| 
	
		| 
 
 
 
 
	
		
			
			
			#77  DragonIce Gio 12 Giu, 2008 10:07 
				
 
 considerate che si sono aperti stanotte e difficilmente vedranno l'alba di domani.. hanno fioritura molto breve...
 
 
 
come volevasi dimostrare..
      
in compenso è fiorita la minore..
    
però anche loro avranno vita breve..       
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#78  Fili Gio 12 Giu, 2008 10:27 
				Però erano davvero belli!!        
			
            
            
            
            			Guru  Socio Ordinario Utente #: 343Registrato: 17 Dic 2007
 Età: 42
Messaggi: 38832
			5596 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#79  Marco376 Gio 12 Giu, 2008 11:32 
				Ma non è che quei fiori puzzano di "carniccio"? Perchè allora è bene che durino poco!    
Anche i fiori di questa durano un solo giorno (no quelli viola!!):
    
Spero sempre di mangiarci qualcosa ma non li vuol proprio fare i frutti.    
Quest'altra invece ci ha messo due anni per fiorire:
    
Però almeno una decina di giorni il fiore ha resistito.
 
Questa invece fiorisce tutti gli anni per diversi giorni:
       
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#80  DragonIce Gio 12 Giu, 2008 11:34 
				Ma non è che quei fiori puzzano di "carniccio"? Perchè allora è bene che durino poco! 
 
a dire la verita sono inodore..
							   
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#81  Marco376 Dom 15 Giu, 2008 14:33 
				Stasera prime patate arrosto della stagione:
   
Visto che non mi posso permettere di innaffiarle per me (e per loro) questo tempo è una vera manna!       
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#82  burjan Dom 22 Giu, 2008 01:32 
				Stasera prime patate arrosto della stagione:
   
Visto che non mi posso permettere di innaffiarle per me (e per loro) questo tempo è una vera manna!  
 
Kaiser!!! Mi compiaccio finalmente di vedere che c'è qualcun altro, oltre al sottoscritto, che semina molto presto le patate.  Fra l'altro la Desirée è una specie tardiva. Ottima scelta e bel prodotto.   
 
Le patate da serbo non vanno MAI annaffiate. Devono accontentarsi delle piogge. Pena germinazioni precoci e calo della qualità. Piuttosto, zappare.
							   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#83  Marco376 Dom 22 Giu, 2008 08:06 
				
Kaiser!!! Mi compiaccio finalmente di vedere che c'è qualcun altro, oltre al sottoscritto, che semina molto presto le patate.  Fra l'altro la Desirée è una specie tardiva. Ottima scelta e bel prodotto.
 
 Le patate da serbo non vanno MAI annaffiate. Devono accontentarsi delle piogge. Pena germinazioni precoci e calo della qualità. Piuttosto, zappare.
 
Piantarle precocemente è l'unico modo che abbiamo per farle prendere qualche bella innaffiata dal cielo, freddo tardivo permettendo.
 
La Desirèe si è rivelata la varietà più adatta al terreno del mio orto e al suo clima garantendo produzioni sempre piuttosto costanti.
 
Non lo sapevo che le patate non vanno innaffiate eppure da queste parti chiunque ha un goccio d'acqua le allaga.
 
Per le germinazioni precoci c'è qualche trattamento da fare dopo la raccolta?
							     
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#84  burjan Dom 22 Giu, 2008 11:41 
				
Per le germinazioni precoci c'è qualche trattamento da fare dopo la raccolta?
 
Locale buio e secco, temperatura non superiore a 12 gradi.       
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#85  burjan Dom 29 Giu, 2008 00:14 
				Breve resoconto dall'orto, purtroppo senza documentazione fotografica causa mancanza di tempo. 
 Zucchine da seme splendide (varietà: romanesco) con foglie alte fino a 1,20 m. e buona produzione. Trattandosi di varietà tradizionale (standard), speravo in una maggiore produzione di fiori maschili. Ma va bene lo stesso.
 
 Pomodori già in produzione per quanto riguarda le varietà tonde da insalata e i Pachino. Sapore non eccezionale, probabilmente causa eccesso di precipitazioni. Finora svolte solo irrigazioni molto moderate.
 
 Le insalate sono KO da ormai 10 giorni, trattandosi di specie longidiurne è fatale che vadano a seme entro il solstizio, anche con la pioggia.
 
 Fagiolini nani varietà Sonate in iperproduzione, proclamato ieri lo stato d'emergenza. Da una settimana pratico il tradizionale modulo suggerito dalla nonna di mia moglie (un giorno si coglie, un giorno si annaffia con moderazione). Peccato che la raccolta porti via tanto tempo. Grande scoperta, grazie Bavicchi.
 
 Cipolle e aglio a seccare in mazzi già da 1 settimana. Buon raccolto, splendide le cipolle di Tropea.
 
 Fra una settimana prevedo di raccogliere le patate (var. Tonda di Berlino), buon raccolto con gran numero di tuberi per pianta (15-20) ma dimensioni piccoline, tipiche di questa tradizionale e gustosissima varietà.
 
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#86  zerogradi Lun 30 Giu, 2008 17:22 
				Io sto raccogliendo ottime zucchine oramai da 15 giorni. I pomodoroi si stanno ingrandendo, ma sono ancora totalmente verdi.
 
I peperoni hanno raggiunto i 15 cm, ma ancora necessitano di un paio di settimane per giungere a piena maturazione. Idem per i cetrioli. 
 
Ancora indietro le melanzane, in fiore.
 
Insalata, cicoria, ok.
     
				
 
 
 ____________
 Cricca inox
 
 Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 11Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 46
Messaggi: 14282
			659 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#87  DragonIce Sab 05 Lug, 2008 20:07 
				ecco qui le zucchine-serpente!
    
				
 
 
 ____________
 Colonia folignate in terra fiorentina..
 
 Nebbia uber alles..
   
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 231Registrato: 23 Gen 2007
 Età: 40
Messaggi: 8093
			30 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
 Località: Figline V.no 160mslm (FI)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#88  burjan Dom 06 Lug, 2008 15:34 
				Premesso che non mi opporrò mai alla pioggia, e che visto come siamo messi più ne cade e meglio è, è anche giusto evidenziare l'importanza, per l'agricoltura e l'ecologia mediterranea, di un moderato periodo di stress idrico piazzato nel cuore della Grande Estate. 
 
E' questo il fattore limitante del nostro ambiente: senza di esso non avviene alcuna selezione degli organismi e delle piante. Ma c'è di più. 
 
In agricoltura il periodo secco è importantissimo per il controllo delle infestanti (gli agricoltori siciliani, nel 2003, hanno inflitto un colpo decisivo a questo flagiello, con arature ripetute dei terreni); è in questo periodo che, dopo il raccolto, si possono effettuare con tutto comodo i lavori preparatori delle semine e dei trapianti autunnali. 
 
Per alcune specie, quali il carciofo, il periodo secco è necessario per l'effettuazione dei lavori colturali, quali la dicioccatura. 
 
Insomma: dieci - quindici giorni di secco e temperature sui 32-34 gradi ci vogliono. Poi, è bene che si levino dalle 00.      
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#89  Marco376 Ven 01 Ago, 2008 13:04 
				Sto finendo di raccogliere le patate rosse.      
Mi rimane un solco su sei totali.
 
Il peso del raccolto totale dovrebbe aggirarsi fra i 220 ed i 230 kg ottenuto con 20 kg di seme.    
Quindi è stata premiata la scelta di seminare a Febbraio e le piogge di Giugno sono state proprio una manna; se poi ci aggiungiamo pure del bel letame maturo sul fondo dei solchi...    
Quando ero piccolo a volte si seminavano le patate in pianura ad un km e mezzo circa da dove le seminiamo adesso (in collina).
 
Mi ricordo che l'attività preferita durante il controllo dell'orto era la caccia alla dorifera ed alle sue uova!    
Invece qui non ne ho mai vista una, neanche per sbaglio e quindi non abbiamo mai avuto bisogno di cacciare le dorifere o di trattare le patate con pestilenze.    Come mai questa differenza??
    
			
            
            
            
            			Guru   Utente #: 321Registrato: 27 Nov 2007
 Età: 42
Messaggi: 5620
			66 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro
 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#90  burjan Ven 01 Ago, 2008 15:30 
				Un ottimo rapporto, oltre 1:10, complimenti!
 Nel mio orto le dorifore sono sparite dal 2005, dopo aver effettuato lo scasso totale, per la profondità di un metro, grazie al mezzo di un amico. Siamo tornati a comprare le verdure al supermercato per sei mesi, ma l'orto ne ha beneficiato in modo incredibile. Fra l'altro, sono appunto sparite le bestiacce, prima un vero incubo.
 
 Avete per caso fatto lo scasso anche voi? Questa operazione, se fatta in autunno, porta in superficie gli esemplari che si rintanano a circa 1 m. di profondità, e consente alle gelate invernali di ucciderli. E' la cura più efficace; altrimenti, bisogna effettuare almeno tre trattamenti e con prodotti professionali. Cosa che francamente sconsiglio.
 
   
				
 
 
 ____________
 Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
   
			
            
            
            
            			Contributor   Utente #: 5Registrato: 16 Apr 2005
 Età: 58
Messaggi: 8562
			141 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |