#76 andrea75 Gio 14 Set, 2023 20:29
D'accordo...se il mio intervento è troppo off topic ( perché off topic lo è) cancellatelo pure...ma è solo una risposta a altri interventi che tendono a dare per oggettivi dati MERAMENTE soggettivi...in genere tendenti a normalizzare situazioni anomale. Non intendevo offendere nessuno. Scusate il disturbo.
Gabriele, non c'è problema nell'affrontare argomenti che non siano necessariamente legati alle previsioni. A volte un commento annesso ad una previsione ci può stare. Del tipo "non pioverà per i prossimi 20 giorni, spiace per l'agricoltura". In questo caso, se la frase viene scritta in buona fede, e con cognizione di causa (perché per esempio scriverla in pieno Luglio non ha senso...) allora ci sta. Ma è ovvio, che se ci si mette a parlare di piante, fioriture, potature e via dicendo, si va fuori tema. Il punto non è NON FARLO, è questo che dovete capire. Ma farlo dove è più indicato. Abbiamo 20 stanze!!! Cavolo, mica una... ognuna dedicata ad un tema, e che una volta (fatevi un giro che non fa male) venivano usate con estrema regolarità, e che oltretutto servivano anche per rendere più vivo il forum. Solo di politica e di calcio locale abbiamo sempre detto di non parlare, poi per il resto ogni argomento è il benvenuto, ma nelle stanze e nei topic adatti. Ripeto, se non li trovate, apritene di nuovi, ma non scrivete tutto qui. Ci manca che parliamo pure di cucina e stiamo a posto!!!
Con Zerogradi tra l'altro stava nascendo anche una discussione interessante e magari utile per altri, ma capirai da solo che qui non c'entrava molto, no?
Ovvio che poi le regole del rispetto valgono anche altrove. Ma almeno si evita di intasare questi topic, che poi come hai visto finiscono per degenerare. Tutto qua. Ma sono cose che diciamo e ripetiamo da anni, eppure ogni santa occasione ci cascate. Boh, evidentemente c'è qualcosa che fatico a capire sul perché riuscite a darvi da soli la zappa sui piedi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45395
-
3908 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#77 enniometeo Gio 14 Set, 2023 20:38
ECMWF vede come picco caldo la +20 al centro...mentre GFS mette la +24
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
Ultima modifica di enniometeo il Gio 14 Set, 2023 20:52, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12395
-
6054 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#78 andrea75 Gio 14 Set, 2023 20:39
Alla luce degli ultimi eventi e delle ultime discussioni che ho letto ho deciso di non seguire più il forum trovo abbastanza noioso e stucchevole i piagnistei e insulti vai che forse e dico forse si fanno alla terza elementare ma d altronde anche qui come nel resto del mondo virtuale esistono i leoni da tastiera! Mi sarebbe piaciuto imparare qualcosa di più di meteo ma da un paio di mesi mi sono stancato di leggere solo insulti nel mondo reale e nel mondo virtuale c è bisogno di altro di rispetto e educazione!
Mi spiace, perché in questo caso vuol dire che la responsabilità è solo nostra che evidentemente non riusciamo a gestire bene le situazioni e portiamo poi a queste decisioni drastiche. Mi spiace davvero.
Spesso quello che chiediamo è proprio l'automoderazione. Non sarebbe difficile, anche solo per il rispetto di chi comunque con impegno e sacrificio ha messo a disposizione questo spazio, che lo ricordiamo, è qui da quasi 20 anni.
Quindi sì, hai centrato proprio un punto fondamentale. IL RISPETTO. Quello che una volta era a capo di tutto. Abbiamo avuto utenti e anche membri dello staff, con idee praticamente opposte riguardo alla meteo, al global warming, alla politica, che per anni hanno convissuto anche discutendo di temi caldi senza mai mancarsi di rispetto. Se la discussione prendeva una brutta piega avevano il buon senso di chiuderla lì- Ora basta una stupidaggine, per scatenare discussioni da asilo.
Poi è facile prendersela con lo staff dopo aver creato certi putiferi. Ma i primi membri dello staff dovreste essere voi. Invece no, prima vi insultate e poi accusate lo staff di prendersela con uno e non con l'altro, di ammonire solo chi ci pare e via dicendo. Asilo, appunto.
Poi per carità, siamo umani e sbagliamo anche noi, ma cavolo... ogni tanto pensateci che stiamo qui dentro per condividere una passione. Se volete far finire qui dentro i vostri scazzi, scannarvi, insultarvi e fare quello che vi pare beh, avete sbagliato posto. Ci sono i social per quello, che probabilmente, anzi, SICURAMENTE, hanno portato tutto il loro peggio anche qui.
Chi ha più testa, l'adoperi.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45395
-
3908 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#79 nevone_87 Gio 14 Set, 2023 20:45
giunti a metà mese di settembre (1 mese di autunno meteorologico ) ad oggi dati oggettivi e non opinabili
14 giorni trascorsi 12 ( +/-)sopra media netto
previsti ad oggi 14 settembre altri 14 giorni di cui al 90% 10 sopra media con temperature prettamente estive
nessuna ondulazione degna dell'autunno meteorologico da inizio settembre fino a data da destinarsi.
Piogge disorganizzate , scarse assenti per 2/3 del mese ad oggi.
un mese meteorologico disastroso  spero in qualche miracolo che rovesci questa situazione
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7901
-
1157 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#80 Frasnow Gio 14 Set, 2023 21:01
Ecmwf prova a proporre qualcosa di diverso, ma siamo sulle 200h
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#81 Olimeteo Ven 15 Set, 2023 01:24
Situazione che non mi pare fruttifera, a parte quel che si è raccattato oggi qua e là e si raccatterà tra venerdì e sabato.
Onda mobile stra-confermata, come ormai si poteva immaginare da giorni ,e situazione successiva che non apre grossi spiragli, se non l'affidarsi a qualche cavo o onda corta passeggera lungo un treno che vede depressioni islandesi-scandinave che girano a tutta: lo sbilanciamento euro-asiatico che faceva notare Giagi e in Atlantico una linea di fronte poco propensa a scendere entrando sul Continente, se non con blande ondulazioni da cavo o, semmai, con rischio sprofondamenti est atlantici, per il disassamento suddetto del VPT. HP termica in Groenlandia.
GFS12z isolatissimo.
Forecast ECMWF 18-25 Settembre? È solo un ribadire... con forza.
Per non parlare della settimana successiva, su cui ora voglio glissare.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Set, 2023 11:47, modificato 3 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#82 alias64 Ven 15 Set, 2023 06:50
La ..luce di gfs..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
549.95 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 23 volta(e) |

|
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8038
-
2660 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#83 GiagiMeteo Ven 15 Set, 2023 07:32
Stamattina modelli migliorati sul lungo termine.
Infatti sia GFS che GEM (e vedremo dopo ECMWF) mostrano un'ondulazione intorno il 22-23 che riuscirebbe finalmente a penetrare come si deve in Italia.
Questo grazie, secondo me, a 3 fattori: un fisiologico abbassamento della linea delle perturbazioni, un minore sbilanciamento delle vorticità polari verso l'Eurasia e l'aiuto dato da una tempesta tropicale, cosa ad ora poco considerata ma che potrebbe davvero essere il jolly di tutta la situazione.
Per vedere questi cambiamenti basta confrontare la 144h e la 192h di GFS.
Ovviamente la distanza impone grande cautela, ma questo potrebbe essere il primo passo verso la vera fine di questa estate 2023.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#84 Mich17 Ven 15 Set, 2023 08:54
Si vedo anche io stamattina leggeri miglioramenti dei modelli in prospettiva piogge.
Anche ECMWF in uscita, pur non paragonabile per entrata a quella di GFS per il 22-23, propone un'ondulazione un po' più accentuata di quello che mostrava fino a ieri.
Speriamo siano buoni segnali su cui si può ragionare, anche perché in fin dei conti saremmo al limite del medio termine, 7 giorni.
Ultima modifica di Mich17 il Ven 15 Set, 2023 09:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3878
-
2535 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#85 Olimeteo Ven 15 Set, 2023 12:13
Un po' meglio stamani gli 00z. Ma mi fermerei alle 130 ore, perché - proprio per la variabile tempeste/ex uragani in risalita - non la vedo chiara. Intanto sappiamo che LEE rientrerà dal Labrador e la prima conseguenza sarà un rinforzo in senso zonale del getto (e dell'islandese), ma con leggero pendio. Poi vedremo che ne sarà di MARGOT o di nuovi vortici in risalita e uscita dalla East Coast.
Qui la situazione a inizio mercoledì.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 15 Set, 2023 12:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#86 Frasnow Ven 15 Set, 2023 18:26
Non male il 12z nel frattempo...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#87 enniometeo Ven 15 Set, 2023 18:30
ICON dopo il prefrontale di Domenica/lunedì vede temperature in media con il periodo, ottimo
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12395
-
6054 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#89 nevone_87 Ven 15 Set, 2023 19:42
Secondo GFS potrebbe scapparci una piovutina tra martedì e mercoledì. Sarebbe ancora instabilità sparsa e non veri e propri fronti.
la svolta si avrebbe pochi giorni dopo (prox weekend) quando finalmente si vede qualche ondulazione atlantica piu' marcata , ma tutto dipenderà dal quel ciclone in atlantico e come si disporrà
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7901
-
1157 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#90 Verglas Ven 15 Set, 2023 19:54
Secondo GFS potrebbe scapparci una piovutina tra martedì e mercoledì. Sarebbe ancora instabilità sparsa e non veri e propri fronti.
la svolta si avrebbe pochi giorni dopo (prox weekend) quando finalmente si vede qualche ondulazione atlantica piu' marcata , ma tutto dipenderà dal quel ciclone in atlantico e come si disporrà 
Anche GEM conferma, speriamo reading
-
-
Veterano
-
- Utente #: 2385
- Registrato: 03 Nov 2017
- Età: 30
- Messaggi: 1707
-
1148 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Casa: Gallese (VT) 135 m - Lavoro: Vignanello (VT) 369 m; Vallerano (VT) 390 m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|