#31 giantod Gio 05 Mag, 2022 08:36
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#32 Frasnow Gio 05 Mag, 2022 09:20
Boh, a me queste depressioni che risalgono dal nord Africa non mi sono mai piaciute, ma bisogna accontentarsi di quello che passa il convento...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17410
-
4786 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#33 Francesco Gio 05 Mag, 2022 09:21
Ultimi aggiornamenti sembrano aver relegato le piogge un po' più a N prendendo bene la Toscana e male l'Umbria nella serata di oggi...per la nostra regione sembra davvero dura ricevere una passata degna di tal nome.
Poi per come si mette la circolazione le precipitazioni sembrano schivarci chirurgicamente, bisogna sperare in una toppata dei modelli
Eh si.... il tutto è visto un po' più a nord e noi ai margini.
Speriamo davvero che sbaglino.
Intanto ieri il lamma base Gfs è stato veramente un cecchino nel vedere le poche precipitazioni iper localizzate.
Eccolo:
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16103
-
3575 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#34 menca92 Gio 05 Mag, 2022 11:47
A vedere la mappa con gli accumuli le correnti sembrano fisse da ESE. Ombra orografica classica, poco si può fare. Speriamo di racimolare qualcosa almeno ad Ovest del Tevere.
____________ Cricca Inox
____________
Urbino Snow Show: io c'ero 
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa 
____________
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 837
- Registrato: 07 Set 2010
- Età: 33
- Messaggi: 4904
-
1450 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Lacugnano (PG) - 280 m
-
#35 giantod Gio 05 Mag, 2022 15:25
A vedere la mappa con gli accumuli le correnti sembrano fisse da ESE. Ombra orografica classica, poco si può fare. Speriamo di racimolare qualcosa almeno ad Ovest del Tevere.
Proprio il fronte piovoso sembra stare più a N, il vento da ESE è conseguenza di ciò. Rispetto a ieri la Toscana viene presa in pieno, parliamo di un 50-100 km che sono tutto o niente per noi.
Si fa per parlare comunque, piogge serie tipo over 30 mm non erano previste, però insomma così fatichiamo davvero ad arrivare ai 10 mm entro sabato
Poi si prospetta periodo pre-estivo...
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
Ultima modifica di giantod il Gio 05 Mag, 2022 15:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6448
-
1603 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#36 Olimeteo Gio 05 Mag, 2022 15:27
Io attendo la fase... attesa: tra fine pomeriggio/tramonto e prime ore notturne di venerdì.
In quota (300-500hpa) reggono correnti da SSO, prima che il minimo faccia perno e diventi tutto SSE/ESE.
Sempre che non si sviluppi principalmente troppo a nord, tra Sardegna, Corsica, Toscana, Levante ligure, basso Piemonte e bassa Lombardia, Appennino tosco-emiliano.
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 05 Mag, 2022 15:31, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#37 Fili Gio 05 Mag, 2022 23:01
Speriamo proprio di no 
Se deve fa ste giornate grigie con 0.8mm di pioggia, preferisco sole e caldo. Tutta la vita proprio.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38838
-
5602 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#38 Olimeteo Gio 05 Mag, 2022 23:40
Questi gli accumuli raccolti finora e che rispecchiano grosso modo quelle aree preferenziali elencate sopra.
Conferme per una settimana ventura da primavera avanzata con olezzi proto-estivi, ma nella distensione zonale tipo Bartlett High potrebbero annidarsi irrisori strappetti a instabilizzare le ore centrali.
Più in là ancora (enigma insolubile) GFS andrebbe di omega, che fino a ieri ipotizzava più occidentale ora più centrato sul Continente. Ma siamo ad un abisso.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Mag, 2022 15:38, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#39 Poranese457 Ven 06 Mag, 2022 09:08
Abbiamo 3 parentesi piovose: oggi pome, domani pome e domenica pome.
Tutte e tre sembrano poco proficue (come te sbagli), poi precipitazioni residue nella giornata di Lunedì
A seguire prima scaldata stagionale che di estivo non avrà praticamente nulla
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45028
-
7396 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#41 Ricca Gubbio Ven 06 Mag, 2022 10:04
Cerchiamo di raccattare questa poca acqua che arriva visto che rubinetti torneranno ben sigillati per un bel pezzo 
Tempo instabile fino a lunedì con poca pioggia e un po' di fresco. A seguire giornate stabili per almeno 6/7 giorni con temperature in media o poco sopra. Dal 10 al 16 clima ideale per noi Eugubini  . Le piogge meglio dopo il 15.....
____________ Si la fa la fasse per bene........
Ultima modifica di Ricca Gubbio il Ven 06 Mag, 2022 10:04, modificato 1 volta in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#42 and1966 Ven 06 Mag, 2022 10:44
Seconda 15ina di Maggio e prima decade di Giugno : statisticamente ultima chiamata per provare ad attenuare il deficit idrico. Non credo ci sia da aspettarsi chissà cosa, a vedere i long dei modelli: si va verso una progressiva stabilizzazione, che proprio perché progressiva potrebbe essere durevole.
Poi, al 99%, pregare solo perché l' estate non sia inclemente ( = rovente).
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Ven 06 Mag, 2022 10:44, modificato 2 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13318
-
3596 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#43 Olimeteo Ven 06 Mag, 2022 12:22
È da fine Aprile che era nell'aria la possibilità di un reset che mettesse fine, almeno temporaneamente, al regime di ATR=Atlantic Ridge (e, in certe fasi, di BLN=blocking nordeuropeo) e agli scambi meridiani di matrice artico-marittima, con il lobo principale dislocato tra Scandinavia Russia e Siberia. Scambi e, dall'altra parte, un ramo basso del getto che ha proiettato
nel Mediterraneo occidentale piccoli cut-off: pattern da cui sinceramente si è ottenuto qualcosa, ma non chissà che manna.
Ora pare che sarà la zona groenlando-islandese (e dintorni) a dare linfa a una nuova saccatura in Atlantico a sua volta in grado di far distendere quasi zonalmente l' HP subtropicale nella settimana ventura (al netto di quegli irrisori strappetti menzionati ieri, capaci forse di infiltrarsi sotto il 47' parallelo).
Il poi sarà da vedersi: omega, non omega? Dove?
Questa dinamica per la settimana ventura si sta via via confermando. Si spera che i Ceri, domenica 15, come auspicato da Ricca, restino immacolati. Parlo da eugubino, ovviamente, e lo spero per gli eugubini e per tutti coloro che verranno a godersela.
Se non saranno olezzi proto-estivi li definiremo, come già fatto, pre-estivi o tardo-primaverili, anche perché dal 10 e a ridosso di metà mese, convenzionalmente parlando, entriamo nella parte finale della primavera meteorologica.
Forse i +30 saranno difficili da toccare (in questi giorni per curiosità ho visto piazzare dalle automatiche anche qualche over +30) ma non ci andremo tanto lontano.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 06 Mag, 2022 16:01, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#44 Olimeteo Ven 06 Mag, 2022 23:41
... se famo du' spaghi e basta stasera. Ripeterei pedissequamente quanto già detto.
Dopo le 160 ore non c'è sguardo univoco, sinotticamente parlando, tra i 2 big (GFS12z ondula nettamente con nuovi scambi meridiani, ECMWF meno, con campana anticiclonica invadente), quindi tutto da monitorare, visto che parliamo già di medio-lungo termine.
Ma per la settimana ventura al momento poca vivacità in area peninsulare se non qualche "isola" convettiva a sviluppo diurno e temperature che tendono ad un leggero o moderato sopra media.
Ultima modifica di Olimeteo il Sab 07 Mag, 2022 02:11, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#45 Boba Fett Sab 07 Mag, 2022 19:29
se quell' HP sul baltico sfilasse poco poco più a N verrebbe fuori una bella scand+...
Ultima modifica di Boba Fett il Sab 07 Mag, 2022 19:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|