#166 Fili Sab 18 Mag, 2019 19:00
anche il prossimo weekend sembra essere compromesso.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38678
-
5440 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#167 Boba Fett Sab 18 Mag, 2019 19:13
non penso che qualcuno stia cercando l'afa o i 40 gradi. Ci si accontenterebbe del normale clima di fine maggio 
ehhh mica decido io il tempo
solo da meteoappassionato trovo noioso essere in media e cerco di vedere il positivo in un periodo come questo
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5652
-
1940 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#168 zerogradi Sab 18 Mag, 2019 19:41
Secondo me questo maggio ci ha salvato da magri raccolti e siccità certa... Dovremmo solo ringraziare...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#169 Dic96 Sab 18 Mag, 2019 21:17
anche il prossimo weekend sembra essere compromesso.

Dai possibile?  Cavolo, 7 giorni sono tanti. Magari cambiano...
____________ Installazione su tetto a 15 metri da terra
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 523
- Registrato: 29 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 4476
-
1039 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Terni
-
#170 Sottozero Sab 18 Mag, 2019 22:21
Secondo me questo maggio ci ha salvato da magri raccolti e siccità certa... Dovremmo solo ringraziare...
stiamo guadagnando per la siccità...ma per le piante soprattutto per l'agricoltura la situazione è critica , frutteti rovinati vigneti assaltati da malattie e uliveti completamente bloccati senza fiori e con molti problemi alla vegetazione!!!purtroppo la cosa grave è che queste situazioni climatiche sono sempre più frequenti e non sono più una rarità!!!stagioni stravolte e temperatura quasi costante per 6 mesi all'anno.....troppo alta per l'inverno e troppo bassa per la primavera....
Ultima modifica di Sottozero il Sab 18 Mag, 2019 22:22, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#171 Frasnow Sab 18 Mag, 2019 22:32
Non va più bene niente. Se piove se rovina tutto, se non piove se rovina tutto ugualmente... Io chi sento in giro (abito in piena e aperta campagna) sono tutti contenti di questo periodo tanto già sanno che il sole e il caldo arriveranno, e come se arriveranno...
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17306
-
4676 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#172 GiagiMeteo Sab 18 Mag, 2019 22:43
Secondo me questo maggio ci ha salvato da magri raccolti e siccità certa... Dovremmo solo ringraziare...
stiamo guadagnando per la siccità...ma per le piante soprattutto per l'agricoltura la situazione è critica , frutteti rovinati vigneti assaltati da malattie e uliveti completamente bloccati senza fiori e con molti problemi alla vegetazione!!!purtroppo la cosa grave è che queste situazioni climatiche sono sempre più frequenti e non sono più una rarità!!!stagioni stravolte e temperatura quasi costante per 6 mesi all'anno.....troppo alta per l'inverno e troppo bassa per la primavera....
In realtà i danni all'agricoltura sono molto circoscritti rispetto a quello che potevano essere. Nel senso che se si fossero realizzate le gelate previste potevamo parlare quasi di disastro, ma ora la situazione è molto positiva. Io darei comunque tempo al tempo, tanto l' HP subtropocale arriverà e sarà cattivo.
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#173 burjan Sab 18 Mag, 2019 23:50
Secondo me questo maggio ci ha salvato da magri raccolti e siccità certa... Dovremmo solo ringraziare...
Concordo.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8561
-
140 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#174 enniometeo Dom 19 Mag, 2019 01:15
Non va più bene niente. Se piove se rovina tutto, se non piove se rovina tutto ugualmente... Io chi sento in giro (abito in piena e aperta campagna) sono tutti contenti di questo periodo tanto già sanno che il sole e il caldo arriveranno, e come se arriveranno...
Infatti...abbiamo davanti 2/3 mesi di estate e ci lamentiamo che a maggio piove e fa fresco...
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12145
-
5804 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#175 alias64 Dom 19 Mag, 2019 07:14
Il tanto invocato caldo africano gfs ce lo piazza pe fine mese..e che n eva ragione ,l innominato?
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7877
-
2499 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#176 and1966 Dom 19 Mag, 2019 08:26
Il tanto invocato caldo africano gfs ce lo piazza pe fine mese..e che n eva ragione ,l innominato?
Anche gli spaghi sembrano andare abbastanza dietro all' ufficiale, pare davvero una concreta possibilità, anche perché la dinamica sarebbe di quelle toste: sprofondamento di una bassa pressione nell'Atlantico Orientale , appena al largo delle coste iberico - marocchine ed immediata risposta calda su mezza Europa, con l' Italia in pole position.
Quanto al giudizio su questo Maggio, pienamente d' accordo con chi parla di mese salvifico per il rischio siccità. Io penso anzi che più che salvarci, ha semplicemente rinviato il problema: visto l' andazzo medio delle ultime 10/15 estati, dobbiamo pensare che abbiamo non 3, ma anche 5 o financo 6 mesi potenziali in cui questo Maggio potrebbe essere pagato molto caro, e renderne, anche fra poche settimane, assai sbiadito il ricordo. Di certo, è una possibilità da non scartare.
Per intanto, comunque, mentre qui in tanti si lamentano per un sottomedia notevole certo (- 3 °C, e nemmeno in tutta Italia ), in "compenso" in area Scandinava e russo-europea stanno assaggiando sopramedia in diversi casi a DUE cifre. Giusto "per non dimenticare" chi comanda ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Dom 19 Mag, 2019 08:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13220
-
3476 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#177 zerogradi Dom 19 Mag, 2019 08:32
Secondo me questo maggio ci ha salvato da magri raccolti e siccità certa... Dovremmo solo ringraziare...
stiamo guadagnando per la siccità...ma per le piante soprattutto per l'agricoltura la situazione è critica , frutteti rovinati vigneti assaltati da malattie e uliveti completamente bloccati senza fiori e con molti problemi alla vegetazione!!!purtroppo la cosa grave è che queste situazioni climatiche sono sempre più frequenti e non sono più una rarità!!!stagioni stravolte e temperatura quasi costante per 6 mesi all'anno.....troppo alta per l'inverno e troppo bassa per la primavera....
Non so di quali zone parli, ma in Umbria non va così. I vigneti con le basse temperature non stanno sviluppando nulla, se ne riparlerà quando staremo over 30 (li andranno tenuti d'occhio). Gli olivi sono strapieni di fiori, e avranno tutto il tempo di maturare. I frutteti e il grano idem, in forma come non mai. I danni ci sono stati in Emilia, ma da noi francamente non vedo problemi.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 46
- Messaggi: 14270
-
647 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#178 Freddoforever Dom 19 Mag, 2019 08:42
[quote user="and1966" post="490505"]
Quanto al giudizio su questo Maggio, pienamente d' accordo con chi parla di mese salvifico per il rischio siccità. Io penso anzi che più che salvarci, ha semplicemente rinviato il problema: visto l' andazzo medio delle ultime 10/15 estati, dobbiamo pensare che abbiamo non 3, ma anche 5 o financo 6 mesi potenziali in cui questo Maggio potrebbe essere pagato molto caro, e renderne, anche fra poche settimane, assai sbiadito il ricordo. Di certo, è una possibilità da non scartare.
Quoto in pieno!
Gia mi immagino le lamentele per i 30 e passa costanti quando saremo in estate e maggio sarà stato dimenticato...
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#179 Cyborg Dom 19 Mag, 2019 08:53
Per intanto, comunque, mentre qui in tanti si lamentano per un sottomedia notevole certo (- 3 °C, e nemmeno in tutta Italia ), in "compenso" in area Scandinava e russo-europea stanno assaggiando sopramedia in diversi casi a DUE cifre. Giusto "per non dimenticare" chi comanda ....
Non esageriamo...
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8492
-
1474 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#180 Boba Fett Dom 19 Mag, 2019 08:57
intanto proviamo a mettere più fieno possibile in cascina in vista dell'estate, ottimi i cumuli previsti da meteociel fino al 26
Ultima modifica di Boba Fett il Dom 19 Mag, 2019 08:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5652
-
1940 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|