luglio 2025: Osservazioni Meteo »  alias64

 • Ieri alle 23:11 »  5 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ven 04 Jul, 2025 23:44 »  04 Luglio 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ven 04 Jul, 2025 12:05 »  Giugno 2025 - Dati, Statistiche Ed Analisi »  Fili

 • Ven 04 Jul, 2025 12:03 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  zeppelin

 • Gio 03 Jul, 2025 23:00 »  03 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 03 Jul, 2025 21:54 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  Gab78

 • Gio 03 Jul, 2025 06:39 »  02 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Mar 01 Jul, 2025 23:57 »  01 Luglio 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

Un mercoledì 18 dalle elevate potenzialità.....
Un mercoledì 18 dalle elevate potenzialità..... Inviato il  Dom 15 Feb, 2009 12:40 Da tifernate
Meteo News
.....ottima identità di vedute tra gfs00 e ecmwf00, resa ancor più apprezzabile dalla buona quantità di precipitazioni prevista dai due modelli. GFS06, scendendo nel dettaglio, sono un po' peggiorate soprattutto per quanto riguarda le precipitazioni. Purtroppo con un minimo più sbilanciato ad est questi sono i risultati per noi umbri e gran parte dei tirrenici.

A sto punto serve assolutamente che la blanda circolazione depressionaria presente sul Tirreno tra lunedì e martedì con la funzione di "calamita" per il nucleo gelido, possa dimostrarsi un po' più sstanziosa di quant ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  19140 Visualizzazioni e 473 Commenti
Un mercoledì interessante, un seguito avvincente...
Un mercoledì interessante, un seguito avvincente... Inviato il  Lun 09 Feb, 2009 07:24 Da zerogradi
Meteo News
Salve ragazzi...ho aperto questo topic di lunedì mattina presto, visto che ho appena finito il mio bollettino per l'Arpa Umbria che mi ha portato ad analizzare tutti i principali modelli (globali e locali).

Volevo, per il momento, puntare l'occhio alla giornata di mercoledì 11 febbraio, quando il primo impulso freddo proveniente dal nord Europa, si getterà sul bacino centrale del Mar Mediterraneo, fluendo parzialmente dalla porta del Rodano.
La massa d'aria, molto fredda in quota (punte di -34 a 500 Hpa) e meno fredda al di sotto (-2 a 850 Hpa) muoverà correnti sud-occidetali al suolo, ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  12986 Visualizzazioni e 369 Commenti
ancora irruzioni fredde a fine mese....
ancora irruzioni fredde a fine mese.... Inviato il  Sab 07 Feb, 2009 19:41 Da tifernate
Meteo News
..secondo le carte stratosferiche e la maggior parte dei modelli meteorologici avremo freddo e qualche fiocco di neve fino al 15 febbraio, poi una perturbazione atlantica potrebbe forzare il blocco atlantico in tunnelling basso o più probabilmente alto. Secondo le stratGFS l'interferenza dovrebbee essere di breve durata e poco incisiva come riscaldamento, poi ci sono i modelli troposferici che in parte la valutano di lunga durata (L), in parte di breve(B) ma ci sono anche ipotesi che non contemplano(N) assolutamente un'interferenza atlantica e ciò è ben dedubile dalle ENS GFS. Il bivio si t ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  7053 Visualizzazioni e 102 Commenti
Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese?
Sabato 7 e Domenica 8 Febbraio, possibili sorprese? Inviato il  Ven 06 Feb, 2009 14:35 Da Poranese457
Meteo News
E' stato il primo "target" previsonale da quando si è palesata, ormai una settimana fa, una possibile fase fredda intorno alla prima decade di Febbraio.
E' stata sminuita e ridimensionata nei termini e nei toni con il passare dei run a favore di una settimana prossima decisamente più interessante.

Potrebbe però regalarci notevoli soprese... sto parlando della giornata di Domenica 8 Febbraio 2009.

Domenica infatti una massa di aria fredda di origini artiche convogliera sulla nostra penisola entrando direttamente dalla porta del Rodano accompagnata da valori pressori decisame ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  3346 Visualizzazioni e 42 Commenti
Le novità  giungono dal grande Nord...
Le novità  giungono dal grande Nord... Inviato il  Gio 05 Feb, 2009 08:54 Da Icestorm
Meteo News
Visto che Reading sembra almeno per adesso molto più affidabile di GFS io mi aggrappo a queste e speriamo che sia la volta buona!!! :roll: :mrgreen: :bye: :bye:


13 febbraio.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  146,75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 158 volta(e)

13 febbraio.png

14 febbraio.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  149,13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 163 volta(e)

14 febbraio.png

15febbraio.png
 Descrizione:  
 Dimensione:  144,58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 158 volta(e)

15febbraio.png



 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  16209 Visualizzazioni e 447 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 132, 133, 134 ... 141, 142, 143  Successivo
Situazione e previsioni

LineaMeteo Story: Accadde oggi
Data Topic Carte Rete
06 luglio 2024 06 luglio 2024 Arvio Carte
06 luglio 2023 06 luglio 2023 Arvio Carte
06 luglio 2022 06 luglio 2022 Arvio Carte
06 luglio 2021 06 luglio 2021 Arvio Carte
06 luglio 2020 06 luglio 2020 Arvio Carte
06 luglio 2019 06 luglio 2019 Arvio Carte
06 luglio 2018 06 luglio 2018 Arvio Carte
06 luglio 2017 06 luglio 2017 Arvio Carte
06 luglio 2016 06 luglio 2016 Arvio Carte
06 luglio 2015 06 luglio 2015 Arvio Carte
06 luglio 2014 06 luglio 2014 Arvio Carte
06 luglio 2013 06 luglio 2013 Arvio Carte
06 luglio 2012 06 luglio 2012 Arvio Carte
06 luglio 2011 06 luglio 2011 Arvio Carte
06 luglio 2010 06 luglio 2010 Arvio Carte
06 luglio 2009 06 luglio 2009 Arvio Carte
06 luglio 2008 06 luglio 2008 Arvio Carte
06 luglio 2007 06 luglio 2007 Arvio Carte
06 luglio 2006 06 luglio 2006 Arvio Carte
Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia
   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0,3156s (PHP: -75% SQL: 175%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato