A quel punto masse gelide provenienti dal Polo, si riverseranno su tutta l'Europa centrale, come fossero in caduta libera, tanto forte sarà la spinta data dal bordo orientale del muro anticiclonico, e successivamente, nella continua caduta libera senza ostacoli verso sud, la massa d'aria polare gelida andrà a cadere in pieno mediterraneo con effetti che non è il caso descrivere in questa sede, stiamo parlando di tendenza e non di realtà, tendenza comunque che sembra poter avere percentuali di successo non inferiori al 30-40% ad ora.
Il contributo gelido risulterà essere di origine artico-marittima, con effetti quindi riconducibili a quelli della scorsa settimana, si presenteranno valori termici veramente bassi alla quota di 500 hPa se la previsione avrà luogo, comportando rovesci, temporali, abbassamenti termici bruschi e bla bla bla.
Per ora è giusto fermarsi qui ed evitare di montarsi la testa, ma tant'è, allego gfs ed ecmwf a 192 h, corredate dal gioiellino finale che mi fa ben sperare, spaghi 500 hPa a 168 h...evidente l'allineamento ad un lasso temporale così "lontano" che poi tanto lontano non è!

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

Home
RSS News Feeds

















Sarà una domenica di Pasqua fantasmagorica!!!!






