Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#91  jony87 Ven 18 Feb, 2011 15:20

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Era proprio ciò che volevo dire io tra le righe, benché non mi veniva in mente il termine da usare in questo caso, ma per il resto mi trovi d'accordo su tutto, ci mancherebbe!!    


No Jony, tu non volevi direi niente... secondo me come al solito stavi solo cercando un modo per dire che da noi non farà freddo e tutto rimarrà sull'Adriatico: prego prego, le ultime due volte che lo hai fatto è nevicato!  


Comunque Marco quello che dici mi lascia un pò spiazzato: se io avrò quei 3/4°C in più rispetto a, che ne so, Urbino di sicuro non sarà a causa del vento di phoen che arriva sin qua.... semplicemente, credo, è l'aria fredda che non riesce a sconfinare sin verso zone così lontante dall'Appennino proprio perchè la catena montuosa centrale ne rallenta di molto la corsa. Più che di "riscaldamento" parlerei di mancato raffreddamento...... o no?  
Poi si, ovviamente il seccarsi dell'aria dipende da un effetto phoen ma normalmente quando si parla di effetto phoen si intende l'effettivo aumento della temperatura causato dal vento di caduta. Ed è anche quello che voleva intendere, forse ( ) il mio compaesano visto che ha poi citato le Alpi.

Comunque un fatto pare chiaro: la flora di Porano (ancora dormiente) è abbondantemente più intelligente di quella di Palazzo Mancinelli già risvegliata!    


E' vero, mi hai colto sul fatto..che bravo caldofilo che sono!!  

Scherzi a parte, quello che hai riportato giustamente tu era ciò che volevo dire io in parole povere, sottolineando l'effetto "favonio", ossia quello del famoso "vento di caduta" che si verifica in seguito al contatto dell'aria fredda con la catena montuosa (in questo caso gli Appennini, ma più in generale le Alpi)..spero solo di essermi chiarito ora!  
 



 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#92  stinfne Ven 18 Feb, 2011 15:26

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Era proprio ciò che volevo dire io tra le righe, benché non mi veniva in mente il termine da usare in questo caso, ma per il resto mi trovi d'accordo su tutto, ci mancherebbe!!    


No Jony, tu non volevi direi niente... secondo me come al solito stavi solo cercando un modo per dire che da noi non farà freddo e tutto rimarrà sull'Adriatico: prego prego, le ultime due volte che lo hai fatto è nevicato!  


Comunque Marco quello che dici mi lascia un pò spiazzato: se io avrò quei 3/4°C in più rispetto a, che ne so, Urbino di sicuro non sarà a causa del vento di phoen che arriva sin qua.... semplicemente, credo, è l'aria fredda che non riesce a sconfinare sin verso zone così lontante dall'Appennino proprio perchè la catena montuosa centrale ne rallenta di molto la corsa. Più che di "riscaldamento" parlerei di mancato raffreddamento...... o no?  
Poi si, ovviamente il seccarsi dell'aria dipende da un effetto phoen ma normalmente quando si parla di effetto phoen si intende l'effettivo aumento della temperatura causato dal vento di caduta. Ed è anche quello che voleva intendere, forse ( ) il mio compaesano visto che ha poi citato le Alpi.

Comunque un fatto pare chiaro: la flora di Porano (ancora dormiente) è abbondantemente più intelligente di quella di Palazzo Mancinelli già risvegliata!    


Non so se il phoen appenninico riesca ad arrivare a Porano, ma sicuramente esiste. Ricordo un paio d'anni fa che con un'irruzione da NE con vento furioso, di sera, quando secondo i modelli dovevo già avere una -5 sulla capoccia, il mio termometro segnava 9 gradi! Oppure proprio a Dicembre 2007, quando i 20 cm di Foligno (ed i 3/4 miei   ) furono mangiati da un Est bello forte dovuto all'approfondirsi di un minimo sul medio/basso Tirreno (quello che avrebbe dovuto portarci il nevone il giorno dopo con la sua prevista risalita, ma se ne andò beatamente altrove) che, di notte, fece risalire la temperatura fino a oltre 3 gradi da me... ed avevamo una -9°!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#93  Icestorm Ven 18 Feb, 2011 15:37

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Era proprio ciò che volevo dire io tra le righe, benché non mi veniva in mente il termine da usare in questo caso, ma per il resto mi trovi d'accordo su tutto, ci mancherebbe!!    


No Jony, tu non volevi direi niente... secondo me come al solito stavi solo cercando un modo per dire che da noi non farà freddo e tutto rimarrà sull'Adriatico: prego prego, le ultime due volte che lo hai fatto è nevicato!  


Comunque Marco quello che dici mi lascia un pò spiazzato: se io avrò quei 3/4°C in più rispetto a, che ne so, Urbino di sicuro non sarà a causa del vento di phoen che arriva sin qua.... semplicemente, credo, è l'aria fredda che non riesce a sconfinare sin verso zone così lontante dall'Appennino proprio perchè la catena montuosa centrale ne rallenta di molto la corsa. Più che di "riscaldamento" parlerei di mancato raffreddamento...... o no?  
Poi si, ovviamente il seccarsi dell'aria dipende da un effetto phoen ma normalmente quando si parla di effetto phoen si intende l'effettivo aumento della temperatura causato dal vento di caduta. Ed è anche quello che voleva intendere, forse ( ) il mio compaesano visto che ha poi citato le Alpi.

Comunque un fatto pare chiaro: la flora di Porano (ancora dormiente) è abbondantemente più intelligente di quella di Palazzo Mancinelli già risvegliata!    


Non so se il phoen appenninico riesca ad arrivare a Porano, ma sicuramente esiste. Ricordo un paio d'anni fa che con un'irruzione da NE con vento furioso, di sera, quando secondo i modelli dovevo già avere una -5 sulla capoccia, il mio termometro segnava 9 gradi! Oppure proprio a Dicembre 2007, quando i 20 cm di Foligno (ed i 3/4 miei   ) furono mangiati da un Est bello forte dovuto all'approfondirsi di un minimo sul medio/basso Tirreno (quello che avrebbe dovuto portarci il nevone il giorno dopo con la sua prevista risalita, ma se ne andò beatamente altrove) che, di notte, fece risalire la temperatura fino a oltre 3 gradi da me... ed avevamo una -9°!


Per il fatto che non si sa se arrivi fin verso porano il phoen....dico solo che arriva fino in Sardegna a volte, quando la costa orientale presenta un tempo in peggioramento per venti orientali che si ri-umidificano sul Tirreno, tant'è vero che spesso Nuoro...bè, lo sappiamo bene no..

Per quei 3-4°C in più, presi ad esempio così per caso, ovviamente non saranno dati solo ed esclusivamente da phoen, da una serie di concause di cui una delle principali è la phoenizzazione dell'aria, mettici poi il sole piuttosto che le nubi, umidità molto minore che sul versante adriatico, precipitazioni da loro, e nemmeno l'ombra qui...ecco che esce fuori magari la nevicata ad Ancona, e +10 anche +15 a Terni...è successo milioni di volte, e altri milioni di volte succederà

Per concludere, la peculiarità del micro-clima ternano, estendibile anche a Valnerina/Spoletino/Folignate, è la forte discesa dei tenori di umidità non tanto con il nord-est, ma con il sud-est con aria altamente phoenizzata che discende gli aspri pendii appenninici dei Sibillini, Monti della Laga, Piattaforma Abruzzese.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#94  and1966 Ven 18 Feb, 2011 15:37

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non so se il phoen appenninico riesca ad arrivare a Porano, ma sicuramente esiste. Ricordo un paio d'anni fa che con un'irruzione da NE con vento furioso, di sera, quando secondo i modelli dovevo già avere una -5 sulla capoccia, il mio termometro segnava 9 gradi! Oppure proprio a Dicembre 2007, quando i 20 cm di Foligno (ed i 3/4 miei   ) furono mangiati da un Est bello forte dovuto all'approfondirsi di un minimo sul medio/basso Tirreno (quello che avrebbe dovuto portarci il nevone il giorno dopo con la sua prevista risalita, ma se ne andò beatamente altrove) che, di notte, fece risalire la temperatura fino a oltre 3 gradi da me... ed avevamo una -9°!


Ricordo benissimo un post in cui Pigi parlava degli effeti phoenizzanti ai piedi delle montagne gualdesi, con una cronaca precisa e mirata di quanto avvenne quel giorno.

Sugli effetti, basta pensare al nome "garbino" e chiedere ai romagnoli ed altomarchigiani (intese come Marche del Nord). Certo, l'effetto indotto su di loro da un libeccio, già di per se' caldo, si sentono amplificati, ma la catena che dal Fumaiolo va fino al Pennino, è di suo abbondantemente sufficiente ad esaltare i venti di caduta. Non parliamo poi dei Sibillini .....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#95  Icestorm Ven 18 Feb, 2011 15:41

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Non so se il phoen appenninico riesca ad arrivare a Porano, ma sicuramente esiste. Ricordo un paio d'anni fa che con un'irruzione da NE con vento furioso, di sera, quando secondo i modelli dovevo già avere una -5 sulla capoccia, il mio termometro segnava 9 gradi! Oppure proprio a Dicembre 2007, quando i 20 cm di Foligno (ed i 3/4 miei   ) furono mangiati da un Est bello forte dovuto all'approfondirsi di un minimo sul medio/basso Tirreno (quello che avrebbe dovuto portarci il nevone il giorno dopo con la sua prevista risalita, ma se ne andò beatamente altrove) che, di notte, fece risalire la temperatura fino a oltre 3 gradi da me... ed avevamo una -9°!


Ricordo benissimo un post in cui Pigi parlava degli effeti phoenizzanti ai piedi delle montagne gualdesi, con una cronaca precisa e mirata di quanto avvenne quel giorno.

Sugli effetti, basta pensare al nome "garbino" e chiedere ai romagnoli ed altomarchigiani (intese come Marche del Nord). Certo, l'effetto indotto su di loro da un libeccio, già di per se' caldo, si sentono amplificati, ma la catena che dal Fumaiolo va fino al Pennino, è di suo abbondantemente sufficiente ad esaltare i venti di caduta. Non parliamo poi dei Sibillini .....  


Abbiamo pluviometrìe a volte doppie rispetto ad alcune località adriatiche... per carità, a volte godranno come ricci con neve spesso fino alla costa ma...le piogge spesso da loro si fanno veramente attendere per settimane, mesi, se consideriamo che ogni peggioramento tirrenico che arriva, loro finiscono per trovarsi sempre in pen-ombra.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#96  stinfne Ven 18 Feb, 2011 15:50

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Era proprio ciò che volevo dire io tra le righe, benché non mi veniva in mente il termine da usare in questo caso, ma per il resto mi trovi d'accordo su tutto, ci mancherebbe!!    


No Jony, tu non volevi direi niente... secondo me come al solito stavi solo cercando un modo per dire che da noi non farà freddo e tutto rimarrà sull'Adriatico: prego prego, le ultime due volte che lo hai fatto è nevicato!  


Comunque Marco quello che dici mi lascia un pò spiazzato: se io avrò quei 3/4°C in più rispetto a, che ne so, Urbino di sicuro non sarà a causa del vento di phoen che arriva sin qua.... semplicemente, credo, è l'aria fredda che non riesce a sconfinare sin verso zone così lontante dall'Appennino proprio perchè la catena montuosa centrale ne rallenta di molto la corsa. Più che di "riscaldamento" parlerei di mancato raffreddamento...... o no?  
Poi si, ovviamente il seccarsi dell'aria dipende da un effetto phoen ma normalmente quando si parla di effetto phoen si intende l'effettivo aumento della temperatura causato dal vento di caduta. Ed è anche quello che voleva intendere, forse ( ) il mio compaesano visto che ha poi citato le Alpi.

Comunque un fatto pare chiaro: la flora di Porano (ancora dormiente) è abbondantemente più intelligente di quella di Palazzo Mancinelli già risvegliata!    


Non so se il phoen appenninico riesca ad arrivare a Porano, ma sicuramente esiste. Ricordo un paio d'anni fa che con un'irruzione da NE con vento furioso, di sera, quando secondo i modelli dovevo già avere una -5 sulla capoccia, il mio termometro segnava 9 gradi! Oppure proprio a Dicembre 2007, quando i 20 cm di Foligno (ed i 3/4 miei   ) furono mangiati da un Est bello forte dovuto all'approfondirsi di un minimo sul medio/basso Tirreno (quello che avrebbe dovuto portarci il nevone il giorno dopo con la sua prevista risalita, ma se ne andò beatamente altrove) che, di notte, fece risalire la temperatura fino a oltre 3 gradi da me... ed avevamo una -9°!


Per il fatto che non si sa se arrivi fin verso porano il phoen....dico solo che arriva fino in Sardegna a volte, quando la costa orientale presenta un tempo in peggioramento per venti orientali che si ri-umidificano sul Tirreno, tant'è vero che spesso Nuoro...bè, lo sappiamo bene no..

Per quei 3-4°C in più, presi ad esempio così per caso, ovviamente non saranno dati solo ed esclusivamente da phoen, da una serie di concause di cui una delle principali è la phoenizzazione dell'aria, mettici poi il sole piuttosto che le nubi, umidità molto minore che sul versante adriatico, precipitazioni da loro, e nemmeno l'ombra qui...ecco che esce fuori magari la nevicata ad Ancona, e +10 anche +15 a Terni...è successo milioni di volte, e altri milioni di volte succederà

Per concludere, la peculiarità del micro-clima ternano, estendibile anche a Valnerina/Spoletino/Folignate, è la forte discesa dei tenori di umidità non tanto con il nord-est, ma con il sud-est con aria altamente phoenizzata che discende gli aspri pendii appenninici dei Sibillini, Monti della Laga, Piattaforma Abruzzese.


In effetti, ne caso del 2007 che ho citato, mi sembra di ricordare che era più est che nord est.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#97  Fili Ven 18 Feb, 2011 15:54

me li ricordo benissimo i miei 20cm sciolti in 2 ore il mattino dopo per quel ventaccio da est phoenizzato  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#98  il fosso Ven 18 Feb, 2011 16:05

Che roba è il phoen appenninico?   
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#99  Poranese457 Ven 18 Feb, 2011 16:10

No no buoni, non ho detto che non esista il phon appenninco... giammai!

Io ho solo interpretato il discorso di Jony (e bene a quanto pare) rispondendogli che anche da noi la settimana prossima farà freddo e che se avremo temperature più alte di quelle di altre zone più ad est (e questo sarà tutto da vedere poi) non sarà di certo per l'effetto favonizzato che intendeva lui.

E comunque non si tratta di esser caldofili o no: il caldofilo è solo uno cui piace il caldo... se invece uno cerca il caldo in qualsiasi contesto allora si parla di voler vedere quello che ci pare ma ciò a contrasta totalmente con l'essere in grado di fare previsioni  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45081
7453 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#100  Fili Ven 18 Feb, 2011 16:12

sulla storia phoen a Porano concordo con Leonardo... Ad Ovest fa più caldo per la maggiore insolazione, ma soprattutto perchè di aria fredda ne arriva meno, essendo zone meno esposte ai freddi venti da NE. L'effetto "tangibile" del phoen si sente sulla pedemontana... non a centinaia di chilometri di distanza  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#101  Icestorm Ven 18 Feb, 2011 16:18

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sulla storia phoen a Porano concordo con Leonardo... Ad Ovest fa più caldo per la maggiore insolazione, ma soprattutto perchè di aria fredda ne arriva meno, essendo zone meno esposte ai freddi venti da NE. L'effetto "tangibile" del phoen si sente sulla pedemontana... non a centinaia di chilometri di distanza  


Infatti solo sulle prealpi il favonio agisce...ma se arriva fino a Bologna con la tramontana....

Roma, Firenze, Perugia, tutti sottovento alla catena non sono interessate da phoen???
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#102  Icestorm Ven 18 Feb, 2011 16:19

Comunque questa discussione, o aprite un nuovo topic, o la chiudiamo qui per ora...stanno uscendo i modelli serali.

DWD il primo come solito: run molto positivo
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#103  il fosso Ven 18 Feb, 2011 16:28

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]

DWD il primo come solito: run molto positivo


Sti ca... bello!
Speriamo sia di buon auspicio
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Antizonalità VS Zonalità....chi la vince?

#104  Icestorm Ven 18 Feb, 2011 16:29

Fili, questa 132 ore ti basterebbe??   

 gme_0_132

La particolarità di questa situazione potrebbe essere esaltata dall'azione a tenaglia che l'anticiclone di blocco a nord-ovest, andrebbe a fare schiacciandosi subito verso sud-est, restringendo moltissimo il corridoio di alimentazione fredda...

In pratica le masse d'aria devono di lì passare, ma la strettoia provocherà un imbuto davvero carino, con isobare ravvicinatissime

Buon per voi pedemontani appenninici speriamo si verifichi il tutto
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Antizonalità VS Zonalità....chi La Vince?

#105  Fili Ven 18 Feb, 2011 16:37

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
sulla storia phoen a Porano concordo con Leonardo... Ad Ovest fa più caldo per la maggiore insolazione, ma soprattutto perchè di aria fredda ne arriva meno, essendo zone meno esposte ai freddi venti da NE. L'effetto "tangibile" del phoen si sente sulla pedemontana... non a centinaia di chilometri di distanza  


Infatti solo sulle prealpi il favonio agisce...ma se arriva fino a Bologna con la tramontana....

Roma, Firenze, Perugia, tutti sottovento alla catena non sono interessate da phoen???


Ne sono interessate, nel senso che beneficiano di cieli sereni ed aria secca, ma non è certo grazie al phoen che a Roma ci sono 15° e ad Ancona 0°....

Insomma, la pedemontana risente direttamente del phoen, mentre più ci si allontana più si beneficia degli effetti "indiretti", oltrechè di una minore quantità di aria fredda    

PS: mille firme sulle DWD    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38877
5641 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML