Questa è la carta che mi avete spesso visto usare d'inverno e che riflette le differenze termiche previste tra stanotte e Lunedì mattina:
Capitolo precipitazioni:
Direi particolarmente estese ed anche intense tra Veneto e Marche con possibilità di fenomeni davvero intensi nel momento del cambio di ventilazione
Dovrà stare attento chi di noi solitamente frequenta la costiera Romagnola, non faccio nomi!!!!
Più difficile invece prevedere la fenomenologia del versante tirrenico: solitamente nel viterbese-orvietano fa temporali con i venti da N-NE ma li fa quando la rotazione avviene a metà giornata. In questo caso invece i venti gireranno a N già durante la mattinata quindi CREDO che la genesi temporalesca sarà abbastanza improduttiva.
Stesso discorso per la fascia centrale Umbra mentre per le zone Appenninche il pomeriggio potrebbe movimentarsi non poco, anzi diciamo pure prima del pomeriggio...
In ogni caso il radiosondaggio di domattina chiarirà maggiormente le idee!


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login















































