#92 Frasnow Lun 04 Feb, 2013 20:22
E con ECMWF si ragiona! 
Bellissime!!!
____________
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17265
-
4635 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#93 jony87 Lun 04 Feb, 2013 20:33
Dal 144/168h poi Reading interessantissime per quanto (ovviamente) diverssissime da GFS...vediamo chi avrà anche stavolta l'occhio lungo
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#95 alias64 Lun 04 Feb, 2013 20:53
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 60
- Messaggi: 7832
-
2454 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#97 prometeo Lun 04 Feb, 2013 21:40
Reading belle ma non troppo
deformazione professionale, ma se i minimi sono quelli disegnati i miei dubbi già palesemente manifestati
corrono il rischio di materializzarsi
Carte alla mano la dama bianca non comparirebbe sul capoluogo fino al 11
al massimo qualche "microcazzetto" svolazzante i giorni prima
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#99 Fili Lun 04 Feb, 2013 21:58
a me non entusiasmano...anzi sul lungo se ne va tutto in Spagna
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#100 snow96 Lun 04 Feb, 2013 22:03
A (spero definitivo) chiarimento: questo inverno (inteso come stagione fredda, ovvio) è stato assolutamente straordinario. Ci ha letteralmente salvato. I disastri delle stagioni precedenti gli avevano consegnato una missione semplicissima, sintetizzabile in un'unica parola: acqua.
Nulla da ridire: sono (ed ero) d'accordissimo e ringrazio, con te, Giove Pluvio!  .
Permettimi, però, di dire che la missione di reintegrare le risorse idriche perdute poteva essere espletata non solo con due mesi di venti sud-occidentali e cieli grigi, ma anche con una mezza dozzina di perturbazioni atlantiche intervallate da due o tre incursioni di aria continentale, con due o tre metri di neve in Appennino. Il mio è solo un giudizio a pelle. assolutamente non scientifico: sarà utile, ma questo tempo è da esaurimento nervoso...

L'Appennino sta vivendo un ottimo inverno come innevamento, è stato un po' troppo marrone solo da Natale alla prima decade di gennaio. Per il resto innumerevoli nevicate copiose almeno oltre i 1000 m ... io ci metto 20 firme. Tra l'altro, fatto rarissimo, ad esclusione delle Alpi occidentali (alcuni settori), tutti i rilievi dello stivale sono ben bianchi ininterrottamente dall'inizio dell'inverno.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 4
- Registrato: 15 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 5819
-
544 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)
-
#101 Fili Lun 04 Feb, 2013 22:28
L'Appennino sta vivendo un ottimo inverno come innevamento, è stato un po' troppo marrone solo da Natale alla prima decade di gennaio. Per il resto innumerevoli nevicate copiose almeno oltre i 1000 m ... io ci metto 20 firme. Tra l'altro, fatto rarissimo, ad esclusione delle Alpi occidentali (alcuni settori), tutti i rilievi dello stivale sono ben bianchi ininterrottamente dall'inizio dell'inverno.
ti contraddico, almeno per l'Appennino Umbro... sono andato a sciare praticamente sempre. Se parliamo di NUMERO DI NEVICATE sì, ne ha fatte molte e spesso abbondanti. Solo che poi è arrivata sempre una scaldata...morale della favola si scia, sì, ma il manto nevoso non è per nulla abbonante. Forse va meglio in Abruzzo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38645
-
5407 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#102 burjan Lun 04 Feb, 2013 22:57
Il primo che si entusiasma pe' sta robba je moccico....
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
Ultima modifica di burjan il Lun 04 Feb, 2013 22:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#103 stinfne Lun 04 Feb, 2013 23:03
Il primo che si entusiasma pe' sta robba je moccico....

Un minimo così profondo ed in quella posizione è deleterio. Vade retro!
____________ Dati e Immagini della mia stazione
-
-
Veterano
-
- Utente #: 28
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 2477
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx
- Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.
-
#104 nevone_87 Lun 04 Feb, 2013 23:09
L'Appennino sta vivendo un ottimo inverno come innevamento, è stato un po' troppo marrone solo da Natale alla prima decade di gennaio. Per il resto innumerevoli nevicate copiose almeno oltre i 1000 m ... io ci metto 20 firme. Tra l'altro, fatto rarissimo, ad esclusione delle Alpi occidentali (alcuni settori), tutti i rilievi dello stivale sono ben bianchi ininterrottamente dall'inizio dell'inverno.
ti contraddico, almeno per l'Appennino Umbro... sono andato a sciare praticamente sempre. Se parliamo di NUMERO DI NEVICATE sì, ne ha fatte molte e spesso abbondanti. Solo che poi è arrivata sempre una scaldata...morale della favola si scia, sì, ma il manto nevoso non è per nulla abbonante. Forse va meglio in Abruzzo 
condivido, tanto che allo stato attuale l'appennino visibile da terni a 1300 metri è di nuovo marrone dopo la gran bella scammellata di fine mese, avrà nevicato piu volte, ma come accumuli scarsetti
tornando on topic gfs 18 regala un minimo basso tirrenico tra sardegna e campania per giovedi
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 37
- Messaggi: 7794
-
1050 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#105 mausnow Lun 04 Feb, 2013 23:18
A (spero definitivo) chiarimento: questo inverno (inteso come stagione fredda, ovvio) è stato assolutamente straordinario. Ci ha letteralmente salvato. I disastri delle stagioni precedenti gli avevano consegnato una missione semplicissima, sintetizzabile in un'unica parola: acqua.
SANTISSIME parole
In questo senso, credo che non possa andare meglio di così... e, anzi, mi auguro che prosegua seguendo questo trend. Priorità alle falde.
Anche per me è una opinione definitiva, qualunque altra cosa accada.
Se poi arriva qualcosa di più per noi dalla collina in giù, è un valore aggiunto. E probabilmente arriverà.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|