Giungono ancora conferme sulla possibilità di una rottura stagionale o, comunque, di una fine del caldo atroce ed insopportabile di quest'estate (nonostante non siano previste pioggie degne di nota). Dopo tale rottura, non dovrebbe più, si spera, ripresentarsi il caldo fastidiosissimo.
GFS '00 continua a vedere una +20°c a 850 hpa pr il giorno 21 con
GPT che toccheranno i 594 dam. Insomma, per martedì/mercoledì (i giorni peggiori a mio avviso), si potranno toccare temperature notevoli, anche se non da record senz'altro.
Poi, il giorno 27, si avrà il cambiamento, con l'ingresso di una saccatura e di aria "fresca". Non sembra essere un vero cambio di rotta ma, almeno, una botta più forte delle altre a fine stagione dovrebbe comunque dare una certa "batosta" al caldo, che sicuramente si ripresenterà ma, si spera, con connotati meno violenti ed insopportabili.
ECMWF, invece, vede l'ondata di caldo essere più lunga (caldo molto intenso sino al 25), anche se vede, per il giorno 28, l'ingresso d'aria più "fresca" anche se, il tutto, sembra essere spostato più a ovest rispetto a GFS, quindi, la rinfrescata, dovrebbe sentirsi di meno.
Vediamo gli aggiornamenti successivi...
GFS
ECMWF