#31 alias64 Gio 06 Set, 2012 13:00
Intanto secondo g.f.so6 la prossima settimana ci potrebbero essere buone possibilità di vedere un po di pioggia e questo mi fa ben sperare...spero di aver visto bene non sono ancora tanto pratico di modelli ma mi sto impegnando...
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8011
-
2633 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#32 jony87 Gio 06 Set, 2012 14:35
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#33 skufagniz Gio 06 Set, 2012 15:37
A mio parere (come avevo scritto intorno il 20 Agosto) avremo a che fare con un Settembre piovoso e con un altro cut-off a spasso nel tirreno la settimana prossima....rimonte dell' HP asolutamente possibili (come nel fine settimana) ma di breve durata e non intense....il tutto condito da una vivace meridianizzazione a partire dal mese di Ottobre
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#34 jony87 Gio 06 Set, 2012 18:45
A mio parere (come avevo scritto intorno il 20 Agosto) avremo a che fare con un Settembre piovoso e con un altro cut-off a spasso nel tirreno la settimana prossima....rimonte dell' HP asolutamente possibili (come nel fine settimana) ma di breve durata e non intense....il tutto condito da una vivace meridianizzazione a partire dal mese di Ottobre

Mah, però già GFS12 cambia tutto e non contempla l'ipotesi cut-off tirrenico (semmai, invece, centrale in traslazione graduale sui Balcani)...insomma, c'è da aspettare!!
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#35 skufagniz Gio 06 Set, 2012 19:07
A mio parere (come avevo scritto intorno il 20 Agosto) avremo a che fare con un Settembre piovoso e con un altro cut-off a spasso nel tirreno la settimana prossima....rimonte dell' HP asolutamente possibili (come nel fine settimana) ma di breve durata e non intense....il tutto condito da una vivace meridianizzazione a partire dal mese di Ottobre

Mah, però già GFS12 cambia tutto e non contempla l'ipotesi cut-off tirrenico (semmai, invece, centrale in traslazione graduale sui Balcani)...insomma, c'è da aspettare!!

Bè non cambia tutto, semmai è indeciso su dove farlo entrare sto cut-off e a queste distanze temporali è normale  ....anche in gfs12 cmq entrerebbe e abbraccierebbe tutto il centro-sud...la discussione è non se entra questo cut-off (che per me è assodato) ma semmai dove entra
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#36 jony87 Gio 06 Set, 2012 19:13
A mio parere (come avevo scritto intorno il 20 Agosto) avremo a che fare con un Settembre piovoso e con un altro cut-off a spasso nel tirreno la settimana prossima....rimonte dell' HP asolutamente possibili (come nel fine settimana) ma di breve durata e non intense....il tutto condito da una vivace meridianizzazione a partire dal mese di Ottobre

Mah, però già GFS12 cambia tutto e non contempla l'ipotesi cut-off tirrenico (semmai, invece, centrale in traslazione graduale sui Balcani)...insomma, c'è da aspettare!!

Bè non cambia tutto, semmai è indeciso su dove farlo entrare sto cut-off e a queste distanze temporali è normale  ....anche in gfs12 cmq entrerebbe e abbraccierebbe tutto il centro-sud...la discussione è non se entra questo cut-off (che per me è assodato) ma semmai dove entra

Certo, il mio "cambia tutto" voleva comunque riferirsi alla posizione (ancora molto incerta) del cut-off (se si formerà, fatto che però, a onor del vero, attendendo Reading, vede solo lui e con quella intensità), tutto qui
EDIT: infatti, UKMO rispecchierebbe appieno la previsione fatta oggi dal Colonnello, in cui non parla di nessun tipo di "goccia fredda", bensì di una "canonica" perturbazione atlantica (la n.2, come la definisce):
http://www.meteogiuliacci.it/artico...e-numero-2.html
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#37 nevone_87 Gio 06 Set, 2012 21:44
per reading, torna l'alito del cammello, depressione che punta il portogallo, con quella faglia barica ci sta poco da essere tranquilli
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7865
-
1121 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#38 zeppelin Gio 06 Set, 2012 21:44
ECMWF vede l'ennesima ondata di caldo sull'Italia, con temperature ad 850 hpa vicine ai +20 e dunque estate vera e non settembrina, e nessun affondo depressionario almeno fino a metà mese, sarà l'ennesimo "sfondone" del modello inglese quest'estate oppure toccherà boccheggiare anche a metà mese come l'anno scorso?! Bah, sto cambiamento climatico mi ha rotto i maroni, penso che a breve cercherò lavoro in Danimarca dove tra l'altro economicamente stanno da Dio e dove, parafrasando i Guns, "the grass is green and the girls are pretty"...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#39 nevone_87 Gio 06 Set, 2012 21:46
ECMWF vede l'ennesima ondata di caldo sull'Italia, con temperature ad 850 hpa vicine ai +20 e dunque estate vera e non settembrina, e nessun affondo depressionario almeno fino a metà mese, sarà l'ennesimo "sfondone" del modello inglese quest'estate oppure toccherà boccheggiare anche a metà mese come l'anno scorso?! Bah, sto cambiamento climatico mi ha rotto i maroni, penso che a breve cercherò lavoro in Danimarca dove tra l'altro economicamente stanno da Dio e dove, parafrasando i Guns, "the grass is green and the girls are pretty"... 
se fa come lo scorso anno, i primi di ottobre c'erano ancora i 30°C
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7865
-
1121 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#40 Fili Ven 07 Set, 2012 01:29
a me me dà tanto l'aria che a metà settimana torniamo sopra la +20°
...aò, come Mondosasha parla di prefrontali di 3-4 giorni, ecco il Cammello!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38826
-
5590 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#41 nevone_87 Ven 07 Set, 2012 02:23
per fortuna gfs con la +22
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7865
-
1121 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#42 mondosasha Ven 07 Set, 2012 07:43
a me me dà tanto l'aria che a metà settimana torniamo sopra la +20°
...aò, come Mondosasha parla di prefrontali di 3-4 giorni, ecco il Cammello! 
però poi se c'ho ragione io.......
P.S. per me non ci sarà nessun pre-frontale ma un'ingresso franco della LP!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
Ultima modifica di mondosasha il Ven 07 Set, 2012 07:48, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#43 Poranese457 Ven 07 Set, 2012 07:48
Fortunatamente GFS stamani smentisce se stessa e ci toglie dal groppone quelle temperature da mese di Agosto viste ieri.
Rimarremo comunque in regime anticiclonico per tutta la settimana prossima anche se dopo il weekend entrante l'Africano lascerà spazio all'Azzorriano. Caldo quindi ma più vivibile e temperature comunque che, al centro Italia, non dovrebbero oltrepassare la +16 (valore comunque importante per la stagione).
Direi di prestare un po' di attenzione invece alla situazione barica che potrebbe presentarsi tra Mercoledì e Giovedì. In quella parentesi infatti l'Italia si troverà nel bel mezzo di un rimescolamento di masse d'aria di origini diverse sul continente Europeo e faremo da spartiacque tra l'immensa bolla calda Africana (in reiterata gita iberica) e possenti correnti più fresche infiltrate dall'Atlantico:
Ecco, secondo me questa potrebbe essere una situazione abbastanza a rischio per lo sviluppo di possenti figure temporalesche. Ovvio che ad adesso è impossibile dire se tali previsioni verranno confermate e soprattutto dove e come il maltempo potrebbe colpire. Però ecco, diamogli un'occhio di riguardo perchè potremmo rischiare qualche testata nucleare saettante
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#45 Francesco Ven 07 Set, 2012 08:20
Occhio che cmq gli spaghi sono ancora apertissimi.....
Può succedere di tutto la prossima settimana... 
Te li quoto perchè li volevo postare io...
Di segnali positivi ce ne sono tanti. Ci sono differenze notevoli con l'anno scorso dove l' HP ormai "europeo" aveva ben altre basi. In questo settembre sembra non avere la forza di respingere gli attacchi provenienti da più parti.
Insomma qualcosa potrà entrare nel mediterraneo, bisogna vedere da qualche parte..
HP abbastanza vulnerabile:
Questa carta qui è dell'ottobre 2011, la situazione era ben diversa:
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 51
- Messaggi: 16080
-
3552 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|