#196 Ominobianc81 Mer 16 Dic, 2009 19:31
Comunque dai via....
Dopo questa fase fredda, qualsiasi siano i suoi effetti, arriva la pioggia... quest'anno non dovremmo proprio annoiarci.
Attenti a Domenica, giornata di ghiaccio ove innevato?????? 
Se per sbaglio tra venerdi sera e sabato mattina dovesse nevicare (ma tanto no nevica  ), si rischia una Domenica mattina che "manco i gatti camminano" (nonna dixit).
____________ Dati della mia stazione meteo (Assisi - 435 m.s.l.m):
http://www.assisimeteo.altervista.org/stazione.html
-
-
Esperto
-
- Utente #: 149
- Registrato: 14 Feb 2006
- Età: 44
- Messaggi: 811
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m
-
#197 marvel Mer 16 Dic, 2009 19:39
E intanto l'Aereonautica ci crede....
AVVISO EMESSO ALLE ORE 12.00/UTC DEL 16/12/2009
FENOMENI INTENSI ENTRO LE PROSSIME 12/18 ORE:
PERSISTONO VENTI FORTI DI MAESTRALE SU SARDEGNA, SICILIA E CALABRIA,
IN ESTENSIONE DALLA SERA ALLA BASILICATA TIRRENICA, CON MAREGGIATE
LUNGO LE COSTE ESPOSTE.
DALLA TARDA SERATA SI PREVEDONO NEVICATE SPARSE A QUOTE MOLTO BASSE,
LOCALMENTE ANCHE IN PIANURA, SU LIGURIA, TOSCANA, SETTORI
MERIDIONALI DI PIEMONTE E LOMBARDIA, ED EMILIA ROMANA; DAL MATTINO
LE NEVICATE A QUOTE BASSE SI ESTENDERANNO AD UMBRIA E MARCHE.
C.N.M.C.A.
C.N.M.C.A.
Opsss... gli farei una telefonatina a quel gruppetto di divise avio
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#198 and1966 Mer 16 Dic, 2009 20:01
Comunque dai via....
Dopo questa fase fredda, qualsiasi siano i suoi effetti, arriva la pioggia... quest'anno non dovremmo proprio annoiarci.
Attenti a Domenica, giornata di ghiaccio ove innevato?????? 
Se per sbaglio tra venerdi sera e sabato mattina dovesse nevicare (ma tanto no nevica  ), si rischia una Domenica mattina che "manco i gatti camminano" (nonna dixit).
della serie "nse camina manc' a gatto!" Si, non mi è nuova. Tipica situazione di quando il rasserenamento serale/notturno (ed il conseguente arrivo di gelate) segue una abbondante nevicata di quelle con fusione parziale del manto. Eh, sì. Concordo con te sul rischio.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#199 il fosso Mer 16 Dic, 2009 20:02
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#200 DragonIce Mer 16 Dic, 2009 20:33
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm... 
e chi sarà un favorito.. fammi pensare.. inizia per "i" e finisce per "lfosso" !!!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#201 il fosso Mer 16 Dic, 2009 20:57
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm... 
e chi sarà un favorito.. fammi pensare.. inizia per "i" e finisce per "lfosso" !!!
Mica è colpa mia  vieni pure tu qui fra i lupi no?
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#202 DragonIce Mer 16 Dic, 2009 20:59
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm... 
e chi sarà un favorito.. fammi pensare.. inizia per "i" e finisce per "lfosso" !!!
Mica è colpa mia  vieni pure tu qui fra i lupi no?
è troppo tranquillo anche per i miei gusti lassù!!
____________ Colonia folignate in terra fiorentina..
Nebbia uber alles..
-
-
Guru
-
- Utente #: 231
- Registrato: 23 Gen 2007
- Età: 40
- Messaggi: 8093
-
30 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Figline V.no 160mslm (FI)
-
#203 and1966 Mer 16 Dic, 2009 21:00
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm... 
mah, onestamente Paolo io mollo un po' il freno a mano (tanto, se sòla deve essere, lo sarà sia che prevediamo 10 o 20 o piu' cm  ). Posti come le alture oltre i 500/600 del NE umbro vedranno ben piu' di 20 cm, se resta quanto previsto dagli ultimi 2 run.
Qui, per farti un esempio, i 20 cm domenica sera li ha messi giu' in scioltezza, in poco piu' di 3 ore. E siamo a 475 slm. Ed era un peggioramento molto meno organizzato di questo.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#204 il fosso Mer 16 Dic, 2009 21:08
Belli tutti gli aggiornamenti, ormai credo si possa parlare di intensa entrata fredda
di tipo rodanico con successivo aggancio da NE per il fine settimana,
tutti restano in gioco per la neve, i più favoriti potrebbero vederne anche
oltre 20cm... 
mah, onestamente Paolo io mollo un po' il freno a mano (tanto, se sòla deve essere, lo sarà sia che prevediamo 10 o 20 o piu' cm  ). Posti come le alture oltre i 500/600 del NE umbro vedranno ben piu' di 20 cm, se resta quanto previsto dagli ultimi 2 run.
Qui, per farti un esempio, i 20 cm domenica sera li ha messi giu' in scioltezza, in poco piu' di 3 ore. E siamo a 475 slm. Ed era un peggioramento molto meno organizzato di questo. 
Infatti ho scritto oltre  , qualche aspettativa ce l'ho, ma è meglio non dirlo...
Prospettive senz'altro belle, ce da dire che le carte da nevone per nqueste zone
sono altre... Ciclogenesi meridionale e reiterazioni fredde orientali a manetta,
ore, avvolte giorni, di neve intensa senza sosta...
Ben vengano comunque carte come queste, merce rara e stupenda, può sperare
l'Umbria tutta
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#205 Pigimeteo Mer 16 Dic, 2009 21:39
Non lasciamoci andare ai facili entusiasmi... condivido! Non per disfattismo.
L'unica cosa certa è questa, caro Fosso: ma ti rendi conto di quant'è diventato difficile, negli ultimi tempi, che nevichi anche sull'Appennino? o nelle zone prospicienti ad esso? Più mi guardo attorno, più vedo aspettative enormi che, quasi sempre, a parte goduriose eccezioni (leggi: 2005), vengono sistematicamente disattese. E' per questo che, per quanto certe carte possano giustamente farci dire: "E' il momento, finalmente!" (e io sono il primo a dirlo), è sempre più difficile lasciarsi andare e attendere con tredidazione il grande momento.
Nel 2005, ad esempio, già da dieci giorni prima del 23 gennaio, mobilitai tutta la mia mailing list con messaggi del tipo: "Preparate le pale e, se non ce l'avete, compratele prima che finiscano!" oppure "Siete pronti con le catene e le gomme termiche? No, non fa nulla: tanto non serviranno comunque...". Non so cosa mi rendesse così sicuro di quelle carte: tra l'altro presi in esame solo Reading e le allora AVN. L'istitnto? Bo', non so: ma stavolta l'istinto mi dice: "Calma e sangue freddo: non farti prendere dall'ansia, perché la sòla è sempre dietro l'angolo!"
Del resto, l'unica cosa certa, al di là di un'irruzione fredda, è che dal 21 o 22 daremo l'addio all'inverno per almeno (come minimo) un mesetto.
Quindi. Aspettiamo. Trepidiamo. Sì, certo. Ma...
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#206 and1966 Mer 16 Dic, 2009 22:39
Non lasciamoci andare ai facili entusiasmi... (*)condivido! Non per disfattismo.
L'unica cosa certa è questa, caro Fosso: ma ti rendi conto di quant'è diventato difficile, negli ultimi tempi, che nevichi anche sull'Appennino? o nelle zone prospicienti ad esso? Più mi guardo attorno, più vedo aspettative enormi che, quasi sempre, a parte goduriose eccezioni (leggi: 2005), vengono sistematicamente disattese. E' per questo che, per quanto certe carte possano giustamente farci dire: "E' il momento, finalmente!" (e io sono il primo a dirlo), è sempre più difficile lasciarsi andare e attendere con tredidazione il grande momento.
Nel 2005, ad esempio, già da dieci giorni prima del 23 gennaio, mobilitai tutta la mia mailing list con messaggi del tipo: "Preparate le pale e, se non ce l'avete, compratele prima che finiscano!" oppure "Siete pronti con le catene e le gomme termiche? No, non fa nulla: tanto non serviranno comunque...". Non so cosa mi rendesse così sicuro di quelle carte: tra l'altro presi in esame solo Reading e le allora AVN. L'istitnto? Bo', non so: ma stavolta l'istinto mi dice: "Calma e sangue freddo: non farti prendere dall'ansia, perché la sòla è sempre dietro l'angolo!"
Del resto, l'unica cosa certa, al di là di un'irruzione fredda, è che dal 21 o 22 daremo l'addio all'inverno per almeno (come minimo) un mesetto (**).
Quindi. Aspettiamo. Trepidiamo. Sì, certo. Ma...

Pierluì,
(*) va bene essere prudenti,vista la quantità di sòle rimediate. Ma stavolta ci sono anche condizini oggettivamente un tantino piu' solide di altre volte, quando le sòle si sono materializzate:
a) causa degli stramaledetti est-shift che hanno fatto fuggire tutto sui Balcani, lasciandoci delle sfreddatine e modesti stau.
b) dal nuovo soggetto FIM (falla iberico-marocchina) che, agendo esattamente come i pesci-gatto o i cinghiali nei nostri habitat si è impossessata alla grande della scena  ; ha cosi' deviato sulla Spagna diverse colate che ci hanno lasciato a bocca asciutta.
(**) va bene che il tempo mite è piu' facile da prevedere, ma da qui a pensare che fino a fine Gennaio dobbiamo dimenticare l' inverno, ce ne corre! Guarda la parte finale di GFS12 di oggi, e già si rivede qualcosa, peraltro marginalmente lasciato intendere dagli indici NAO e AO che restano in campo negativo, pur tornando a crescere.
Non dimenticare che l' aria fredda in giro è tanta, anche se non ci è arrivata addosso direttamente, e considera che fin a due ore fa nevicava a Saragozza (Spagna) che è a 150 km dal Mediterraneo 200 m slm. Quindi, speriamo, dài!
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#207 burjan Mer 16 Dic, 2009 22:51
Consiglio di seguire l'aggiornamento GFS18... MOLTO interessante.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8562
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#208 Fili Mer 16 Dic, 2009 23:03
Consiglio di seguire l'aggiornamento GFS18... MOLTO interessante. 
Ho notato  e altre 6 ore in meno...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38877
-
5641 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#209 nubes Mer 16 Dic, 2009 23:04
Consiglio di seguire l'aggiornamento GFS18... MOLTO interessante. 
veramente interessanti... fino alle 90 ore per ora sono spettacolari...
in particolara mi piace il passaggio dalle 54 alle 66 ore
staremo a vedere cosa accadrà
-
-
Veterano
-
- Utente #: 377
- Registrato: 06 Mar 2008
- Età: 48
- Messaggi: 1572
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: orvieto
-
#210 and1966 Mer 16 Dic, 2009 23:05
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|