Benvenuto su Linea Meteo

Il portale in cui potrai trovare previsioni del tempo sempre aggiornate in collaborazione con Centrometeo, modelli meteorologici personalizzati, una delle più vaste reti meteo nazionali, webcam, e un apprezzatissimo forum per discutere di meteorologia e di clima, oltre ad argomenti di attualità.
Ti ricordiamo che per usufruire di tutte le features presenti in questo sito devi registrarti. Puoi farlo cliccando QUI

Nascondi Menù
  Main Links
  Realtime&Previsioni
  Modelli Meteo
  Risorse Meteo
  News e Articoli
  Info
  Utilità
  Utenti & Gruppi
  Giochi
  RSS
Utente



Utente:

Password:




Ho dimenticato la password

Non ti sei ancora registrato?
Cosa aspetti? Iscriviti, è gratis!


Donazioni

Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione



Partners

Bitline

Centrometeo

Meteosicilia

MeteoInMolise

Meteo Lazio

Bitline

Trovaci su Facebook


RegistratiForumPrevisioniSpaghetti GFSStazioni Meteo
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Cerca su Linea Meteo
Google  
Web  Linea Meteo 
Ultime discussioni dal forum
 • Oggi alle 07:58 »  17 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Adriatic92

 • Oggi alle 07:15 »  A Proposito Di Medie Termiche... »  Poranese457

 • Ieri alle 23:25 »  Mezzo secolo di "testa tra le nuvole" a Perugia »  Tabu

 • Ieri alle 23:11 »  16 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  alex 76

 • Ieri alle 23:09 »  Analisi modelli Autunno 2025: calmo o movimentato? »  alex 76

 • Sab 15 Nov, 2025 23:52 »  15 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Sab 15 Nov, 2025 21:17 »  Tendenza Inverno 25/26 »  Frasnow

 • Ven 14 Nov, 2025 23:19 »  14 Novembre 2025 - Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 13 Nov, 2025 23:12 »  13 Novembre 2025: Osservazioni Meteo »  Gab78

 • Gio 13 Nov, 2025 10:53 »  Le Webcam Di Panoramiweb »  Francesco

Stazioni Meteo PCE-FWS 20 Inviato il  Gio 08 Maggio, 2014 19:22 Da PCE Instruments
Articoli
Nella pagina web della nostra azienda potrà trovare le stazioni meteorologiche con sensore per umidità relativa, sensore la misura della pressione barometrica e sensori per determinare la velocità delle correnti d’aria che si muovono in orizzontale (velocità del vento). A vostra disposizione c’è una vasta gamma di strumenti, da quelli più semplici fino ai dispositivi più sofisticati.
Dotate delle ultime tecnologie nel campo dell’analisi meteorologica, le stazioni meteorologiche della serie PCE-FWS 20, hanno 5 sensori per rilevare la direzione e la velocità del vento, la temperatura, l’umidità relativa e la pioggia. Hanno le funzioni di allarme, l’interfaccia USB ed il software per l’analisi dei dati. Quest’ultima funzione le consente di poter analizzare e comparare le fluttuazioni meteorologiche anche per un lungo periodo di tempo. Altre stazioni meteorologiche che abbiamo a nostra disposizione sono quelle della serie AVM-4000. Questi dispositivi rappresentano graficamente e con valori numerici su display tutte le informazioni meteorologiche.
Nella memoria interna possiamo salvare fino a 250 valori di misura con data e ora, ed è possibile selezionare senza limiti la frequenza di campionamento per ogni misura. Nel display retroilluminato di facile lettura, appaiono i valori massimi, minimi e medi, così come i singoli valori. La velocità del vento può essere determinata in un ampio range con una precisione del ±3 %. Si possono calcolare anche la temperatura percepita, la temperatura del bulbo umido, lo stress termico e la pressione atmosferica.

w973hj

[Messaggio pubblicitario autorizzato]


 

Commenta questa notizia Stampa l'argomento Segnala via email l'argomento
Questa notizia ha  2692 Visualizzazioni e 0 Commenti
Situazione e previsioni

Rete Meteo Nazionale
Rete Meteo Nazionale
Webcam in Diretta
Situazione Termica

Spaghetti Roma

Temperature attuali Europa

Anomalie termiche di domani
Anomalie termiche a 5 gg
Anomalie termiche a 7 gg

Risparmia con Sorgenia