[MEDIO TERMINE] Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!


Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Titolo: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!
Buonanotte forum, guardate che mi metto a fare a quest'ora!! 8)) 8))

Andiamo, con questo topic, ad analizzare nel dettaglio quanto succederà a livello meteo in Italia a partire dalla settimana entrante.

Proprio con la nuova settimana, da lunedì dunque, assisteremo al primo vero cambio circolatorio della stagione.
Responsabile di questo cambiamento sarà proprio l'Alta Pressione che ci ha accompagnati per tutto questo inizio di Ottobre e che lunedì inizierà il suo viaggio verso Nord.

gfs_0_36_1255222774_818892

Come reazione naturale alla spinta verso N dell'Alta Pressione avremo lo scorrimento di un nucleo di aria fredda sul suo bordo orientale. Nucleo di aria fredda proveniente dalla Scandinavia e che entrerà sul territorio italiano sotto forma di forti venti da N-NE; nei settori esposti si raggiungeranno raffiche notevolissime, particolare attenzione dunque al ritorno della bora forte nel triestino.

E saranno proprio le aree esposte al NE a beneficiare delle precipitazioni più copiose già da lunedì sotto forma anche di forti rovesci temporaleschi che porteranno la neve intorno ai 1700/1800m in Appennino, con sconfinamenti sin verso i 1500 in caso di prolungamento dei fenomeni.
Accumuli quindi decrescenti, lunedì, a partire da est verso ovest.

gfs_2_48_1255223125_423688

Quello di lunedì sarà un vero e proprio macigno gettato nello stango ed i suoi effetti si risentiranno durante tutta la settimana.

Le temperature infatti continueranno a scendere sino a portarsi a livelli autunnali intorno a Mercoledì quando, complice la sempre sostenuta ventilazione da NE, la percezione di freddo potrebbe farsi notevole.
Come si vede bene da questa carta tra la notte di Lunedì e la stessa ora di Martedì il calo termico sarà di ben 7°C!!!

tmpdif850oneday_60

Non è finita li però, nei due giorni seguenti si perderanno almeno altri 2/3°C!!!
La settimana proseguirà dunque con tempo buono al centro Italia ma le giornate saranno particolarmente fredde per il periodo e con la sempre costante intensa ventilazione settentrionale ad acuire le sensazioni "invernale". Specialmente al mattino ci renderemo conto del cambio di circolazione quando diremo addio alle minime da 14/15°C degli ultimi tempi per ripiombare pesantemente ad una cifra e, localmente non lo escludo, anche sottozero! (Visso ci va di sicuro sotto)
Le temperature torneranno lentamente a salire solo verso il finire della settimana prossima rimanendo comunque su livelli marcatamente autunnali senza i picchi di caldo vissuti in questi ultimi 15 giorni!!

Insomma: l'estate pare esser definitivamente uscita di scena e, visto che siamo ormai ad ottobre inoltrato, ci sarebbe da dire ERA ORA!

Purtroppo non è tutto oro ciò che luccica: le piogge, ad esclusione di lunedì, latiteranno e l'intenso vento settentrionale contribuirà a seccare oltresì i terreni. C'è da augurarsi solo qualche estemporaneo fenomeno temporalesco dettato da una atmosfera fortemente instabilizzata dallo sconquasso termo/barico di lunedì.
Tali fenomeni attualmente non sono previsti e non sono prevedibili, qualche parola in più in merito potremmo spenderla Martedì quando lo scacchiere meteo si sarà sufficientemente chiarito e si potranno iniziare a fare previsioni più dettagliate anche sul breve termine.

Buona notte gente! :bye: :bye: :bye: :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
secondo me in caso di rovesci intensi a fine evento, lunedì qualche fiocco si vedrà anche intorno agli 800/1000 metri, in mezzo alla pioggia.

Attenzione perche GFS18 vede la formazione di un minimo di pressione sul basso Tirreno da mercoledi, con conseguente aumento dell'instabilità settimanale e nuove occasioni per piogge e nevicate.

Forse un po meno intenso invece il peggioramento di Lunedi...più rapido e meno incisivo.

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
Io non avrò temperature minime negative per ora (certamente massime da brividi non superiori ai 5°!!!) perchè sarò sotto il tiro delle correnti fredde e il cielo sarà spesso nuvoloso per effetto stau. Certamente l'accumulo dell'aria fredda mi darà le prime minime negative e le prime serie gelate appena si avrà l'allontanamento del vortice freddo con calma di vento e nottate stellate.

Io comunque mi fermerei a lunedì/martedì perchè oltre tale lasso di tempo la situazione mi sembra abbastanza incasinata e difficile da prevedere!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
Anche GFS00 conferma che la fase piovosa probabilmente non si fermerà a lunedì.

La goccia fredda latente che rimarrà intrappolata sui Balcani seguiterà gioco-forza ad influenzare il tempo anche sull'Italia. Sono visti formarsi minimi secondari che continueranno a pescare aria fredda da est, seppure ovviamente in un contesto di maggiore stabilità.

gfs_0_108

Per il Sud (di nuovo) e Adriatico, un'ottima occasione per fare il pieno!

:bye:

Titolo: Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!
Il meteogramma conferma la tesi di Fili, con parametri piovosi per diverse ore anche dopo l'irruzione. Probabili fenomeni violenti in Appennino con rischio di grandine, vento molto sostenuto. Offresi posto tenda sul Valico di Fossato od a Scheggia.... :mrgreen:


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 86.3 -6.1 92.9 -7.4 10.7 -1.0
+ 3. 92.9 -6.7 90.6 -5.5 10.1 -0.3
+ 6. 95.8 1.7 91.0 -2.8 9.7 0.3
+ 9. 92.4 0.6 78.7 1.7 9.9 0.0
+ 12. 93.8 -7.1 50.8 1.1 10.2 0.1
+ 15. 89.6 1.0 29.3 2.4 10.1 0.9
+ 18. 74.5 7.6 22.0 6.3 10.5 2.3
+ 21. 63.2 9.6 12.4 3.4 10.8 3.5
+ 24. 61.3 4.5 19.0 1.1 10.8 4.5
+ 27. 66.0 7.1 43.9 4.7 10.5 5.4
+ 30. 78.6 9.3 45.8 0.4 10.0 4.2
+ 33. 95.5 -1.6 81.9 -10.4 9.6 2.8
+ 36. 96.4 -8.6 95.2 -21.5 9.6 1.5
+ 39. 86.4 -9.7 96.2 -50.7 5.1 4.7

+ 42. 75.1 16.0 61.1 40.5 4.1 5.7
+ 45. 84.9 -6.3 82.7 6.2 3.7 1.8
+ 48. 84.0 -18.8 80.2 -10.7 3.4 1.1

+ 51. 67.0 -6.1 68.0 18.4 2.4 5.9
+ 54. 73.3 2.3 53.1 16.0 0.9 9.8
+ 57. 82.2 -2.2 49.0 4.0 0.3 11.4
+ 60. 76.6 -5.1 54.1 14.4 0.7 13.1
+ 63. 64.5 0.1 33.6 11.8 0.7 13.2
+ 66. 57.9 3.5 32.5 14.4 0.3 13.1
+ 69. 73.5 -2.4 39.6 14.9 0.0 11.6
+ 72. 68.1 15.8 32.9 13.4 -1.0 12.7

Titolo: Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!
Come già detto in apertura di topic a mio avviso è bene non spostarsi troppo con le previsioni di piogge dopo Lunedì.
I modelli stessi non possono riuscire ad inquadrare cosa succederà sulle sponde del Mediterraneo dopo un così consistente cambio circolatorio con notevolissimo abbassamento delle temperature.

C'è da notare come GFS 00 rincari la dose e prolunghi oltremodo la fase fredda sull'Italia: basta guardare gli eloquentissimi spaghi!!!

graphe_ens3_php_1255252970_552388

Poi ovvio... questo pannello è sicuramente da sfracelli temporaleschi!! :mrgreen: :mrgreen:

gfs_0_78_1255253060_593103

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
molto molto rapido il passaggio di domani invece...occhio, perchè in queste situazioni passare dalle stelle alle stalle è un attimo! Insomma...c'è anche il rischio di avere un forte abbassamento termico ma ben poca pioggia, almeno in alcune zone: stiamo a vedere!

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
molto molto rapido il passaggio di domani invece...occhio, perchè in queste situazioni passare dalle stelle alle stalle è un attimo! Insomma...c'è anche il rischio di avere un forte abbassamento termico ma ben poca pioggia, almeno in alcune zone: stiamo a vedere!

:bye:


Fili!!! :mazza:

Titolo: Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il meteogramma conferma la tesi di Fili, con parametri piovosi per diverse ore anche dopo l'irruzione. Probabili fenomeni violenti in Appennino con rischio di grandine, vento molto sostenuto. Offresi posto tenda sul Valico di Fossato od a Scheggia.... :mrgreen:


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE BEST 4LYR LNDE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC C
HR
+ 0. 86.3 -6.1 92.9 -7.4 10.7 -1.0
+ 3. 92.9 -6.7 90.6 -5.5 10.1 -0.3
+ 6. 95.8 1.7 91.0 -2.8 9.7 0.3
+ 9. 92.4 0.6 78.7 1.7 9.9 0.0
+ 12. 93.8 -7.1 50.8 1.1 10.2 0.1
+ 15. 89.6 1.0 29.3 2.4 10.1 0.9
+ 18. 74.5 7.6 22.0 6.3 10.5 2.3
+ 21. 63.2 9.6 12.4 3.4 10.8 3.5
+ 24. 61.3 4.5 19.0 1.1 10.8 4.5
+ 27. 66.0 7.1 43.9 4.7 10.5 5.4
+ 30. 78.6 9.3 45.8 0.4 10.0 4.2
+ 33. 95.5 -1.6 81.9 -10.4 9.6 2.8
+ 36. 96.4 -8.6 95.2 -21.5 9.6 1.5
+ 39. 86.4 -9.7 96.2 -50.7 5.1 4.7

+ 42. 75.1 16.0 61.1 40.5 4.1 5.7
+ 45. 84.9 -6.3 82.7 6.2 3.7 1.8
+ 48. 84.0 -18.8 80.2 -10.7 3.4 1.1

+ 51. 67.0 -6.1 68.0 18.4 2.4 5.9
+ 54. 73.3 2.3 53.1 16.0 0.9 9.8
+ 57. 82.2 -2.2 49.0 4.0 0.3 11.4
+ 60. 76.6 -5.1 54.1 14.4 0.7 13.1
+ 63. 64.5 0.1 33.6 11.8 0.7 13.2
+ 66. 57.9 3.5 32.5 14.4 0.3 13.1
+ 69. 73.5 -2.4 39.6 14.9 0.0 11.6
+ 72. 68.1 15.8 32.9 13.4 -1.0 12.7



Andare in tenda al valico sarebbe un ottimo sistema per fare una bella esperianza di volo,
ed anche un sitema di trasporto rapido e low cost, Fossato-Roma in 30 minuti :lol:

Passaggio che si preannuncia a dir poco violento,
il fronte di irruzione potrebbe risultare qualcosa che si vede raramente,
spero non faccia grossi danni, ma grandine e venti furiosi,
sono più che probabili in questa zona.

Profilo PM  
Titolo: Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Passaggio che si preannuncia a dir poco violento,
il fronte di irruzione potrebbe risultare qualcosa che si vede raramente,
spero non faccia grossi danni, ma grandine e venti furiosi,
sono più che probabili in questa zona.


Chiaramente in Appennino il fronte darà spettacolo.

Qualche dubbio in più per le altre zone, spero di sbagliarmi :)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
GFS06 :inchino: :inchino: :inchino:

Titolo: Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!
A livello teorico siamo completamente dentro anche qui sull'umbria centrale (inteso meridianamente), dentro anche l'occidente umbro...

La curvatura ciclonica non lascia spazio a molti dubbi, pare che il fronte scivoli giù da nord coinvolgendo anche gran parte del settore tirrenico.

Sicuramente mi aspetto meno delle appenniniche, ma non di certo una giornata asciutta!

Tuttavia non concordo molto sulle chance precipitative legate al post scivolamento del fronte, non vedo nelle ore successive tutto questo margine per precipitazioni sui nostri terreni :bye:

Titolo: Re: Evoluzione seconda decade di Ottobre - Dalla tarda estate al tardo autunno!!!
Ciclone mediterraneo Sabato prossimo?????????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

gfs_0_150

gfs_0_156

gfs_0_162_1255262900_381393

gfs_0_168_1255262915_239008


Ok ok!! Sto esagerando!! :P :P :P :P

Titolo: Re: Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sicuramente mi aspetto meno delle appenniniche, ma non di certo una giornata asciutta!

Tuttavia non concordo molto sulle chance precipitative legate al post scivolamento del fronte, non vedo nelle ore successive tutto questo margine per precipitazioni sui nostri terreni :bye:


Asciutta sicuramente no, anzi... dico solo che secondo me si risolverà tutto molto in fretta, poi magari mi sbaglio!

Il mio post sul perdurare dei fenomeni non era riferito all'immediato passaggio del fronte, quanto piuttosto all'instabilità nei giorni seguenti, puntualmente poi confermata (e incrementata) da GFS06
;)

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Seconda Decade Di Ottobre - Dalla Tarda Estate Al Tardo Autunno!!!
tra l'altro ATTENZIONE: ENS06 molto fredde, spago ufficiale caldofilo... che le 12z non ci riservino una bella sorpresa? 8))

graphe_ens3_php_1255265426_873262

Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Pagina 1 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0832s (PHP: -20% SQL: 120%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato