Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Ieri alle 23:57 »  29 Aprile 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ieri alle 17:55 »  Classifica Accumuli Precipitativi 2025 »  mausnow

 • Ieri alle 07:57 »  [MEDIO TERMINE] Fine Marzo - inizio Aprile: primavera dopo l' ultima frustata? »  Poranese457

 • Lun 28 Apr, 2025 23:11 »  28 Aprile 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Dom 27 Apr, 2025 23:16 »  27 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Sab 26 Apr, 2025 23:35 »  26 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Ven 25 Apr, 2025 23:34 »  25 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  Adriatic92

 • Gio 24 Apr, 2025 23:38 »  24 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 24 Apr, 2025 10:03 »  23 Aprile 2025: Osservazioni Meteo »  nicola59

 • Mer 23 Apr, 2025 23:47 »  Monitoraggio Sismico In Italia E Nel Mondo - Sezione Generale »  Gab78

Il 2024 Finisce Con L'alta Pressione, Dinamicità In Vista Per Il Nuovo Anno. Sarà Fredda? Inviato il  Gio 26 Dec, 2024 19:38 Da Fili
Meteo News
Oramai appurata la fase altopressoria che ci accompagnerà fino a fine anno/inizio nuovo, col suo corollario di inversioni termiche e tepore primaverile su colli e montagne (anche se per pochi giorni), volgiamo lo sguardo ai primissimi giorni del 2025, quando sembra possibile un nuovo blocco alle westerlies ad opera dell'alta pressione oceanica.

gfs_0_162_1735238118_704502

Automatico sarebbe il flusso freddo artico, che nei run serali di GFS e GEM è visto però scivolare un po' troppo ad Ovest rispetto all'Italia (che verrebbe quind ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  58085 Visualizzazioni e 490 Commenti
Torna il Meteo Game!!! 1^ scommessa 2024 Inviato il  Mar 17 Dec, 2024 23:03 Da andrea75
MeteoGame
1^ Scommessa Meteo Game 2024

Isoterma ad 850hpa il 25/12/2024 alle ore 00z a Pratica di Mare (RM)

meteogame



Si torna a scommettere su Linea Meteo! Dopo alcuni anni di pausa è giunto il momento di riprendere in mano le redini del meteo-game e di vedere come ce la caviamo con la previsioni di fenomeni meteo puntuali

Si comincia con un classico del meteoappassionato: il tempo di Natale

Come riferimento avremo il radioso ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  4066 Visualizzazioni e 27 Commenti
[MEDIO TERMINE] Dicembre 2024: Inizierà Veramente L'inverno? Inviato il  Ven 29 Nov, 2024 12:07 Da gubbiomet
Meteo News
Ci siamo ragazzi. Anche se negli ultimi anni dicembre non ci ha fatto sentire i "sapori" dell'inverno apro questo post con la speranza che questa volta si cambi decisamente rotta.
La fine di novembre ci riserva la prima irruzione fresco-fredda che avrà come target principale le regioni del centro sud con un fugace possibile coinvolgimento dell'Umbria e delle Marche meridionali; quota neve che si assesterà intorno agli 800-1000 mt., ma si tratterà di spolverate. Qualcosa in più sui rilievi abruzzesi e Appennino meridionale.
Eloquenti le due mappe sotto

42_7it ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  61106 Visualizzazioni e 507 Commenti
Novembre 2024: Brutta Partenza, Poi? Inviato il  Mar 29 Oct, 2024 14:13 Da Frasnow
Meteo News
Al momento non ci sono elementi che ci permettano di guardare con ottimismo al futuro, specie se ci concentriamo sull'aspetto termico che risulta -senza ormai stupire- costantemente sopra media. Anche le proiezioni che provano a spingersi più avanti nel tempo non ci danno segnali incoraggianti.

Partiamo col dire che la nostra sorte è, ormai da tempo e con una certa costanza, segnata dalla famosa "falla Iberica".
Dinamica da manuale avvenuta il 25/10, strappo meridiano dal flusso zonale, isolamento della goccia ed inizio dei problemi.

gfseu_0_24 ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  34711 Visualizzazioni e 276 Commenti
Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità? Inviato il  Ven 27 Sep, 2024 21:05 Da Poranese457
Meteo News
Buonasera a tutti!
Mancano pochi giorni alla chiusura di un settembre veramente estremo, passato da una prima decade caldissima ad una seconda molto fresca e piovosa, con anche un ennesimo evento alluvionale tra Emilia Romagna e Marche.
La terza decade è stata simile alla seconda ma meno fresca, proseguendo comunque un trend instabile/perturbato con brevi pause.
Ottobre inizierà piuttosto stabile, con un campo GPT e pressorio in generale ripresa dopo la perturbazione di questi giorni.

1_ott

Dall'immagine si nota, però, che la situa ...


Leggi tutto 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  33153 Visualizzazioni e 233 Commenti
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 173, 174, 175  Successivo
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia