#52 cptnemo Lun 04 Feb, 2013 14:41
Condivido le analisi, però c'è da dire che raramente con diversi giorni di anticipo abbiamo visto i modelli perfetti, sappiamo che l'evento in quanto tale capita raramente, ed ha bisogno di una concomitanza di fattori molto rara.
La cosa più complicata ad oggi è stata avere temperature veramente basse e da questo punto di vista credo che stiamo andando verso un periodo veramente freddo.
A mio parere ci saranno sorprese sul posizionamento dei minimi, sarà chiave anche la velocità di passaggio del nucleo, se ci sarà freddo reiterato sarà più probabile portare qualcosa a casa.
Da parte mia diffido delle carte che vedono nevicare a palermo e non in abruzzo... statisticamente non accade quasi mai.
I tasselli da incastrare sono parecchi, ricordiamoci che gli eventi dalle nostre parti sono cose che accadono ogni 15-20 anni, quindi è già molto, almeno per me, vedere carte del genere a solo un anno di distanza dal mitico febbraio 2012.
Pochi Km di shift faranno la differenza, sono comunque d'accordo con voi che non sarà neve democratica, o meglio, forse lo sarà, ma in giornate diverse.
Comunque, secondo me, al momento si devono tenere gli occhi puntati su gio-ven-sab e vedere cosa succederà, il resto cambierà di conseguenza, anche in modo parecchio decisivo e repentino.
Non ci scordiamo che quest'anno i modelli si stanno dimostrando meno affidabili di sempre, mi rassegnerei sull'attenzione ai dettagli.