Di questo passo dovremo anche smettere di respirare per non scaldare l'aria e non contribiure al GW... possibile che tutto provochi il GW???

Mah!

09.12.2005
Le foreste temperate scaldano la Terra
Assorbono la luce solare riscaldando l'aria
Far crescere una foresta potrebbe sembrare una buona idea per combattere il riscaldamento globale, dato che gli alberi assorbono biossido di carbonio dall'aria e liberano acqua fresca dalle loro foglie. Ma gli alberi assorbono anche la luce del sole, riscaldando l'aria. Secondo uno studio di ricercatori della Carnegie Institution e del Lawrence Livermore National Laboratory, pubblicato sulla rivista "Geophysical Research Letters", piantare foreste a determinate latitudini potrebbe rendere la Terra ancora più calda. I risultati dello studio sono stati presentati da Ken Caldeira al convegno autunnale dell'American Geophysical Union a San Francisco.
I ricercatori hanno usato complessi modelli climatici per simulare i cambiamenti nella copertura delle foreste ed esaminare gli effetti sul clima globale. I risultati sono stati sorprendenti. "Ci aspettavamo di scoprire che la crescita di foreste negli Stati Uniti contribuisse a rallentare il riscaldamento globale, - spiega Caldeira - ma se non si procede con attenzione, queste foreste possono invece peggiorare la situazione".
Mentre le foreste tropicali aiutano in effetti a mantenere più fresca la Terra, evaporando una grande quantità d'acqua, Caldeira e colleghi hanno scoperto che quelle più settentrionali tendono a riscaldare il pianeta perché assorbono molta luce solare senza perdere abbastanza umidità. In una simulazione, i ricercatori hanno ricoperto di foreste gran parte dell'emisfero settentrionale (al di sopra del 20° di latitudine), osservando un balzo della temperatura dell'aria alla superficie di oltre 3 gradi centigradi. Ricoprire di alberi l'intera massa terrestre del pianeta porta invece a un incremento più modesto, di poco più di un grado.
© 1999 - 2005 Le Scienze S.p.A.