#1 Fili Sab 14 Ago, 2010 10:39
Data ormai per (quasi) certa la prossima ondata di calore prevista dal 18/19 Agosto, andiamo ad analizzare di che portata potrebbe essere. Diciamo subito che, come intensità e durata, sembra essere la più intensa di questa finora abbastanza fresca estate 2010.
Una vasta saccatura atlantica interesserà l'Atlantico Europeo, spingendosi sin sulle Isole Azzorre. Di richiamo, ovviamente come sempre in questi casi, l'Alta Pressione Africana spingerà un promontorio caldo su tutto il bacino del Mediterraneo: attenzione, perchè le correnti in questo caso saranno disposte da SW, la condizione più sfavorevole per la nostra Penisola, con la +25° ad 850hPa ad abbracciare il SUD.
Il SUD Italia finirà inesorabilmente sulla graticola, con le due isole maggiori in pole per i 40°, che saranno sicuramente superati nelle zone interne di Sardegna e Sicilia.
Al centro come andrà? Avremo caldo, molto caldo, ma fortunatamente le ridotte ore di soleggiamento, unite e termiche non eccessivamente alte alle medie quote (+20/+22 probabilmente), impediranno ai termometri di toccare i 40°. Valori comunque compresi tra 37 e 38 gradi li vedo possibili tra il prossimo weekend e l'inizio della settimana su tutte le città umbre di pianura, uniti ad un certo disagio per l'afa.
Meglio al Nord, che come al solito risente meno di queste situazioni anticicloniche da SW.
Se ne dovrebbe uscire intorno metà dell'ultima settimana di agosto: staremo a vedere con eventuali cambiamenti e/o ritrattazioni modellistiche.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#2 Icestorm Sab 14 Ago, 2010 11:39
Le ridotte ore di soleggiamento al 20 di agosto eviterei proprio di tirarle fuori...le temperature che tireremo fuori dipenderanno a mio avviso solo ed esclusivamente dalla quantità e dalla provenienza della massa calda in arrivo dall'Africa.
Tesi ecmwf: +20 che lambisce a tratti le isole, tempo stabile, umido purtroppo ma non con termiche eccessive su di noi.
Fino alle 100 ore sotto la +15 dalle nostre parti, poi caldo in crescita con la +20 che ci coinvolge per tempo limitato forse... MAGARI!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#3 Fili Sab 14 Ago, 2010 12:03
Le ridotte ore di soleggiamento al 20 di agosto eviterei proprio di tirarle fuori...le temperature che tireremo fuori dipenderanno a mio avviso solo ed esclusivamente dalla quantità e dalla provenienza della massa calda in arrivo dall'Africa.
Io intanto il topic lo tiro fuori... se fosse per lo Staff eh......
Comunque lascia stare, che al 20 Agosto il sole è molto più basso sull'orizzonte che non un mese fa, e il caldo, anche se può raggiungere picchi elevati, è meno "duro", e comunque le maggiori ore di buio fanno sì da avere minime più basse... insomma, impossibile paragonare un'onda calda a fine Agosto con una a metà Luglio.
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#4 Icestorm Sab 14 Ago, 2010 13:23
Le ridotte ore di soleggiamento al 20 di agosto eviterei proprio di tirarle fuori...le temperature che tireremo fuori dipenderanno a mio avviso solo ed esclusivamente dalla quantità e dalla provenienza della massa calda in arrivo dall'Africa.
Io intanto il topic lo tiro fuori... se fosse per lo Staff eh......
Comunque lascia stare, che al 20 Agosto il sole è molto più basso sull'orizzonte che non un mese fa, e il caldo, anche se può raggiungere picchi elevati, è meno "duro", e comunque le maggiori ore di buio fanno sì da avere minime più basse... insomma, impossibile paragonare un'onda calda a fine Agosto con una a metà Luglio.

Per me caro amico, sei fuori strada
Come sanno essere dure le canicole agostane non lo sono mai state quelle di luglio...
Poi per quanto riguarda il sole se proprio vuoi far valere la tua idea, va bene, il sole è molto più basso sull'orizzonte e questo aspetto è assolutamente ragguardevole, si, sono d'accordo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#6 burjan Sab 14 Ago, 2010 14:39
Per poche ore avremo la +22, per il resto nulla di grave. Se la passeranno male al Sud, dove però sono abituati.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#7 Fili Sab 14 Ago, 2010 15:01
a me sembra una rimonta calda di tutto rispetto, con termiche intorno (grado piu grado meno cambia poco) la +20° ad 850hPa per circa 5/7 giorni. Sappiamo bene come il perdurare di tali termiche, più che il valore assoluto delle stesse, possano fare impennare i termometri.
Non sottovalutiamo la scaldata, perchè sarà di quelle serie, a meno di futuri ritrattamenti
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#8 mondosasha Sab 14 Ago, 2010 15:17
a me sembra una rimonta calda di tutto rispetto, con termiche intorno (grado piu grado meno cambia poco) la +20° ad 850hPa per circa 5/7 giorni. Sappiamo bene come il perdurare di tali termiche, più che il valore assoluto delle stesse, possano fare impennare i termometri.
Non sottovalutiamo la scaldata, perchè sarà di quelle serie, a meno di futuri ritrattamenti 
Fili ma dove stà la +20 per 5-7 giorni?
Mica ancora crederai all'ufficiale di gfs...quello sbaglia anche a 12 ore
Da questi spaghi io stò abbastanza tranquillo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
42.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 46 volta(e) |

|
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#9 Fili Sab 14 Ago, 2010 15:22
Fili ma dove stà la +20 per 5-7 giorni?
ho detto grado più grado meno, se c'è la +19° per 5 giorni è la stessa cosa. Poi non guardo ne solo gli spaghi, ne solo GFS... è tutta la situazione, in generale, che non è a tutt'ora da sottovalutare sul fronte caldo  fortuna che fino al 22 sto a mollo
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#10 mondosasha Sab 14 Ago, 2010 15:32
Fili ma dove stà la +20 per 5-7 giorni?
ho detto grado più grado meno, se c'è la +19° per 5 giorni è la stessa cosa. Poi non guardo ne solo gli spaghi, ne solo GFS... è tutta la situazione, in generale, che non è a tutt'ora da sottovalutare sul fronte caldo  fortuna che fino al 22 sto a mollo 
Io invece sono dell'idea che l' HP terrà duro in atlantico e l'eventule depressione non riuscirà a sprofondare troppo a sud e sarà abbastanza veloce l'onda mobile calda che si verrà a creare.....gli spaghi dà lunedì torneranno a scendere verso il basso.....anche perchè io non stò a mollo!!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 51
- Messaggi: 11930
-
386 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#11 and1966 Sab 14 Ago, 2010 15:42
Da freddofilo dico (se le cose restassero cosi') "Meno male!". Meno male, nel senso che se questa "giocata" l'estate l'avesse tirata fuori un mese fa sarebbero stati guai seri, sia per la dinamica (rimonta da SW, proprio di quelle deleterie), che per la probabilità di durare. Comunque, non sottovaluterei l' entità: sarà una frase banale, ma il caldo si sa che da noi ha molte piu' cartucce. Ripeto poi quanto detto nell' altro topic, il Catanese, Foggiano e Barese potrebbero tirar fuori anche dati molto ragguardevoli per il periodo .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#12 Boba Fett Sab 14 Ago, 2010 18:17
Al centro come andrà? Avremo caldo, molto caldo, ma fortunatamente le ridotte ore di soleggiamento, unite e termiche non eccessivamente alte alle medie quote (+20/+22 probabilmente), impediranno ai termometri di toccare i 40°. Valori comunque compresi tra 37 e 38 gradi li vedo possibili tra il prossimo weekend e l'inizio della settimana su tutte le città umbre di pianura, uniti ad un certo disagio per l'afa.
Ah beh, che fortuna, solo 38 C°!
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#14 andrea75 Sab 14 Ago, 2010 20:08
Nessuna ondata calda, questo è vero... ma mi sembra che si è restati sulle ipotesi mattutine, ovvero con una +20°C al centro, ed una +25°C al Sud (per fortuna solo per un paio di giorni)...
Aspetterei Reading, ma intanto mi pare che il quadro sia questo.... grado più, grado meno, restiamo su quei valori per 5-6 giorni. Vedo io qualcosa di diverso?
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#15 and1966 Sab 14 Ago, 2010 23:07
Nessuna ondata calda, questo è vero... ma mi sembra che si è restati sulle ipotesi mattutine, ovvero con una +20°C al centro, ed una +25°C al Sud (per fortuna solo per un paio di giorni)...
Aspetterei Reading, ma intanto mi pare che il quadro sia questo.... grado più, grado meno, restiamo su quei valori per 5-6 giorni. Vedo io qualcosa di diverso?
Assolutamente inecccepibile, Boss. spero pure sia ineccepibile quella cannonata che GFS da un pai di run fa occhieggiare in fondo alla striscia. Quella sarebbe la fine dei caldofili .......
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13181
-
3435 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|