#1 GiagiMeteo Gio 08 Set, 2022 12:09
Buongiorno a tutti, come ogni anno ci ritroviamo ad osservare le previsioni a lunghissimo termine e le teleconnessioni, sperando che stavolta sia diverso e come ogni anno avremo ESE cold e HP a manetta
Scherzi a parte, come iniziamo quest'anno?
Allora, innanzitutto ci troveremo in uno stato di ENSO- triennale come mostrano le anomalie attuali e le previsioni (che vanno verso una Nada ma il condizionamento da Nina rimarrebbe).
Condizionamento che da quando questa Nina è cominciata fatica ad imporsi in zona PDO, che continua saltuariamente a mostrare anomalie positive lungo la costa dell'Alaska.
A differenza degli scorsi due inverni c'è però una bella modifica, cioè che le previsioni stagionali ECMWF fin dove arrivano (dicembre e gennaio) non spalmano rosso ovunque ma un dignitosissimo bianco.
Queste carte riguardano le temperature a 850 hPa, ma quelle per le temperature al suolo e per i GPT sono simili.
Non posto tutte le previsioni anche per quanto riguarda le teleconnessioni vere e proprie (NAO, EA, PNA ecc.) ma vi lascio il link per vederle da voi e farvi la vostra idea: https://apps.ecmwf.int/webapps/open...&index_type=NAE
Comunque vi spoilero che le previsioni, specialmente per l'accoppiata NAO/EA, non mi paiono così brutte, certamente meglio degli ultimi anni.
Comunque piedi per terra e seguiremo le evoluzioni settimana per settimana
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#2 Frasnow Gio 08 Set, 2022 12:58
Grande Giagi! Per il momento mi limito solo a dire che, vista la situazione gas, sarà molto facile avere un inverno freddo. Murphy non perdona
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Gio 08 Set, 2022 12:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#3 Frosty Gio 08 Set, 2022 13:06
Grande Giacomo .....che il freddo e la neve siano con noi !
Ultima modifica di Frosty il Gio 08 Set, 2022 13:16, modificato 2 volte in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3528
-
2275 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#4 Fili Gio 08 Set, 2022 20:58
Grande Giagi! Per il momento mi limito solo a dire che, vista la situazione gas, sarà molto facile avere un inverno freddo. Murphy non perdona 
freddo inutile però...tipo 3 mesi di HP e inversioni mostruose con nebbie perenni
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#5 enniometeo Lun 12 Set, 2022 12:46
QBO che torna positiva...questo non mi piace
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Lun 12 Set, 2022 12:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 27
- Messaggi: 12108
-
5767 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#6 neveneve Lun 12 Set, 2022 16:43
Ma perché negativa cosa ha portato?
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1374
-
1139 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#7 zeppelin Gio 22 Set, 2022 21:20
Ma perché negativa cosa ha portato?
Negativa in estate mediamente è male. Negativa in inverno bene. Ma ci sono molti altri undici da considerare in connessione con essa.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#8 Fili Ven 23 Set, 2022 10:20
Ma perché negativa cosa ha portato?
Negativa in estate mediamente è male. Negativa in inverno bene. Ma ci sono molti altri undici da considerare in connessione con essa. 
più di undici! Almeno dodici!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#9 zeppelin Ven 23 Set, 2022 12:17
Ma perché negativa cosa ha portato?
Negativa in estate mediamente è male. Negativa in inverno bene. Ma ci sono molti altri undici da considerare in connessione con essa. 
più di undici! Almeno dodici! 
 anche 13-14
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#10 Fili Ven 23 Set, 2022 16:56
Ma perché negativa cosa ha portato?
Negativa in estate mediamente è male. Negativa in inverno bene. Ma ci sono molti altri undici da considerare in connessione con essa. 
più di undici! Almeno dodici! 
 anche 13-14 
trenta e lode, tiè (cit.)
ok basta
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#11 Frasnow Lun 26 Set, 2022 14:11
Secondo me gli elementi da analizzare e da cui ripartire sono una Nina ancora forte, un'attività solare in forte crescita, una QBO+ e una precoce copertura nevosa del comparto siberiano destinata a crescere ulteriormente nei prossimi giorni. Da segnalare anche la forte anomalia positiva di GPT in sede Groenlandese, vera novità rispetto agli ultimi anni. Anche il pacifico non è messo male come anomalie SSTA. Sarà interessante seguirne gli sviluppi.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Lun 26 Set, 2022 14:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#12 Frasnow Sab 15 Ott, 2022 17:25
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Sab 15 Ott, 2022 17:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#13 neveneve Dom 16 Ott, 2022 15:56
Di solito quando sono negative ci hanno preso sempre, speriamo altrettanto ora che sono discrete.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2660
- Registrato: 07 Gen 2019
- Età: 56
- Messaggi: 1374
-
1139 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Avezzano-700 M. s.l.m.
-
#14 Frasnow Mer 02 Nov, 2022 08:34
Volevo segnalare come, per il secondo anno consecutivo nello stesso periodo dell'anno, i forecasts davano per morente la Nina ma lei non lo sa e va avanti per la sua strada in barba a tutto e tutti. Certo, per la siccità in Europa è un ulteriore mazzata, per il GW e le SSTA nel Pacifico un piccolo contributo a mitigare le temperature ma al momento entriamo nel 3 anno consecutivo di ENSO-, prima volta di questo secolo e seconda volta in assoluto dal 1950.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#15 Frasnow Mar 15 Nov, 2022 16:10
Volevo segnalare come, per il secondo anno consecutivo nello stesso periodo dell'anno, i forecasts davano per morente la Nina ma lei non lo sa e va avanti per la sua strada in barba a tutto e tutti. Certo, per la siccità in Europa è un ulteriore mazzata, per il GW e le SSTA nel Pacifico un piccolo contributo a mitigare le temperature ma al momento entriamo nel 3 anno consecutivo di ENSO-, prima volta di questo secolo e seconda volta in assoluto dal 1950.
SSTA che sono solo che migliorate, con Atlantico che dopo secoli sta assumendo caratteristiche da tripolo negativo (  ) e anche nel Pacifico la situazione sembra migliorare. Che dire... non sarà un indice a fare l'inverno però alcuni incastri sembrano buoni.
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|