#331 Francesco Mar 22 Ott, 2019 11:26
Avete già postato e detto tutto voi.
In 24 h giovedì è divenatata una giornata assolutamente ineteressante da seguire!!
Come si diceva i giorni scorsi bastavano pochi Km. Rimaniamo in attesa di conferme.
____________ *************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Vice Presidente
-
- Utente #: 3
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 52
- Messaggi: 16112
-
3584 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.
-
#332 Gab78 Mar 22 Ott, 2019 11:32
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12562
-
4563 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#333 il fosso Mar 22 Ott, 2019 12:01
La goccia si avvicina e mantiene ostro in quota, quel poco in più che basterebbe alle bande nuvolose convettive in risalita di investire bene un po’ tutto il versante tirrenico centrale. Occhio che dove becca può picchiare duro, vediamo stasera se ci saranno conferme.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#334 prometeo Mar 22 Ott, 2019 12:31
Solito labile confine tra la tripla cifra ed il nulla...
Visto da come partivano sono contento
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#335 prodo66 Mar 22 Ott, 2019 12:42
anche reading non e' da buttare
Ultima modifica di Carletto89 il Mar 22 Ott, 2019 12:54, modificato 1 volta in totale
Modificato da Carletto89, Mar 22 Ott, 2019 12:54: Rimossa immagine
Note di moderazione • Carletto89, Mar 22 Ott, 2019 12:54: E' stata postata appena quattro messaggi prima la stessa immagine, per favore leggiamo anche gli altri interventi prima di postare inutili doppioni. Grazie
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#336 GiagiMeteo Mar 22 Ott, 2019 13:07
La goccia alla fine probabilmente sarà più ad est di quanti visto nei precedenti run.
Roba secondo me molto buona per l'Umbra occidentale fino al perugino e per la conca ternana.
Valle Umbra meno presa, ma qualcosa potrà vedere, mentre per noi appenninici vedo difficili accumuli superiori ai 2-4 mm.
Comunque le speranze non finiscono e spero che vada come alcuni LAM mostrano, ovvero una bella innaffiata totale e democratica su tutta la regione.
Intanto GFS 06z è obrobrioso nel long, speriamo che rimanga solo una visione di una corsa sfalsata.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#337 MilanoMagik Mar 22 Ott, 2019 13:14
La classica situazione da nowcasting... finalmente un miglioramento e non un peggioramento delle carte. LAM che probabilmente sovrastimano ancora un volta, ma aspettiamo domani per un quadro più completo. Lo stesso non si può dire del long... carte orribili con HP costante
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3081
-
1674 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#338 Olimeteo Mar 22 Ott, 2019 13:37
Si è detto praticamente tutto ,con le sfumature del caso e il labile confine .In tali casi il breve diventa complesso quanto il lungo se dobbiamo settorializzare le microzone. Piogge e intensità delle stesse sono sempre un rebus. Sul lungo navighiamo ancora in un mare oscuro:tra possibili entrate artiche meridiane o retrograde (secondo me,sempre difficili le seconde) con possibili cut-off di matrice artica in distacco, e recrudescenze di HP zonale e livellata o ad omega. Da vero Atlantico "classico" non scorgo nulla per ora.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#339 GiagiMeteo Mar 22 Ott, 2019 18:54
Nel 12z di GFS la goccia fa un'altro passetto ad est che fa rientrare in gioco perfino le adriatiche e mostra un serio rischio idrogeologico per medio Tirreno, Sardegna orientale, Calabria, Sicilia nord-orientale ed in precedenza per Liguria e Piemonte sud-occidentale. Monitoriamo.
Nel long GEM ed UKMO strutturano un blocco degno dei migliori blocchi atlantici invernali con la depressione atlantica che va qua e là nell'Atlantico nord-occidentale, senza disturbare la nostra circolazione artica.
GFS con blocco meno solido e grecalata secca, che farebbe scendere le T in quota anche 5-6° sotto la media, mentre la cosa al suolo si avvertirebbe meno.
Comunque aspettiamo, per ora l'impostazione generale è ancora a 144h.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#340 Frosty Mar 22 Ott, 2019 20:11
Nette differenze tra ukmo e gfs alle 144 ore
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3601
-
2348 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#341 Olimeteo Mer 23 Ott, 2019 01:00
Più o meno nulla di nuovo per giovedì:siamo lì con qualche precipitazione pomeridiana o serale;poi tutto trasla ,come già detto, verso le coste nordafricane. Saremo impaniati in un mare unico di alte pressioni fino al 28/29 circa. Sul seguito (140/240 ore) non vedo grosse divergenze in linea di massima :atlantico sbarrato da un ponte azzorriano troppo invadente a nord ,alte pressioni abbastanza livellate sotto il 50' parallelo ,tentativi (non semplici) di colate artico-marittime da Scandinavia o mare di Barents con isoterme tardo autunnali a far capolino: solo calo termico con venti di grecale asciutto?
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#342 GiagiMeteo Mer 23 Ott, 2019 07:34
Più o meno nulla di nuovo per giovedì:siamo lì con qualche precipitazione pomeridiana o serale;poi tutto trasla ,come già detto, verso le coste nordafricane. Saremo impaniati in un mare unico di alte pressioni fino al 28/29 circa. Sul seguito (140/240 ore) non vedo grosse divergenze in linea di massima :atlantico sbarrato da un ponte azzorriano troppo invadente a nord ,alte pressioni abbastanza livellate sotto il 50' parallelo ,tentativi (non semplici) di colate artico-marittime da Scandinavia o mare di Barents con isoterme tardo autunnali a far capolino: solo calo termico con venti di grecale asciutto?
Con GFS la notte tra domani e dopodomani potrà riservare belle sorprese per molti con quell'ostro sparato in quota, anche per noi appenninici, almeno nella mia visione.
Sul seguito anche stamattina GM concordi nella dinamica a partire già dalle 130h, poi se il primo affondo andrà ad est ma poi mi fa quello che vede GFS non sarebbe brutto
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#343 Poranese457 Mer 23 Ott, 2019 07:58
Intanto la "passata" di domani non pare essere esattamente una passata quanto un peggioramento bello strutturato.... alla faccia del cavetto d'onda
non sono ancora usciti i LAM a 3km ma a questo punto praticamente tutti siamo a tiro di una bella piovuta con le aree occidentali avvantaggiate per avere buoni accumuli, speriamo non diventino però eccessivi come mostrato dal picco di alcuni spaghi
Il seguito non pare davvero male, il calo barico in sede europea è confermato e qualche schemino interessante (pure piuttosto freddo a dire il vero) continua ad esser proposto
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45039
-
7409 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#344 Frasnow Mer 23 Ott, 2019 08:05
Finalmente si muove qualcosa, fosse ora...
LAM 3KM GFS:
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Mer 23 Ott, 2019 08:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17417
-
4795 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|