Menù |
Donazioni
Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione
|
|
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Ultime discussioni dal forum
Inviato il Gio 13 Mar, 2008 09:56 Da Icestorm |
|
|
Sono 3 giorni che il fantameteo gfs ripropone pressochè per intero lo stesso impianto meteorologico dapprima a 300 h di previsione, ed ora sulle 230 h, con un'alta pressione delle azzorre sfavillante in pieno Atlantico, che, se le cose andranno come speriamo che vadano, andrà a saldarsi in una maniera impressionantemente forte con l'alta pressione polare che risiede sulla Groenlandia.
A quel punto masse gelide provenienti dal Polo, si riverseranno su tutta l'Europa centrale, come fossero in caduta libera, tanto forte sarà la spinta data dal bordo orientale del muro anticiclonico, e successivamente, nella continua caduta libera senza ostacoli verso sud, la massa d'aria polare gelida andrà a cadere in pieno mediterraneo con effetti che non è il caso descrivere in questa sede, stiamo parlando di tendenza e non di realtà, tendenza comunque che sembra poter avere percentuali di successo non inferiori al 30-40% ad ora.
Il contributo gelido risulterà essere di origine artico-marittima, con effetti quindi riconducibili a quelli della scorsa settimana, si presenteranno valori termici veramente bassi alla quota di 500 hPa se la previsione avrà luogo, comportando rovesci, temporali, abbassamenti termici bruschi e bla bla bla.
Per ora è giusto fermarsi qui ed evitare di montarsi la testa, ma tant'è, allego gfs ed ecmwf a 192 h, corredate dal gioiellino finale che mi fa ben sperare, spaghi 500 hPa a 168 h...evidente l'allineamento ad un lasso temporale così "lontano" che poi tanto lontano non è!

|
|
| Sab 15 Mar, 2008 08:36 Da Poranese457Re: Evoluzione ultima decade di marzo |
|
| Sab 15 Mar, 2008 09:19 Da Marco376Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Spero che arrivi almeno un periodo utile per piogge consistenti.
Le temperature dovrebbero rimanere fresche, sottomedia ma per ora niente di eccezionale.
In ogni caso ancora molto larghi gli spaghi e quindi ancora molti dubbi.  |
| Sab 15 Mar, 2008 10:37 Da il fossoRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Buon giorno a tutti.
Situazione sempre più interessante secondo me, soprattutto tra il 23 e il 26.
Speriamo bene, ma se il trend resta questo ci sarà da divertirsi.
Ormai e pressoche certo che ci saranno precipitazioni anche abbondanti, con nevicate anche a quote interessanti.
Già a metà della prossima settimana è probabile un bel peggioramento con temperature in calo, ma è il seguito che, con un pò di fortuna, ci darà molte soddisfazioni.
Ci spero, anche perchè sarò a Fossato di Vico in quei giorni, e potrei vederne veramente delle belle.
Incrocio le dita  |
| Sab 15 Mar, 2008 10:42 Da Poranese457Re: Evoluzione ultima decade di marzo |
|
| Sab 15 Mar, 2008 14:46 Da FenrirRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Spero che arrivi almeno un periodo utile per piogge consistenti.
Le temperature dovrebbero rimanere fresche, sottomedia ma per ora niente di eccezionale.
In ogni caso ancora molto larghi gli spaghi e quindi ancora molti dubbi. 
Quoto. Con l'eccezione degli spaghi. Finché l'Italia è sotto il vortice avoglia a pregare... fisicamente non può nevicare alle quote bassissime/piano (è inutile fare giri di parole, questo è il fulcro del meteoappassionato :D). Se poi ECMWF si dimostra profetica e tutto collassa sul centro Italia beh... chissà ;P |
| Sab 15 Mar, 2008 17:57 Da pabloRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
|
| Sab 15 Mar, 2008 18:07 Da il fossoRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Non sò se avete notato gfs12, meglio non vederlo per chi non l'ha ancora visto,run veramente penoso!
Tutto ad Ovest, è vero che è solo un run, ma che c***o.
Speriamo che sia un run estremo, di quelli che ogni tanto sforna gfs.
Attendo con inpazienza i prossimi run.
Se neanche questa è la volta buona emigro in Canada. |
| Sab 15 Mar, 2008 18:37 Da Poranese457Re: Evoluzione ultima decade di marzo |
Mah... io sinceramente so d'accordo con Pablo (si si tranquilli, lunedì inizio le cure dallo psicologo tranquilli.....) ma una pasqua/pasquetta col sole non sarebbe per niente male........
Io inizio a tifare in questa direzione sinceramente, se adesso a fine marzo venisse una botta di freddo mi starebbe solo antipatica... potrei gradire della pioggia, ma non toccatemi i giorni di festa!  |
| Sab 15 Mar, 2008 18:47 Da Poranese457Re: Evoluzione ultima decade di marzo |
|
| Dom 16 Mar, 2008 02:14 Da IcestormRe: Evoluzione ultima decade di marzo |
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra.....  |
| Dom 16 Mar, 2008 08:27 Da Marco376Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Sta arrivando una settimana sicuramente interessante.
Quando dico "interessante" non mi riferisco necessariamente alla neve. Che la neve sia uno degli spettacoli più belli della natura non lo metto in dubbio ma credo che in questo momento farebbe più danni che altro. Per me interessante significa avere una settimana dinamica con precipitazioni importanti. Dalle mie parti tutti i laghetti artificiali sono al livello di Agosto 2007 cioè pressoché vuoti. Se non piove saranno cavoli amari fra qualche settimana. Ma come sempre questo è solo il mio piccolo parere, il tempo farà come vuole!
Per il resto lascio i dettagli tecnici sul posizionamento di fronti, depressioni, distribuzione precipitazioni agli esperti; il materiale su cui discutere non manca di certo.
Fatevi sotto! |
| Dom 16 Mar, 2008 08:46 Da andrea75Re: Evoluzione ultima decade di marzo |
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra..... 
Tranquillo Marco, che per fortuna la macumba poranese non ha funzionato!
Sì, settimana movimentata per fortuna... e chi se ne frega se a Pasqua toccherà tirà fuori l'ombrello! E poi... vuoi mettere Pasquetta sulla neve piuttosto che al mare?  |
| Dom 16 Mar, 2008 10:24 Da klaus81Re: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Sempre con Te ....Admin  !!! |
| Dom 16 Mar, 2008 10:25 Da gingheRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Non c'è niente di peggio degli amanti della meteo e freddofili paragonabili ai tifosotti della domenica... Sarebbe da augurarvi sole e polverone per un anno almeno solo sopra casa vostra..... 
Tranquillo Marco, che per fortuna la macumba poranese non ha funzionato!
Sì, settimana movimentata per fortuna... e chi se ne frega se a Pasqua toccherà tirà fuori l'ombrello! E poi... vuoi mettere Pasquetta sulla neve piuttosto che al mare? 
praticamente da aprile a ottobre ci sono 210 gg (circa)...
di questi 210 gg senz'altro almeno 190 saranno col sole e tempo bello...a voglia delle gite fuori porta o la mare....
se questa pasqua sarà fredda e piovosa troverò lo stesso da fare qualcosa (magari andrò a gustarmi la Campigna sotto una fitta nevicata....)
tralasciando questi commenti....dirrei che le gfs00 sono stupende per la mia regione....reading un pelo troppo occidentali ma garantirebbero tante di quelle precipitazioni.
unico neo...e grosso...a queste carte, come al solito, l a distanza temporale |
| Dom 16 Mar, 2008 10:54 Da il fossoRe: Evoluzione Ultima Decade Di Marzo |
Buon giorno a tutti!
Pericolo scampato, fortunatamente gfs12 era un run estremo.
Speriamo non faccia più di questi scherzi.
Gfs00 è magnifico, speriamo confermino, e comunque spero almeno in molta pioggia che è sempre gradita.
Anche se vedere un bel temporale di neve non è che mi dispiacerebbe.
C'è da aspettare e soffrire, come al solito.
Invece per martedì-mercoledì come la vedete? Alcuni annunciano addirittura neve collinare, ma nonostante la distanza temporale sia breve sembra ci sia ancora dell'incertezza. |
|
|
LineaMeteo Story: Accadde oggi
|