
Temperature che per i prossimi 2/3 giorni si prevedono dunque in aumento con nuovi picchi caldi paragonabili a quelli della settimana scorsa anche se essendo più avanti con il periodo esse risulteranno ancor più fuori norma. Tuttavia credo che in questo 2011 la parola "norma" debba essere accantonata se si vuol sopravvivere!


A seguire tale HP risulterà più vagabondo rispetto alla spiccata stazionarietà dei mesi scorsi: ciò non significa che aprirà le porte a peggioramenti particolari o, non sia mai, a perturbazioni atlantiche ma semplicemente che permetterà a qualche spiffero fresco settentrionale di penetrare nuovamente sul bel Paese

Niente di particolare, semplicemente torneremo più vicini alle medie termiche della stagione e soprattutto con le minime percepiremo un pò di freddo.
Andando ad osservare i modelli con occhi più ampi è possibile evidenziare, come già fatto da Mau ed And ieri sera, come questo maledetto anticiclone pare voglia perder via via forza e verso i "fine run" sia americani che inglesi esso risulta particolarmente sfaldato.
Cosa possiamo aspettarci? La famosa lacuna barica.... nessuna figura ciclonica od anticiclonica sembra voglia prender i comandi del Mediterraneo lasciandoci in balia del nulla e dell'incertezza più totale

Non resta che da aggrappasi al cambiamento della Luna (siamo tornati indietro di 1000 anni con la meteorologia) e sperare che New Moon porti qualche bell'Oscar piovoso

