Menù |
Donazioni
Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione
|
|
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Ultime discussioni dal forum
Inviato il Sab 25 Jan, 2025 16:35 Da Fili |
|
Ancora 4 giorni di flussi basso-atlantici, con il ritorno della neve (anche abbondante alle quote medio-alte) sulle Alpi in due distinte occasioni (domenica-martedì), ma anche con temperature molto miti per il periodo sul resto d'Italia. A tal proposito, Gennaio 2025 si avvia a polverizzare il precedente record di caldo, datato...Gennaio 2024
A seguire, ad inizio settimana, l'ingresso di aria più "fredda" nord-atlantica avrà quantomeno il merito di riportare le temperature in linea con le medie del periodo, proprio in concomitanza con i famigerati "Giorni della Merla", un tempo spesso caratterizzati da fasi fredde e nevose alle nostre latitudini. In questa fase saranno possibili precipitazioni sparse di debole entità, con la neve che tornerà ad imbiancare a tratti anche i nostri Appennini a quote non troppo elevate, intorno ai 1200/1400 metri.
Con l'inizio di Febbraio, sembra invece possibile un blocco alle westerlies, ad opera dell'alta pressione oceanica, sulla falsariga di quanto già successo a metà gennaio. Entrambi i GM principali vedono, alle 168 ore, questo blocco.
Si aprirebbe così la possibilità per una nuova fase fredda, tutta da valutare in termini di intensità e di precipitazioni con i prossimi aggiornamenti modellistici 
|
|
Sab 25 Jan, 2025 17:14 Da Carletto89Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Oh grande Fili! Grazie del topic! Ci voleva un refresh!
Speriamo bene! Il 12z vede una buona elevazione di HP intorno alle 150 ore, ma non tira giù una cippa, il freddo è tutto sul continente nord americano. |
Sab 25 Jan, 2025 17:19 Da enniometeoRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Europa schifata dal freddo...c'è davvero poco da fare
 |
Sab 25 Jan, 2025 19:18 Da neveneveRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
A quote non troppo elevate 1200/1400 m sono quote di alta montagna ,non si riesce a portare neve su quote di media montagna al di là dell'appennino orientale ormai. |
Sab 25 Jan, 2025 19:40 Da FiliRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
A quote non troppo elevate 1200/1400 m sono quote di alta montagna ,non si riesce a portare neve su quote di media montagna al di là dell'appennino orientale ormai.
Secondo quale convenzione?
Alta montagna è oltre i 1800/2000 metri.
1200/1400 sono considerate medie quote di montagna. La bassa montagna è dai 7/800 ai 1200. |
Sab 25 Jan, 2025 20:33 Da neveneveRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Di montagna ho scritto male ,ok,buona serata |
Sab 25 Jan, 2025 21:13 Da alias64Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Interessante ecmwf sul medio.. |
Sab 25 Jan, 2025 21:18 Da enniometeoRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Interessante ecmwf sul medio..
Molto isolato, vediamo i prossimi run
 |
Sab 25 Jan, 2025 23:12 Da FrostyRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
La zia essendo il secondo modello tanta roba |
Dom 26 Jan, 2025 00:27 Da FiliRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
GEM da "vecchi tempi" stile dicembre 2007, peccato quelle 240 ore di troppo  la sensazione è che comunque "qualcosa" ad inizio febbraio possa accadere. Vediamo  |
Dom 26 Jan, 2025 01:00 Da CESTERRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
La sensazione è sempre la stessa ogni speranza rimandata sempre di dieci giorni per poi fare il freddo a primavera quando farà i danni partners dell'ultimo decennio |
Dom 26 Jan, 2025 06:35 Da zerogradiRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
La sensazione è sempre la stessa, le carte sono orrende!! |
Dom 26 Jan, 2025 08:03 Da stefanoesseRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Ecmwf si fa molto interssante |
Dom 26 Jan, 2025 09:23 Da and1966Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
La sensazione è sempre la stessa, le carte sono orrende!!
Pienamente d'accordo.
Guardate gli spaghi, dove le probabilità di neve si vedono solo nel fanta.
Peraltro l' ufficiale di GFS00 davvero senza scampo, va per un sostanziale anticipo di primavera dopo il 4/5 febbraio.
Sempre più dell' idea che qualcosa, se avverrà, sarà solo figlio del FW e non di una dinamica prettamente invernale. |
Dom 26 Jan, 2025 09:30 Da and1966Re: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Ecmwf si fa molto interssante
Eh, sì. La carta a 240h (sempre quella, però) è "il disegno" per eccellenza.
Peccato che sia a 240h e che già da 3/4 run stia E-shiftando ... da qui a 10 gg molti probabile che:
1) il "core" sia sulla Turchia.
2) in alternativa, il blocco ceda proprio. |
Dom 26 Jan, 2025 09:55 Da GiagiMeteoRe: Con La Merla Torna Un Po' Di Inverno, Come Inizierà Febbraio? |
Partiamo dai punti consolidati.
Ancora ci aspettano 3 giorni fuori scala per il caldo anche se condizionati, al centro-nord, da un abbassamento progressivo del fronte polare.
Poi, martedì 28 ondulazione più ampia con un ingresso perturbato sulla penisola che causerà, a partire da mercoledì, anche un abbassamento termico su valori più consoni al periodo. In questa fase pare che sul centro Italia non ci saranno grandi precipitazioni, le quali, inoltre, saranno relegate alla fase prefrontale quindi con QN più che stellare.
Immediatamente dopo il primo, ci sarà un secondo passaggio sempre di stampo atlantico che coinvolgerà bene il NW con una QN interessante e forse nuovamente le regioni del centro-sud, ma su questo punto ancora c'è discordanza modellistica.
Proprio a cavallo della fine del mese, i GM vedono partire un tentativo di blocco alla circolazione zonale, frutto dell'allungamento del ramo del VP canadese in pieno oceano.
Su questo c'è ancora parecchia fumosità, specialmente per gli effetti che si potrebbero avere su di noi. Abbiamo stamattina un GFS il cui blocco cede subito ed un ECMWF che praticamente va a formare un ponte di Voejkov dunque calma e sangue freddo, serviranno tanti altri aggiornamenti per capire di quale morte moriremo  |
|
|
LineaMeteo Story: Accadde oggi
|