Pagina 14 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#196  Poranese457 Gio 24 Ott, 2024 08:10

Ancora un paio di giorni in compagnia del maltempo e poi pare che si, finalmente (possiamo dirlo) andremo incontro ad fase di tempo più stabile
Non dico più mite perchè mite, molto mite già lo è ma grazie a cieli più sereni le massime saliranno ulteriormente mentre ci si augura una conseguente flessione delle minime

Non sappiamo ad oggi quanto durerà la fase stabile che io non definirei nemmeno prettamente anticiclonica ma di certo veniamo da settimane talmente zuppe d'acqua che non ci sono preoccupazioni relativamente a periodi stabili duraturi

Ciò che invece sarebbe importante, ma che non si vede manco col lumicino, è iniziare a notare movimenti che possano far pensare al freddo in Europa  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#197  Mich17 Gio 24 Ott, 2024 12:55

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciò che invece sarebbe importante, ma che non si vede manco col lumicino, è iniziare a notare movimenti che possano far pensare al freddo in Europa  


Eccoli i lumicini:

ecm0_240
 
gfs_1_306

 
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 33
Messaggi: 3791
2446 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#198  Olimeteo Ven 25 Ott, 2024 00:56

Dinamica a scala sinottica perlopiù acquisita: vortice ex-tropicale in risalita inglobato nel flusso principale che, in uscita da Terranova, va ad incentivare il forte getto zonale, responsabile della "strozzatura" e della fase di "piallata" (forte spinta in senso zonale,  contrazione polare, rialzo in latitudine del fronte polare).

ecmopeu12_66_21_1729810543_678336  ecmopeu12_138_21_1729810555_823166

Ancora piogge soprattutto sui versanti occidentali, quelli più esposti, e poi nel fine settimana ultime ingerenze instabili, sempre con predilezione per i versanti occidentali; intanto il cut-off subirà un trasporto verso lo Stretto di Gibilterra, cui conseguirà una discreta ristabilizzazione del tempo, in contesto sempre mite/molto mite per il periodo.

E poi? Alle spalle dell'ultima carta, nei giorni a seguire, torna a vedersi qualche movimento interessante.  Per ora non dico di più.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 25 Ott, 2024 01:00, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#199  Poranese457 Ven 25 Ott, 2024 07:49

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Intanto visto che i modelli nel long ultimamente ci hanno deliziato di ottime visioni, vediamo se questa GFS a 192h verrà confermata perchè significherebbe di nuovo maltempo marcato su tutti i versanti tirrenici d'Italia

 gfs_0_192_1729259853_639975


Intanto direi ancora una volta encomiabile la precisione dei modelli su macro-area a distanze notevoli  




Oggi e domani residue precipitazioni (che oggi potrebbero non essere tanto "residue") mentre da domenica assisteremo ad un lento e graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche. GEM mette anche qualche piovasco possibile domenica sera

Diciamo da lunedì tempo buono con temperature in aumento nei valori massimi ed in diminuzione nelle minime: terreni che assorbiranno a dovere la tantissima acqua caduta negli ultimi 2 mesi

Sul lungo ci sono sempre delle belle ipotesi fredde per l'inizio di Novembre    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#200  enniometeo Ven 25 Ott, 2024 11:55

Long incoraggiante
 grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_2_1729850121_200267
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#201  il fosso Ven 25 Ott, 2024 19:37

Diciamo che le tempistiche per nuove estensioni d’onda sul quadro europeo, dopo l’attuale molto compatta del VP, sembrano essere rispettate ( primi di novembre);

Le forzanti dinamiche dal Pacifico (indotte dalle dinamiche già descritte qualche giorno fa) diverranno gradualmente più incisive, fino a divenire intrusive nel medio termine;

img_7808

Le onde “frenanti” andranno dunque a riflettersi in atlantico, strutturando un blocco a latitudine medio/alta;

 img_7809_1729878136_149485

Andando a guardare più nello specifico l’evoluzione sul quadro europeo, tale blocco piloterà un’onda polare/artica verso il nostro continente; ritengo molto probabile che i flussi freddi si andranno ad estendere sul quadro centro/settentrionale e orientale. Per quanto riguarda il mediterraneo invece, come al solito, le cose si complicano e diventano più difficili da determinare.

L’invadenza di flussi basso atlantici, legati anche all’eredità ciclonica sulla penisola iberica della prossima fase; potrebbe deviare i flussi freddi (un grande classico ultimamente…) soprattutto se l’onda polare non avrà buona spinta meridiana; ma c’è anche la possibilità che tali flussi vengano agganciati dall’onda facilitando la dinamica di ingresso polare/artico.

img_7813  

Come spesso avviene piccoli dettagli potrebbero fare grossa differenza.

Il segnale prevalente di extra long poi, evidenzia la possibile permanenza del blocco, quindi potremmo anche sperare in successive occasioni, se la prima onda non andasse a buon fine…

img_7815  img_7814

Vedremo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Ven 25 Ott, 2024 19:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#202  enniometeo Ven 25 Ott, 2024 21:21

Che bello rivedere queste configurazioni...  
 ece1_168_1729884027_860326
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#203  alias64 Ven 25 Ott, 2024 21:43

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che bello rivedere queste configurazioni...  
 ece1_168_1729884027_860326
Guarda ecmf
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 60
Messaggi: 7830
2452 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà l'instabilità?

#204  Poranese457 Sab 26 Ott, 2024 09:14

Spaghi GFS che si spalancano nel long

 graphe3_10000_12_1_42_68_3

Carte ECM che fanno presagire i primi freddi importanti

 ecm1_192_1729926817_752927


La solida teoria citata qualche post fa si conferma  


Buon sabato
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44603
6938 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#205  Adriatic92 Sab 26 Ott, 2024 09:39

Prime manovre fredde in vista per Novembre, vedendo i modelli come già si fiutava da qualche giorno inizia ad esserci un chiaro abbozzo. Reading da ieri propone un'azione più decisa dell'aria fredda (di stampo artico) che oltre a portare nuovi risvolti perturbati andrebbe finalmente a determinare una svolta anche nel campo termico. Gli altri modelli sono decisamente più leggeri al riguardo, optano per una stirata tendenzialmente orientale con un tipo di circolazione di rientro secondaria, l'HP sembra più invadente e a prendere maggiore possesso. Al di la dei dettagli che verranno scremati più avanti, la nuova circolazione di aria fredda settentrionale che subentrerà avrà il merito di togliere questo eterno marciume caldo-umido.
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#206  Frasnow Sab 26 Ott, 2024 10:26

Faccio il tifo solo per vedere -10° di anomalia termica, alla faccia del GW    

 ecm100_240

Dinamica di difficile realizzazione, vediamo che esce fuori. Certo che un po' di freschetto male non farebbe.  
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 26 Ott, 2024 10:28, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#207  enniometeo Sab 26 Ott, 2024 11:32

Spaghi di ECMWF...discreto ventaglio nel long

Certo che vedere la media sulla +0!!
 grapheens0_0001_0_0_13_81386_42_10158_3_1729935156_548348
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Sab 26 Ott, 2024 11:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 27
Messaggi: 12108
5767 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#208  il fosso Sab 26 Ott, 2024 11:54

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
…avrà il merito di togliere questo eterno marciume caldo-umido.


Non avrei potuto trovare parole più adatte
Una fase fresca/fredda e secca ci starebbe assai bene, e direi che per lo meno una sventagliata più fresca dovrebbe arrivare… se poi si facesse rivedere un po’ di freddo accompagnato anche dal caro estinto grecale scuro sarebbe ancora meglio.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 43
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#209  Gab78 Sab 26 Ott, 2024 13:39

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
…avrà il merito di togliere questo eterno marciume caldo-umido.


Non avrei potuto trovare parole più adatte
Una fase fresca/fredda e secca ci starebbe assai bene, e direi che per lo meno una sventagliata più fresca dovrebbe arrivare… se poi si facesse rivedere un po’ di freddo accompagnato anche dal caro estinto grecale scuro sarebbe ancora meglio.

   
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Modelli Ottobre 2024 - Continuerà L'instabilità?

#210  Adriatic92 Sab 26 Ott, 2024 13:46

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
…avrà il merito di togliere questo eterno marciume caldo-umido.


Non avrei potuto trovare parole più adatte
Una fase fresca/fredda e secca ci starebbe assai bene, e direi che per lo meno una sventagliata più fresca dovrebbe arrivare… se poi si facesse rivedere un po’ di freddo accompagnato anche dal caro estinto grecale scuro sarebbe ancora meglio.


Mettici pure una bella ciclogenesi tirrenica.
Ehhh, robe primitive d'altri tempi..  
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 14 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML