Pagina 1 di 19
Vai a 1, 2, 3 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014

#1  Icestorm Sab 27 Dic, 2014 15:39

Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini).

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

 t500hpa_eu_72

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.
 
Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Aggiungerei che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...).
Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco     
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
Ultima modifica di Icestorm il Sab 27 Dic, 2014 15:40, modificato 2 volte in totale 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#2  alexsnow Sab 27 Dic, 2014 15:43

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini).

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

Inizierei col dire che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...).

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.
 
Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco     

Grande Marco sei sempre un grande bell'analisi....
 



 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 48
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#3  alias64 Sab 27 Dic, 2014 15:46

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi ci siamo, l'attesa sta per finire, si comincia! (Cit. Piccinini).

In questi momenti di vigilia è quanto mai bello ed avvincente buttarsi in uno di quegli outlook previsionali, che solo in questi casi ci riempiono di massima soddisfazione, trepidazione ed al tempo stesso, sfida...data la normalissima incertezza previsionale (e gli annessi effetti da valutare al suolo).

Inizierei col dire che mi sembrano un pò ingiustificati i dettami e le aspettative in forte diminuzione da parte di molti forumisti (finchè lo fanno i giovani passi pure...ma i veterani sinceramente non li capisco molto ... poi magari sarò io a sbagliarmi eh...).

Inizierei col dire che domattina, prima che il sistema nuvoloso scappi via del tutto, fioccate premature potrebbero comparire tra Orvietano, Ternano, Spoletino, Tuderte e Valnerina fino a quote basso collinari (3-400 m). Ma di questo facciamo finta che non ho detto nulla, è il normale calo termico in coda alla perturbazione che porta neve fino a basse quote mentre scappano le ultime precipitazioni. Poca roba.

I giochi veri iniziano dopo le parziali schiarite della mattinata di domani Domenica 28 Dicembre.

Il fronte occluso collegato al sistema depressionario inizierà a farsi minaccioso in tarda mattinata apportando neve su pedemontana/Appennino Emiliano e Romagna (qui in fase più che altro liquida probabilmente).

Di lì, il rapido coinvolgimento di Pesarese-Urbinate, Alto-Tevere; propagazione serale notturna delle condizioni nevose a Perugino (credo fin verso i colli del Trasimeno), giù per la Valle Umbra, Martani e Valnerina. Fioccate anche su Marche e Abruzzi con precipitazione nevosa mista ad acqua magari nelle aree costiere.

Lunedì mattina inizia a montare forte lo stau con recrudescenza dei fenomeni possibile su Valnerina, Bassa Valle Umbra, Marche meridionali ed Abruzzo.

Nuovo intenso impulso in quota si avvicinerà al nostro versante Adriatico nelle primissime ore di Martedì 30 Dicembre. Potrebbe senz'altro essere una giornata dura, Romagna, Marche, Abruzzo si sveglieranno all'alba con paesaggi imbiancati da svariati cm di neve caduti a mò di bufera.

Sorte non dissimile per Altotevere, Perugino, Assisano, Folignate; in questa fase probabile sfondamento delle fenomenologie nevose su Fiorentino-Pistoiese ed Aretino-Senese.
 
Successiva possibile estensione dei fenomeni nevosi a tutte le aree Umbre che potrebbero risultare imbiancate, seppur lievemente nelle zone più occidentali, nella totalità del territorio.

Concentrazione pomeridiana dei fenomeni su Folignate, Martani, Umbria sud-orientale in genere.

Recreduscenza notturna con riarretramento (?)possibile del sistema e nuove fenomenologie in estensione a tutta l'Umbria ed Aretino nella notte ed il successivo mattino di Mercoledì 31 Dicembre 2014, ma qui iniziamo ad essere troppo in là.

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco     
grandissimo e preciso come sempre..ci mancavi...
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7829
2451 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#4  nicola59 Sab 27 Dic, 2014 15:50

Sei stato sempre preciso e certosino, è un piacere leggerti, complimenti, (almeno non ti fai quelle paranoie che ogni tanto colpiscono altri del forum).    
 




____________
http://www.direttameteo.it/rete/foligno-pg/
http://www.meteo-system.com/stazioni/foligno/foligno.jpg
 
avatar
italia.png nicola59 Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 84
Registrato: 24 Set 2005

Età: 66
Messaggi: 11767
1051 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro

Località: Foligno Nord 240 metri slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#5  bix Sab 27 Dic, 2014 15:51

Mi hai rincuorato con questa  analisi,   speriamo vada in maniera non troppo dissimile.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#6  Cyborg Sab 27 Dic, 2014 16:20

Mi unisco ai complimenti  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Peggioramento Del 27-28/12/2014: Dove Le Possibili Nevicate?

#7  MySn0w Sab 27 Dic, 2014 16:27

Bell'analisi Marco!!;) per la bassa Valnerina, le mie zone per intenderci, mi aspetto 2-5 cm di neve e penso che il limite tra accumulo a terra e solo fiocchi coreografici sia la galleria delle Cascate delle Marmore, dall'esperienza di questi anni ho visto che fà da spartiacque tra la valle e la conca Ternana..poi sono felice di sbagliarmi nella speranza che ci sia accumulo ovunque..;)
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Outlook Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#8  gubbiomet Sab 27 Dic, 2014 17:08

Hai il viziaccio di non parlare mai dell'eugubino-gualdese...  
Qui non siamo  alto-tevere e tanto meno folignati..
A parte le battute, preciso e chirurgico come sempre. .. condivido il commento sulla runnite e sul pessimismo.
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#9  Cyborg Sab 27 Dic, 2014 17:29

Io ancora non sono riuscito a farmi un'idea per domenica pom/sera per la mia zona... c'è qualcosa che non mi quadra... ho paura che le termiche saranno ancora troppo alte quando ci saranno le precipitazioni  
Vedo messa meglio tutta la fascia da Gubbio verso Sud  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#10  Mich17 Sab 27 Dic, 2014 18:30

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Questa è la mia visione delle cose, spero di prenderci non tanto per me, ma per tutti noi in generale...non la vedo comunque così pessima la situazione in arrivo, ecco     


Bene, sono contento di leggere quest'analisi veramente ben fatta, soprattutto dopo l'aggiornamento delle 12z che riporta lo stau ad essere bello prepotente e a far si che entri la -13° ad 850 hPa.

Ormai siamo a Sabato sera e voglio essere sincero, da questa potente irrizione di aria siberina io mi aspetto molto, non dico un nuovo 2012 e neanche un nuovo 2005, anche perchè la situazione è ben diversa da entrambi i casi, ma un bell'evento che mi tenga quelle 3-4 ore al giorno incollato alla finestra!!  

Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting!
 



 
Ultima modifica di Mich17 il Sab 27 Dic, 2014 18:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#11  Fili Sab 27 Dic, 2014 18:35

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting!


mi stupirei se tu alla fine (con queste carte) accumulassi meno di 60cm  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#12  stinfne Sab 27 Dic, 2014 18:35

Previsione certosina e puntuale come sempre. Che le tue parole siano sante! Grazie Marco.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] L'inverno sale in cattedra: freddo e neve in arrivo. Focus previsionale 28-31 Dicembre 2014

#13  and1966 Sab 27 Dic, 2014 18:36

Bravissimo Marco, ottima analisi.  

Torna un evento nevoso / freddo degno di nota durante le feste natalizie, e di questo non si puo' che essere contenti, vista la rarità del soggetto. Ha ragione Pigi, nel non vedere nulla di epocale, ma visti i "magri pascoli" del nuovo millennio, rirovarsi a parlare di irruzione di aria siberiana a fine dicembre é pur sempre fatto degno di nota.

Gustiamoci (anzi, gustatevi .... ) l' evento, consapevoli del fatto che potrebbe essere relativamente effimero, ma in grado di lasciare comunque un buon ricordo di sé.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 58
Messaggi: 13181
3435 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#14  Mich17 Sab 27 Dic, 2014 18:46

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Qui nell'alto macertatese tra Domenica notte e Mercoledì mi aspetto accumuli importanti, superiori ai 30 cm.
Ecco ora che mi sono tolto il sassolino e l'ho detto, iniziamo con in nowcasting!


mi stupirei se tu alla fine (con queste carte) accumulassi meno di 60cm  


Ovviamente ho fatto lo scaramantico, ma non chiedermi di sbilanciarmi oltre!  
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'inverno Sale In Cattedra: Freddo E Neve In Arrivo. Focus Previsionale 28-31 Dicembre 2014

#15  enniometeo Sab 27 Dic, 2014 18:47

Non ho citato ancora Marche, Abruzzo, Molise per non essere ripetitivo, chiaramente sono territori che vivranno nevicate estese fino alle aree di costa.

Chiudendo, in definitiva mi aspetto almeno una spolverata un pò ovunque su tutta l'Umbria, sensato aspettarsi fino a 5 cm su Umbria centrale (Martani), a crescere verso Assisano-Folignate. Svariati cm me li aspetto anche su Altotevere, in decremento verso il Perugino che me lo aspetto comunque imbiancato.

grazie  ora mi sento molto più sicuro
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 19
Vai a 1, 2, 3 ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML