Menù |
Donazioni
Se vuoi aiutarci a far crescere la nostra Associazione, puoi contribuire con una donazione
|
|
Dati Meteo In Diretta Dalla Nostra Rete
Ultime discussioni dal forum
Dom 26 Mar, 2023 14:51 Da enniometeoRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Era troppo bello GFS06z
 |
Dom 26 Mar, 2023 15:45 Da FrasnowRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Era troppo bello GFS06z 
Se si fosse avverato avremmo avuto il periodo più freddo, ad Aprile  |
Lun 27 Mar, 2023 09:03 Da Poranese457Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Grazie a Francesco per il topic
Qualcosa sembra muoversi in ottica aprile: l'abbassamento della fascia altopressoria mediterranea parrebbe garantire l'arrivo di correnti più fresche ed instabile dai quadranti settentrionali e nordoccidentali
Il tutto necessario ancora di ampie conferme ma dei segnali discreti ci sono  |
Lun 27 Mar, 2023 10:38 Da FrancescoRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Sembra addirittura che potremmo avere un aprile "normale"....
Aspettiamo conferme. |
Lun 27 Mar, 2023 12:09 Da FrasnowRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Non male il 6z in uscita, così come ECMWF anche se alle 120h ci sono belle differenze ma la base della configurazione sembra consolidarsi.
96h:
120h:
Per quello che può valere a questa distanza, di acqua ce ne sarebbe comunque poca...  |
Lun 27 Mar, 2023 21:15 Da FrasnowRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Conferme sulle correnti nord-orientali, non il massimo ma tant'è...  |
Lun 27 Mar, 2023 22:41 Da DanimeteoRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Si correnti da NE con valori termici sotto media, ma secco a oltranza soprattutto per il Nord e la Toscana.
Ad ora oltre che ad un calo termico non si vede altro di interessante, forse le aree meridionali del Paese potrebbero beneficiare di qualche cosa in termini precipitativi, ma sempre roba scarsa per adesso. |
Mar 28 Mar, 2023 11:13 Da FrasnowRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
ECMWF peggiorato con freddo secco e sterile, meglio GFS invece che almeno porterebbe più di una buona passata d'acqua  |
Mar 28 Mar, 2023 11:33 Da CyborgRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Mitezza e stabilità primaverile per ora non si vedono.
Parlando da un punto di vista orticellistico, (ma discorso che si può estendere a tutta l'Umbria, le Marche, Romagna e Toscana orientale), non è neanche che ci sia tutto sto bisogno di cercare acqua ad ogni emissione. La situazione è più che buona. |
Mar 28 Mar, 2023 11:36 Da FrasnowRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Beh, grazie, la primavera è tutto meno che stabilità... per il discorso acqua mi sembra chiaro che più che per l'orticello nostro sia un discorso indirizzato al nord italia, e comunque anche se uno la cercasse per le zone nostre non è che faccia male. |
Mar 28 Mar, 2023 12:50 Da Ricca GubbioRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Come al solito botte fresco/fredde tardive che non servono a niente in questo periodo se non a rovinare qualche pianta da frutto..  Acqua si. Freddo anche no!!  |
Mar 28 Mar, 2023 16:27 Da Boba FettRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
geopotenziali "islandesi" da fine marzo, la botta di inizio mese prende consistenza, il dopo è promettente
 |
Mar 28 Mar, 2023 19:38 Da alias64Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Gfs bello se era Gennaio... |
Mar 28 Mar, 2023 22:41 Da DanimeteoRe: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Conferme anche stasera sulla possibile fase fredda (per il periodo), che potrebbe iniziare da Lunedì 3.
Dopo il promontorio altopressiorio che ci interesserà nei prossimi 2 giorni, le correnti da W si faranno sempre più strada verso il Mediterraneo, iniziando a portare un primo parziale cambiamento del tempo, con aumento della nuvolosità, anche se in un contesto abbastanza mite ed asciutto. A partire da Sabato 1 Aprile però un campo di Alta Pressione posizionato tra Azzorre e Penisola Iberica tenderà ad elevarsi di latitudine determinando l'entrata di una saccatura nel Mediterraneo, con aria inizialmente di fattura polare, ma che potrebbe essere successivamente sostituita da aria di tipo artico, proprio grazie ad un blocco altopressorio ad W, che si spingerebbe fino in zona SCAND. Tale blocco creerebbe le giuste condizioni per una discesa di aria fredda da NE verso il Mediterraneo, andando a distribuire le ipotetiche precipitazioni chiaramente sulle regioni del Centro-sud.
Vediamo nei prossimi aggiornamenti come, e se verrà confermata questa dinamica, ma il ritorno del freddo viene visto da tutti i modelli, quindi le probabilità che si realizzi un evento come quello appena descritto, non sono così basse. |
Mer 29 Mar, 2023 09:27 Da Poranese457Re: Aprile Porta L'acqua Col Barile? |
Movimenti belli
Piogge poche  |
|
|
LineaMeteo Story: Accadde oggi
|