Il settembre che sta per chiudersi finirà con una perturbazione, in quello che è stato un mese molto piovoso in gran parte delle nostre aree, anche troppo in certe zone.
Ottobre si aprirà domani ancora con i rimasugli della perturbazione che da ieri ci sta colpendo, come possiamo vedere da questa carta.
Ma la situazione si stabilizzerà in fretta.
A livello emisferico infatti abbiamo avuto un passaggio a NAO+ quindi con rinforzo della semipermanente islandese che ci porterà in una classica fase di zonalità alta, ben esplicata da questa carta.
Quindi per 10-14 giorni (che solitamente è il tempo di queste configurazioni) la situazione rimarrà probabilmente invariata, con HP che rimarrà stabilmente sopra le nostre teste e temperature probabilmente leggermente sotto media in pianura grazie alle inversioni e leggermente sopra media in collina e montagna.
Come e quando si sbloccherà suddetta situazione è tutto da definire, speriamo non troppo tardi. Venendo comunque da un periodo particolarmente umido per ora non mi preoccuperei. Tempo di funghi

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















































