Pagina 17 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19, 20  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#241  Poranese457 Gio 21 Feb, 2013 18:19

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Comunque non ho capito di quali possibilità nevose stiamo parlando!      


Pure te ce fai?
http://www.lineameteo.it/21-febbrai...45.html#p292845

Pur ribadendo il concetto che domani non farà nulla, almeno da qui in giù, non si può fare questo confronto... Non ha senso..... se domani a quest'ora avremo 8°C ti pago una cena.



Ma è chiaro che non avremo 8°C, però non potremo averne neppure 0°..... dai su, secondo me stiamo parlando proprio del nulla più assoluto, a parità di termiche in quota non potranno esserci 8°C in meno.

Come sempre, felice di sbagliarmi  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45054
7424 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#242  andrea75 Gio 21 Feb, 2013 18:21

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma è chiaro che non avremo 8°C, però non potremo averne neppure 0°..... dai su, secondo me stiamo parlando proprio del nulla più assoluto, a parità di termiche in quota non potranno esserci 8°C in meno.

Come sempre, felice di sbagliarmi  


Non ho detto questo Leo... però è un confronto che non si può fare. Va considerata l'altezza geoponteziale.. al più puoi fare un confronto così:

 zt925z2_web_7  

 zt925z2_web_15

Come vedi c'è differenza...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45383
3896 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#243  Cyborg Gio 21 Feb, 2013 18:26

Tra domani sera e sabato pomeriggio la neve farà la sua comparsa su diverse zone dell'Umbria settentrionale. Ho dubbi solo sugli accumuli, probabilmente la maggior parte di quella che cadrà in pianura, non attecchirà.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8549
1531 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#244  Porano444 Gio 21 Feb, 2013 18:30

Anche secondo il mio modesto avviso molte zone a nord di Perugia vedranno la neve molto in basso....
Noi occidentali attendiamo la domenica-lunedi...magari qualcosa salta fuori.
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#245  yeti Gio 21 Feb, 2013 18:59

giuliacci nelle news per domani mette neve 200..400 m sul perugino e 700 nel ternano..
 



 
avatar
canada.png yeti Sesso: Uomo
Lorenzo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 491
Registrato: 02 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 930
131 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Ponte Felcino (PG) 245m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#246  tramontana Gio 21 Feb, 2013 20:59

il periodo anticiclonico che avrebbe inizio verso fine terza decade,questo in base ai molti articoli su diversi siti di meteo,nell'analisi sul lungo termine,con clima primaverile e rialzi termici di 10/15°al nord,a quanto pare dopo essere sempre stato posticipato dagli spaghi,ora addirittura e'sparito e prevale il sottomedia con fenomeni
 ms_845_ens_1361476683_840729
 



 
Ultima modifica di tramontana il Gio 21 Feb, 2013 21:00, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#247  Pigimeteo Gio 21 Feb, 2013 22:56

Questa sera, sfruttando un'ora insperata di tempo libero, ho fatto una ricerca a tappeto su tutti i modelli disponibili per stabilire la quota neve di domani. Ho esaminato anche tutti i radiosondaggi disponibili, le mappe degli spessori e quant'altro. Finalmente ho esaminato tutte le variabili.

In effetti, devo riconoscere che, dopo questa ricerca, mi sono parzialmente ricreduto sulla quota neve dei prossimi giorni. Innanzitutto, le quantità di precipitazione saranno abbastanza cospicue, per cui ci sarà inevitabilmente un abbassamento della quota, specialmente venerdì pomeriggio, nelle zone appenniniche, ma anche venerdì mattina, su tutta l'Umbria settentrionale, pressappoco fino all'altezza del Tezio, ad ovest, e di Gualdo Tadino, ad est, potrà nevicare, anche se ritengo senza accumulo, fino ai 400 metri. Quota attecchimento? Direi fra i 500 e i 600, ma localmente a quote più basse. Direi che l'Eugubino è fra queste possibili zone papabili. Discorso un po' diverso per il sud della regione, dove difficilmente potremo vedere fiocchi sotto gli 800 metri ed attecchimento sotto i 1000.
Pausa, poi, nelle ore centrali della giornata, con generale innalzamento delle quote e attenuazione delle precipitazioni.
Poi, dal primo pomeriggio, nuova intensificazione lungo l'Appennino, con precipitazioni piuttosto intense e quota destinata a scendere nuovamente fino ai 500 da Fossato in su, intorno ai 600 da Fossato fino a Nocera e tra i 700 e gli 800 più a sud. Precipitazioni molto più scarse ad ovest dell'Appennino, con quota neve sempre attorno a 900 metri. Nel momento di precipitazioni più intense, probabilmente nel tardo pomeriggio, la neve potrebbe scendere fino al piano pedemontano appenninico, cioè intorno ai 400 metri, anche se in maniera piuttosto fugace.
A 1300 metri circa, dovrebbe entrare, fino all'altezza di Nocera Umbra, un a-2°C, o addirittura un a-3°C sulla Serra di Burano, il che significa, con il gradiente attuale della massa d'aria (intorno agli 0,4°C/0,5°C ogni 100 metri), uno zero termico intorno ai 900 metri. Con gradiente analogo fra lo zero termico e il suolo, la neve potrà giungere bene fino ai 400 metri con una precipitazione di almeno 4-5 mm/h, che è quasi la norma in occasione di stau intenso, da queste parti, anche se non credo per molto tempo.
Pausa sabato, con generale riscaldamento, fino a valori abbastanza elevati (4-5°C).
Domenica, invece, almeno da quello che sembra dalle carte finora disponibili, la quota neve dovrebbe generalmente calare, soprattutto al Nord della Regione, ma dovrebbero esserci speranze anche per il sud-ovest. Non si può essere più precisi, però, a questa distanza di tempo.

Insomma, il Tife aveva intuito bene   . IL fatto è che gli spaghi ENS non combaciano del tutto con le carte GFS 12, specie dei LAM: c'è quasi 1°C in eccesso, anche con l'ufficiale GFS. Reading, tutto sommato, non si discosta più di tanto.

Non che, con ciò, io sia meno pessimista... Tanto, qualcosa va sempre storto in questi casi!
 
 




____________
http://www.meteosystem.com/wlip/gualdotadino/index.php
small
 
avatar
italia.png Pigimeteo Sesso: Uomo
Pierluigi
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 426
Registrato: 11 Ago 2008

Età: 56
Messaggi: 4486
73 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#248  Icestorm Ven 22 Feb, 2013 15:51

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In caso di lieve aggiustamento verso l'alto delle termiche...qualcosa di simile:

 cartinab


Riprendo in mano questa mappetta...chi mi può dire se nelle zone interessate, pressappoco, lo schema è stato questo?
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#249  stinfne Ven 22 Feb, 2013 16:53

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In caso di lieve aggiustamento verso l'alto delle termiche...qualcosa di simile:

 cartinab


Riprendo in mano questa mappetta...chi mi può dire se nelle zone interessate, pressappoco, lo schema è stato questo?


Sul Subasio neve over 900 metri.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#250  megazio Ven 22 Feb, 2013 17:50

[quote user="stinfne" post="293114"][quote user="Icestorm" post="293080"]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In caso di lieve aggiustamento verso l'alto delle termiche...qualcosa di simile:

 cartinab



SPARITO GUBBIO?     
 




____________
Dove dormono i giganti i nani di passaggio non si persuadono di essere stati preceduti da tanta grandezza
 
avatar
italia.png megazio Sesso: Uomo
francesco
Principiante
Principiante
 
Utente #: 490
Registrato: 30 Dic 2008

Età: 64
Messaggi: 268
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#251  Porano444 Ven 22 Feb, 2013 18:06

la neve sul monte Amiata si è attestata, nel primo pomeriggio, a 800 mt sul versante sud orientale (Piancastagnaio per capirci)
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#252  Icestorm Ven 22 Feb, 2013 21:37

La situazione di domani mi puzza fortemente, sempre per il solito nord-est regionale.

Temperature in drastico rialzo a partire da Sud, pian piano il riscaldamento risalirà l'Umbria; il maltempo pesante che potrebbe scatenarsi potrebbe però, in una finestra temporale precedente all'arrivo dell'aria calda, portare un temporaneo calo termico, chissà, dai +4 ai +2 con forti fenomeni. In questo caso, paradossalmente, potrebbe piovere debolmente prima di pranzo, nevicare di brutto un paio d'ore nel primo pomeriggio, per poi ributtare ad acqua nel tardo pomeriggio all'arrivo della lama calda.

Chissà che nella fase propizia non vengano scaricati 5-10 cm bagnati in maniera violenta, parossistica anzi!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
Ultima modifica di Icestorm il Ven 22 Feb, 2013 21:38, modificato 1 volta in totale 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza Decade Di Febbraio - Torna Il Forte Maltempo Sull'Italia?

#253  Cyborg Ven 22 Feb, 2013 21:58

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La situazione di domani mi puzza fortemente, sempre per il solito nord-est regionale.

Temperature in drastico rialzo a partire da Sud, pian piano il riscaldamento risalirà l'Umbria; il maltempo pesante che potrebbe scatenarsi potrebbe però, in una finestra temporale precedente all'arrivo dell'aria calda, portare un temporaneo calo termico, chissà, dai +4 ai +2 con forti fenomeni. In questo caso, paradossalmente, potrebbe piovere debolmente prima di pranzo, nevicare di brutto un paio d'ore nel primo pomeriggio, per poi ributtare ad acqua nel tardo pomeriggio all'arrivo della lama calda.

Chissà che nella fase propizia non vengano scaricati 5-10 cm bagnati in maniera violenta, parossistica anzi!


Ho avuto gli stessi presentimenti... Domani giornata tutta da seguire
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8549
1531 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#254  burjan Ven 22 Feb, 2013 23:53

Arrivano finalmente i dati grezzi di GFS18 e ci si può ragionare sopra (coordinate Foligno).

A parte il bubbone di stanotte, sfornato dal Tirreno e non previsto dai modelli, sicuramente in grado di dare sorpresine sulle colline di Alto Lazio ed Umbria centromeridionale, tutti i giochi sono concentrati su domani. La frustata temporalesca in arrivo nelle ore centrali coincide, purtroppo, con l'ingresso del settore più caldo del sistema. Inizialmente, però, la Q.N. potrebbe scendere fino a 6-700 metri, per poi risalire inesorabilmente.

Domenica ci sarebbero anche le termiche giuste per qualcosa di importante, ma la nuvolosità è ad ora sterile. Facciamo ancora in tempo a far cambiare di rotta la perturbazione, ma al momento purtroppo è così.

 immagine_1361573746_326115
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Ven 22 Feb, 2013 23:55, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Terza decade di Febbraio - Torna il forte maltempo sull'Italia?

#255  burjan Sab 23 Feb, 2013 09:46

Meteogramma GFS00 per PERUGIA.

Pomeriggio molto interessante anche per l'acropoli, con la +2 a 600 metri in concomitanza della fase precipitativa.
Purtroppo la domenica si conferma sterile, ma in evoluzione positiva, mentre la ritornante di martedì sfiorerà quel settore; anche qui, l'outlook è positivo. Bel pomeriggio di oggi con lifted inferiore a 1 (temporali di moderata intensità).

 immagine_1361609209_988143
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 17 di 20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18, 19, 20  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML