Fase perturbata che inizierà con delle piogge deboli prefrontali già dal tardo pomeriggio di domani, il culmine nella mattinata di sabato con forse una prosecuzione dei fenomeni sull'Appennino anche nel pomeriggio.
Domenica rovesci sparsi dovuti all'instabilità ed invece Pasquetta dovrebbe trascorrere all'asciutto.
Per martedì 11 oggi è spuntata quasi dal nulla (quasi perché in realtà GFS ieri aveva abbozzato qualcosa) un possibile nuovo, veloce passaggio ma alcuni
GM lo vedono, altri no (ECMWF no ad esempio).
Nel lungo termine poi oggi sono state ridotte le quotazioni per un periodo secco. GEM, ICON, UKMO fin dove arriva e parzialmente anche ECMWF vedono infatti un abbassamento del fronte polare ed una possibile perturbazione in entrata da NW dopo il 12-13, pare quasi un miraggio