Modelli che continuano a toppare in maniera eclatante le precipitazioni
Anche per stamani erano previste piogge pure dai
LAM 3km ma essenzialmente non è caduta una goccia
Piogge che "dovrebbero" continuare sia nella giornata odierna che in quella di domani, pausa sabato e di nuovo ottime precipitazioni domenica... in realtà al momento non sta succedendo nulla di tutto ciò

Che non stava prendendo una buona piega, parlando di precipitazioni per le nostre zone, lo si vedeva già da Domenica, col fronte caldo che ha colpito bene solo la Toscana. Tutta la struttura è troppo a SW per dare gli effetti sperati sulla nostra regione, specie sulla fascia centrale.
Comunque una mano ce la possono dare le spinte convettive, sia in questi giorni nei quali si farà particolarmente sentire l'ombra pluvio causata dai venti orientali, garantendo comunque piovaschi intermittenti dati dallo sfondamento dagli intensi nuclei che interesseranno Adriatico e Appennino; sia nei prossimi giorni, quando assisteremo ad un progressivo colmamento della struttura ciclonica, ma che comunque ci lascerà in balia di una lacuna barica capace di donare instabilità diurna.
C'è da dire che il getto Atlantico per ora rimane molto lontano dall'interessarci, e per parecchi giorni rimarremo un po' in una terra di nessuno, al più interessati da circolazioni secondarie probabilmente orientali.
Ciò da una parte impedirà forti rimonte calde e manterrà l'atmosfera moderatamente instabile, specie nelle ore centrali del giorno; ma non avremo nemmeno l'ingresso di fronti perturbati organizzati.