Lo scopo è stato quello di realizzare un'applicazione abbastanza originale rispetto a quelle che si trovano per il web.
Si tratta di un modello previsionale fino a 180 ore che si può "sfogliare" ogni 6 ore.
Il bello è proprio questo, la previsione è di quelle 6 ore scelte e non della giornata (o mezza), proprio come facciamo noi quando leggiamo i modelli. A proposito di carte come dati abbiamo preso quelli di GFS.
E' un sistema AUTOMATICO, quindi si porterà dietro tutti i suoi pregi e difetti. Il sistema proverà così ad interpretare per noi il punto scelto sulla mappa. La risoluzione è bassa perchè comprende buona parte dell'Europa e non solo.
Dov'è l'esperimento? Il fatto è che l'algoritmo creato da me ed Andrea è assolutamente originale e Lineameteo ne è proprietario. Ancora è grezzo, bisognerà affinarlo con il tempo ma ci staremo dietro. Qua e là ci sono diversi "buchi", ovvero combinazioni di dati che vanno interpretati. E magari voi ci aiuterete
 .
 .
Concludendo si può dire che se GFS sbaglierà allora anche il modello farà cilecca... ma contiamo nel fatto che i modelli con il tempo siano sempre più precisi.
Questo è il link: www.lineameteo.it/model.php Buon divertimento!
Andrea, aggiungi pure ciò che ho sicuramente tralasciato


 Home
 Home Forum
 Forum Cerca
 Cerca Rete Meteo
 Rete Meteo Previsioni
 Previsioni Spaghi
 Spaghi Diventa socio!
 Diventa socio! Iscriviti
 Iscriviti Login
 Login






 
 
 Nuovo modello previsionale Lineameteo
 Nuovo modello previsionale Lineameteo

 
  
                





 . Aggiungo che sono stati inseriri i collegamenti nei soliti menù sparsi per il forum, nonché in alto, di fianco al link degli spaghi.
 . Aggiungo che sono stati inseriri i collegamenti nei soliti menù sparsi per il forum, nonché in alto, di fianco al link degli spaghi.


 
 
 
  
 
 
 
  



 Che admin... complimenti!
 Che admin... complimenti!  
 
 
 







 
 


































