Bella l’analisi precedente Oli

ci sono dei punti interrogativi abbastanza grossi anche verso il fine settimana, quindi le indicazioni di lungo termine vanno prese con le pinze anche più del solito, ma hai descritto molto bene il quadro probabilistico
Interrogativi che si concentrano soprattutto sulla capacità intrusiva delle onde emisferiche vista la grande compattezza che assumerà il
VP;
La prima avrà appunto poca efficacia e rimarrà tangente, causando una breve onda artica sul Nord America, e una stretta onda polare sul nostro quadro;
La seconda potrebbe avere maggiore efficacia, grazie anche allo “scivolo” inerziale in prossimità della tropopausa, creato anche dalla progressione MJO;
Il tutto sul nostro quadro dovrebbe riflettersi ad inizio novembre, ma attendiamo segnali più chiari.
Intanto nonostante l’ avvezione dinamica da Azzorre verso il centro Europa, in riflesso al rinforzo zonale, sull’Italia nei prossimi giorni il tempo non si stabilizzerà mai del tutto,
E in vari frangenti si potrebbe palesare instabilità anche di una certa consistenza… il Centro tirrenico sembra tra l’altro ne sarà particolarmente coinvolto.