Pagina 13 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#181  Poranese457 Mar 22 Ott, 2024 07:41

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto gfs toglie ogni velleità fredde per fine mese....


Solitamente la prassi per le ondate fredde più rilevanti è:

1) visione di GFS nel long ed insulti di tutta la comunità meteoappassionata (stavolta no perchè ECM vedeva la stessa cosa e quindi..... )

2) sparizione del tutto nel giro di un paio di run e nuovi insulti di tutta la comunity

3) riapparizione del freddo nel medio/breve e somma meraviglia della medesima comunity  




Scherzi a parte stamani si conferma la fase piovosa della settimana appena iniziata che porterà qualche altra decina di mm sparsi su tutto il Centro Italia entro Venerdì

A stamani pare sostanzialmente salvo dal maltempo il weekend (inteso come sabato/domenica): clima sempre e comunque molto mite  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#182  GiagiMeteo Mar 22 Ott, 2024 12:09

Oggi e domani, diceva giustamente Paolo, flusso umido sud-occidentale che dovrebbe garantire rovesci sparsi anche a carattere temporalesco.
Dopodiché, a partire da giovedì 24 l'avvicinamento di una perturbazione da ovest porterà un piegamento più meridionale delle correnti, con maggior interessamento delle regioni tirreniche centrali e settentrionali.
Nel weekend questa nuova circolazione depressionaria interesserà soprattutto il nord-ovest e Sardegna con la possibilità di accumuli molto consistenti nelle zone più esposte di Piemonte, Liguria ed alta Toscana.
Occhio perché, seppur ci siano fisiologiche distinzioni tra i GM, questa nuova fase potrebbe essere veramente pericolosa per certe aree, specialmente considerando il periodo da cui si arriva e le regioni coinvolte.
Ora non posto carte, ma ci sono GM che vedono fino ad oltre 400 mm da giovedì 24 a lunedì 28 nei territori più colpiti.
Vedremo i prossimi giorni se gli aggiornamenti andranno in questa direzione.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#183  Olimeteo Mar 22 Ott, 2024 15:11

Mostro i forecast per gli ultimi di Ottobre e i primi di Novembre. Reset più meridiano rispetto a prima. Comunque ancora non c'è coincidenza tra la visione dei forecast e la modellistica Ens. Anche i clusters a cavallo tra Ottobre e Novembre mostrano ancora diverse possibilità, anche se la tendenza dominante è quella di ridge anticiclonici in Atlantico con spinta verso nordest, per cui un regime di blocco nordeuropeo (cornice rossa la più frequentata).

  20241021200147_9eb3ed78a71fcfdad93099bc5e190d1de06e9044_1  20241021201753_751023195d9a2a7159268f5efa98a7f5bbf65c76  20241022075311_761b9ec5cba1ffff96b0bffff7b07b50994e4970


A conferma delle "incongruenze" appena sottolineate  allego l'aggiornamento serale, che si intona meglio alle Ens :  

20241022210720_e2437e58addf5a4fb1a196da1c4e2a9464e35210
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 23 Ott, 2024 02:00, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#184  Poranese457 Mer 23 Ott, 2024 08:12

Stamani è GEM il più "pericoloso" per le prossime 48/72h con ingerenze umide tirreniche che provocherebbero accumuli ingenti

Questa carta qui, nel dettaglio, è quasi da allerta!

 gem_0_54


Lo stesso GEM vede il perdurare di condizioni instabili per l'interezza del weekend mentre GFS vede un allentamento in concomitanza con sabato e domenica

ECM al momento in cui scrivo non è ancora aggiornato
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#185  GiagiMeteo Mer 23 Ott, 2024 08:53

Intanto, dalla tarda mattinata odierna, si assisterà ad un passaggio davvero notevole tra Toscana ed Umbria occidentale, con accumuli localmente importanti. Domani situazione simile, con rovesci e temporali in risalita dal Tirreno e possibili accumuli abbondanti nelle zone che si troveranno sotto le precipitazioni più intense.
Venerdì situazione simile ma, come diceva anche Leo, probabilmente più pericolosa. Infatti, si andrà ad instaurare una convergenza libeccio/ostro veramente poco carina.

conv_lib_ost

Tutti i GM la vedono ma l'inclinazione delle correnti è leggermente diversa dall'uno all'altro quindi c'è ancora abbastanza incertezza. Il modello che la vede più accentuata è GEM che, infatti, piazza un pericolosissimo autorigenerante tra la bassa Toscana e la bassa Umbria.

autorig_gem

Fortunatamente è l'unico a vedere una situazione così però vuol dire che una possibilità c'è, speriamo solo che le correnti non si dispongano in questa maniera.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#186  nevone_87 Mer 23 Ott, 2024 09:10

passata questa settimana (dove piovera di piu come sempre nelle solite zone,) per la prossima settimana il tempo dovrebbe essere piu asciutto, ma continuerà l'incredibile mitezza che ci accompagnerà probabilmente per tutto il mese..e oltre...     
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#187  enniometeo Mer 23 Ott, 2024 11:17

Ci sarà davvero poco da dire nei prossimi giorni almeno per la mia zona...
 graphe3_10000_13_81386_42_10158_2_1729675031_617282
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12109
5768 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#188  Fili Mer 23 Ott, 2024 11:59

altro che irruzione fredda, ultima settimana di ottobre all'insegna della stabilità e della caldiccia. Quanto di peggio si possa desiderare...

unica nota positiva, la tregua per le zone colpite dalle pesanti precipitazioni degli ultimi giorni  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#189  Olimeteo Mer 23 Ott, 2024 12:03

Dici bene, Fili, sempre che i modelli confermino.
È stata rivista questa possibilità e almeno per oggi sicuramente i forecast verranno riaggiustati in tal senso.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#190  Cyborg Mer 23 Ott, 2024 13:17

Vi metto un'interessante spiegazione sul maltempo di oggi, a prima vista, guardando le mappe, verrebbe proprio da chiedersi da dove spuntino tutte queste precipitazioni in regime anticiclonico...

 gfsopeu00_12_1  

 gfsopeu00_12_2_1729682200_869271

DA UMBRIAMETEO:

#Umbria #Meteo ore 7.50: oggi sull'Umbria pioverà, e pioverà anche tanto, specie nel pomeriggio e sera sui settori occidentali e settentrionali della regione.
Tutto ciò nonostante l'Italia sia in chiaro regime anticiclonico a livello del mare, con valori di alta pressione addirittura compresi tra 1026 e 1030 mb.
Quello che conta però è la situazione in quota e le correnti prevalenti. Infatti il sistema depressionario che negli ultimi giorni ha portato tanta pioggia e tanti danni lungo la nostra penisola, quando sembrava doversi definitivamente indebolire ed allontanarsi sul basso Mediterraneo, è risalito verso nord ed ha agganciato una piccola perturbazione nord atlantica, piccola ma abbastanza coriacea da riuscire a vincere il ponte anticiclonico presente sulla Francia tra l'alta pressione atlantica e l'alta pressione est europea.
Ora quindi ci ritroviamo una bassa pressione in quota sui mari occidentali italiani che risucchia aria mite e molto umida dal canale di Sicilia e dal basso Tirreno producendo corpi nuvolosi piuttosto consistenti, spesso temporaleschi, che risalendo colpiscono le regioni tirreniche centro settentrionali ed il nord Italia.
L'evoluzione sarà piuttosto lenta proprio perché il sistema è bloccato dall'altra pressione, tant'è che probabilmente nel fine settimana si allontanerà dall'Italia solo muovendosi verso ovest agganciato da un'altra perturbazione atlantica.
Nelle prossime ore però, fino almeno a venerdì, scaricherà tanta pioggia, alcuni modelli ipotizzano localmente anche oltre 100 mm sulla Toscana al confine con l'Umbria già solo nelle prossime 24 ore, ma non escludiamo che siano di più e che anche la nostra regione possa sperimentare accumuli molto ingenti, quindi attenzione, anche perché i terreni sono saturi.
Sicuramente andremo avanti a forti scrosci e temporali fino a venerdì 25 ottobre.
Le temperature resteranno elevate, le correnti ed i venti, generalmente deboli, sono meridionali.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 23 Ott, 2024 13:18, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#191  Olimeteo Mer 23 Ott, 2024 14:17

Riporto la puntuale analisi sinottica dell'AM.
  screenshot_20241023_140234_samsung_internet  screenshot_20241023_140442_samsung_internet screenshot_20241023_140442_samsung_internet_1729686237_707383

Da
https://www.meteoam.it/it/previsioni-testuali
 



 
Ultima modifica di Poranese457 il Mer 23 Ott, 2024 15:49, modificato 3 volte in totale 
Modificato da Poranese457, Mer 23 Ott, 2024 15:49: Inserito link originario
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#192  Poranese457 Mer 23 Ott, 2024 15:13

Ragazzi una sola cosa: per evitare di incappare in ovvi problemi di diritti d'autore, e viste le norme sempre più stringenti in tal senso, quando prendete materiale da altri siti/pagine sarebbe bene evitare del tutto gli screenshot e riportare magari una sola parte del testo lasciando poi il link al contenuto originario
Ora, se come nel caso di Umbrimeteo si tratta di un post di facebook può anche andare bene il copia/incolla, ma se i contenuti vengono presi da  pagine web e/o video su siti o youtube ecco evitiamo il copia/incolla totale, gli screen e mettiamo sempre e comunque un link "cliccabile" al contenuto originario

A salvaguardia del Boss ovviamente cui fa legalmente capo tutto il cucuzzaro  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44607
6942 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#193  Olimeteo Mer 23 Ott, 2024 15:29

Se è compromettente, cancella pure. Ho riportato la fonte: non pensavo fosse "pericoloso".
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#194  alias64 Mer 23 Ott, 2024 21:33

Riporto questo post di Andrea Corigliano...un esempio di spiegazione comprensibile a tutti sul perché abbiamo questi fenomeni estremi senza usare termini ai più incomprensibili.

IL MEDITERRANEO È SEMPRE PIÙ CALDO: UN FATTORE CHE FAVORISCE LE PIOGGE INTENSE ED ESTREME.

Dall’avvio dell’autunno meteorologico, iniziato il 1° settembre, stiamo vivendo una fase piuttosto movimentata che si è rivelata particolarmente piovosa per buona parte delle nostre regioni. Il Nord Italia e il versante tirrenico sono state le aree maggiormente esposte ai flussi perturbati atlantici e il settore ionico, negli ultimi giorni, ha vissuto a più riprese eventi anche molto intensi ma più circoscritti nello spazio. Non sono stati pochi i fenomeni estremi che abbiamo registrato anche al di fuori dei nostri confini e che, come abbiamo già più volte detto, sono stati espressione di un surplus di energia potenziale che l’atmosfera ha convertito in lavoro come se fosse una macchina termica che preleva calore da una sorgente calda: quel lavoro effettuato sono proprio i fenomeni meteorologici che essa produce e che sono più intensi se il calore prelevato dalla sorgente calda aumenta perché cresce la sua temperatura: è la fisica a ricordarcelo e, in particolare, è il secondo principio della termodinamica ad entrare in scena.  

Se allora il transito dei sistemi perturbati alle nostre latitudini avviene al di sopra di una superficie marina che non riesce a dissipare calore perché con il passare degli anni diventa maggiore quello incamerato rispetto a quello rilasciato, non dovrebbe essere difficile comprendere che la sorgente calda da cui l’atmosfera preleva una parte dell’energia per produrre fenomeni nelle fasi di tempo instabile rappresenta un fattore che contribuisce positivamente alla crescita e allo sviluppo di precipitazioni più abbondanti perché, insieme alla temperatura superficiale del mare, cresce di pari passo anche la quantità di vapore acqueo che esso rilascia e che viene poi immesso in circolo nel marchingegno atmosferico per produrre quel lavoro.

Per il Mediterraneo l’anno in corso si sta rivelando il più caldo da quando sono iniziate le misurazioni nel 1982: per la prima volta abbiamo superato i 21 °C (fig. 1). Se poi andiamo a calcolare di quanto è aumentata la temperatura media superficiale delle acque rispetto alla climatologia appartenente al trentennio 1982-2011, è evidente l’accelerazione del processo di riscaldamento a partire dal 2015, con il 2023 che è stato più caldo di circa 1.5 °C (fig. 2). Essendo il nostro un bacino chiuso, la maggior parte di questo cambiamento è certamente imputabile alle modifiche che ha subìto anche la circolazione atmosferica dal momento che, come abbiamo potuto renderci conto negli ultimi anni, è stata spesso caratterizzata dall’espansione del promontorio nord africano e dall'assenza di apprezzabili raffreddamenti soprattutto nella stagione invernale.

Il non avere irruzioni fredde e meno depressioni strutturate che generano un’intensa ventilazione capace di creare un moto ondoso significativo in grado di rimescolare gli strati di acqua superficiali con quelli profondi, finisce alla lunga per amplificare il riscaldamento, avendo l'acqua restìa a cambiare il proprio stato per inerzia termica: il trend parla chiaro nel momento in cui i dati attestano che, in media, ogni dieci anni la temperatura media delle acque del Mediterraneo è aumentata di 0.4 °C a partire dal 1982. Osservare quindi molti fenomeni piovosi di tipo estremo rientra quindi tra le conseguenze di questa situazione che si è andata velocemente plasmando nell’ultimo trentennio e che ha subìto un’accelerazione negli ultimi dieci anni.
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#195  pinopileri Mer 23 Ott, 2024 23:13

20241023211241_50bba9e908ff8b3d16744151a5146223bcd06ed0  20241023200117_c459642e055dba3ca26151e99504facda560dd7d Che coerenza!
 




____________
https://meteorivoterni.altervista.org/
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 3101
Registrato: 26 Ott 2020

Età: 16
Messaggi: 1749
2000 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Terni (TR) - 160 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 13 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML