Pagina 8 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#106  Adriatic92 Gio 19 Apr, 2018 09:07

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..  

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????'      Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!   


No, non sto scherzando    .. era per dire che servirebbe a dare una ripulita, in questi giorni il mix tra umidità e sabbia fa solo che innervosire. Poi ringraziamo il fatto che siamo ancora ad Aprile, a quest'ora se eravamo a Luglio con questi cut-off sparati a W, vedevamo i "sorci verdi"  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16963
5792 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità o ancora dinamismo?

#107  andrea75 Gio 19 Apr, 2018 09:08

Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe  al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#108  Fili Gio 19 Apr, 2018 10:13

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38879
5643 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#109  Poranese457 Gio 19 Apr, 2018 10:19

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Sto discorso scappa puntualmente fuori ogni 8/10 mesi    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#110  Ricca Gubbio Gio 19 Apr, 2018 10:19

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe  al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


Concordo in pieno!!!   Qui nessuno vuole un sopra media e l' estate ad Aprile tanto per capirci!!! Il mio riferimento era alla legnata artica di cui veramente non ne vedo il bisogno. Oltretutto ribadisco che 7/10 di stabilità servono come il pane visto che ha piovuto e anche molto. Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!    
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#111  Freddoforever Gio 19 Apr, 2018 10:28

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qui ci vorrebbe una bella sventagliata da nord o meglio ancora una legnata artica decisa, per far pulizia come si deve, un mese ad ora molto scialbo, privo di emozioni e dinamicità, è stato più il tempo a conteggiare le gocce di sabbia che tutto il resto..  

ora prendiamoci questa pausa anticiclonica, sperando almeno in cieli più azzurri e puliti, in attesa di una probabile "sferzata" artica per fine mese


Spero che stai a scherzà!!! Ma che ci fai con una legnata artica ora????'      Ha piovuto tutto Marzo e anche Aprile non mi sembra che sia stato il sole...... l' agricoltura è tutta indietro perchè i campi son zuppi... mah certe volte non capisco!!!   


No, non sto scherzando    .. era per dire che servirebbe a dare una ripulita, in questi giorni il mix tra umidità e sabbia fa solo che innervosire. Poi ringraziamo il fatto che siamo ancora ad Aprile, a quest'ora se eravamo a Luglio con questi cut-off sparati a W, vedevamo i "sorci verdi"  


Esatto,se eravamo a giugno con un sopramedia del genere erano dolori,per fortuna siamo solo in aprile
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#112  Poranese457 Gio 19 Apr, 2018 11:02

Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non serve nessuna legnata artica secondo me... in questo periodo dell'anno anche una +2°C arriverebbe  al massimo per 2 giorni non risolvendo nulla a livello di medie, già ormai fortemente compromesse. Dopo un periodo così caldo sarebbero più i potenziali rischi causati dai temporali che i benefici.
Meglio un ritorno graduale verso la normalità, più o meno come ipotizzano i modelli stamani, con la speranza poi di qualche infiltrazione più umida atlantica per riportare un po' di pioggia anche i primi di Maggio.
Riguardo i famosi confronti di cui sopra, secondo me in Italia non ha senso fare correlazioni di gradi tra sottomedia e sopramedia. Ovvio che per la nostra posizione nel Mediterraneo, sarà sempre più facile avere periodi di 5°C sopra la media che 5°C sotto... ma non centra il global warming... è così. E è così oggi, lo era 30 anni fa e lo sarà anche in futuro. Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


Concordo in pieno!!!   Qui nessuno vuole un sopra media e l' estate ad Aprile tanto per capirci!!! Il mio riferimento era alla legnata artica di cui veramente non ne vedo il bisogno. Oltretutto ribadisco che 7/10 di stabilità servono come il pane visto che ha piovuto e anche molto. Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!    


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#113  Adriatic92 Gio 19 Apr, 2018 11:34

Mi sa che forse avete frainteso per "legnata artica" , non sto dicendo che debba scendere la neve in collina, ne tantomeno che vengano rilevati +5° durante il giorno per compensare la media, non è che se fa un paio di giorni sotto/media, il sopra/media viene bilanciato in questo modo, anche perchè le anomalie positive a differenza di quelle negative perdurano decisamente più a lungo.    Era più un discorso legato alla qualità dell'aria e ai cieli poco limpidi, in questi giorni tra la sabbia in sospensione e l'umidità è uno schifo, poi ripeto, siamo ad Aprile, immaginatevi tra un paio di mesi che bellezza...    quindi era anche apprezzabile, un passaggio da nord per qualche giorno...    state cmq certi e tranquilli che il sole e la caldazza da noi non verranno mai a mancare, poi ovviamente come si dice "il troppo stroppia" , a lungo andare stufa..    
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
Ultima modifica di Adriatic92 il Gio 19 Apr, 2018 11:34, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16963
5792 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#114  enniometeo Gio 19 Apr, 2018 13:48

Sembrano gli spaghi di Giugno...
graphe_ens3_bea4
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12403
6062 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#115  Boba Fett Gio 19 Apr, 2018 14:12

Bel calduccio in tutta europa

europe_now
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#116  Fili Gio 19 Apr, 2018 14:46

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!    


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?  


'mo non la famo grassa dai... sembra che veniamo da 3 mesi di gelo siberiano  

Febbraio ha chiuso sottomedia perchè gli ultimi 3 giorni sono stati gelidi, ma i restanti 25 erano nella norma o poco sotto, dopo un Gennaio praticamente primaverile. Marzo è stato fresco a causa delle piogge, ma non è praticamente MAI nevicato a bassa quota, quando invece quasi ogni anno la fa.

Insomma... eccezion fatta per 3/4 giorni a fine febbraio, le temperature sotto media sono state più a causa dei cieli coperti che di vere e proprie fasi fredde.  

A me sembra che il sopra-media di questa fase di Aprile sia invece decisamente clamoroso come estensione ed intensità, sembrano davvero condizioni da inizio estate   non che mi dispiaccia, speriamo soltanto non sia di nuovo l'inizio di un incubo... anche il 2003 iniziò così a metà Aprile    
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 19 Apr, 2018 14:48, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38879
5643 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#117  Poranese457 Gio 19 Apr, 2018 15:18

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Detto questo di minime a 2/3 gradi e massime a 7/9 non ne sento più il bisogno e non vedo a chi possa giovare!!!    


Che è esattamente quello che abbiamo avuto per tutto Febbraio, Marzo e parte di Aprile no?  


'mo non la famo grassa dai... sembra che veniamo da 3 mesi di gelo siberiano  

Febbraio ha chiuso sottomedia perchè gli ultimi 3 giorni sono stati gelidi, ma i restanti 25 erano nella norma o poco sotto, dopo un Gennaio praticamente primaverile. Marzo è stato fresco a causa delle piogge, ma non è praticamente MAI nevicato a bassa quota, quando invece quasi ogni anno la fa.

Insomma... eccezion fatta per 3/4 giorni a fine febbraio, le temperature sotto media sono state più a causa dei cieli coperti che di vere e proprie fasi fredde.  

A me sembra che il sopra-media di questa fase di Aprile sia invece decisamente clamoroso come estensione ed intensità, sembrano davvero condizioni da inizio estate   non che mi dispiaccia, speriamo soltanto non sia di nuovo l'inizio di un incubo... anche il 2003 iniziò così a metà Aprile    



Ahahaha pardon ho sbagliato a quotare il messaggio    

La parte giusta che volevo quotare è questa. "Poi io per primo vorrei il classico tempo primaverile con 3/4 giornate miti intervallate da 2/3 giorni di belle piogge con temperature in media, ma questo è un' altro discorso. "
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#118  zeppelin Gio 19 Apr, 2018 22:27

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Esattamente. È un discorso di matematica. Se la media è quella c'è poco da dire. Se fa più caldo, spesso nettamente più caldo, che in altri periodi della storia recente per molti mesi all'anno è perché il clima è cambiato. Il resto son sofismi.

Detto ciò, siamo di fronte a un'ondata di caldo che per lunghezza e intensità combinate ha pochi precedenti. Forse solo il 2011. Probabilmente cadrá qualche record in giro per il paese. E in vista dell'estate sta roba è piuttosto inquietante. Nessun catastrofismo, semplice constatazione della realtà delle carte.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Gio 19 Apr, 2018 22:31, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8659
1978 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#119  Poranese457 Ven 20 Apr, 2018 07:38

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Detto ciò, siamo di fronte a un'ondata di caldo che per lunghezza e intensità combinate ha pochi precedenti. Forse solo il 2011. Probabilmente cadrá qualche record in giro per il paese. E in vista dell'estate sta roba è piuttosto inquietante. Nessun catastrofismo, semplice constatazione della realtà delle carte.


Dici che c'è correlazione tra quanto succederà da qui a 10 giorni e quanto accadrà la prossima estate?  

Intanto begli spaghi, per esser Luglio intendo  

 graphe9_1000_12_1_42_68_1524202719_427199
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45086
7458 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Meteo Aprile - Stabilità O Ancora Dinamismo?

#120  Cyborg Ven 20 Apr, 2018 08:56

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per avere 5°C sotto la media per una settimana serve uno stravolgimento barico della madonna... mentre per avere 5°C in più basta un respiro caldo dall'Africa....


è quello che pensavo anche io.. però in effetti la 'media' tiene già conto di questo parametro. Quindi in teoria sopramedia e sottomedia dovrebbero equivalersi quanto a possibilità ed intensità..


Esattamente. È un discorso di matematica. Se la media è quella c'è poco da dire.


Ma infatti, è matematica.
Se la media di +6°C è stata ottenuta ad esempio da tanti giorni con la +4°C ed alcuni con la +11°C, vorrà dire che è più probabile un forte scostamento verso l'alto che il contrario. Queste sono ipotesi e quello che ha detto Andrea può essere giusto o sbagliato, ma non può essere liquidato facilmente.
Come al solito con un solo numerino si pensa di poter avere tutte le situazione climatiche sotto mano  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Ven 20 Apr, 2018 08:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 8 di 11
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9, 10, 11  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML