#241 Gianni Ferri Ven 01 Feb, 2013 13:36
anche reading vede l'ingresso molto freddo con la -5/-6 fino al centro italia... si sbilanciano anche gli inglesi!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#242 marvel Ven 01 Feb, 2013 13:49
Mi piacciono molto le ECMWF sul lungo.
Prima, a 96-120h, un HP atlantico proteso fino alla Groenlandia (e fin qui come GFS), con tentativo di ponte fin sul polo, con il gigantesco HP asiatico-siberiano-polare (azione che, per il momento viene negata, ma che se andasse a segno, svolterebbe la situazione verso un febbraio davvero "speciale"),
(servirebbe un forcing miracoloso, attualmente con probabilità molto basse, seppur esistenti... vedi ens gfs sotto)
Vedi su emisferica GFS:
poi con l'ingresso di una saccatura (a 240h) che dall'Islanda potrebbe lasciare scendere un cutoff fin nel mediterraneo, pronto ad attrarre l'ingente massa d'aria fredda scesa sull'Europa centrosettentrionale. Se poi l'azzorriano si decidesse a richiudere la porta verso la scandinavia, allora sarebbe un trionfo...
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Ven 01 Feb, 2013 13:49, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#243 Fili Ven 01 Feb, 2013 14:28
la cosa che piu mi piace della prossima settimana è che entra la -35/-37... forse...! E quando c'è quella, c'è sembra da divertirsi...
Ultima modifica di Fili il Ven 01 Feb, 2013 14:28, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38876
-
5640 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#245 Icestorm Ven 01 Feb, 2013 17:19
Ehm ehm.... se po' firmà?
'ste 3 carte valgono il run. Potrebbe anche finire qui per me! 
La attendevo a mani aperte...  La depressione a meridione delle Alpi capace di tirar giù bella roba! Se il sistema è lento come pare ne vedremo delle belle.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#246 prometeo Ven 01 Feb, 2013 17:24
Boni... State boni....
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#248 tramontana Ven 01 Feb, 2013 20:48
molto bello e interessante questo articolo di Andrea C...per il quale faccio i complimenti..in effetti,a questo inverno,con cosi'tanti alti e bassi,ovvero,scaldate poderose,afflussi artici marittimi,nevicate da addolcimento,manca una retrogressione continentale come si deve..purtroppo!e a quanto pare sembra che non sia in procinto di arrivare..  e se penso che abbiam finito l'estate con 8-9(ho perso il conto  )risalite africane poderose..non avere nemmeno 1 ondata(moderata,mi acconterei)di freddo pellicolare siberiano..me girano un pochetto
http://www.meteogiuliacci.it/artico...io-simile-.html
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#249 gubbiomet Ven 01 Feb, 2013 21:05
molto bello e interessante questo articolo di Andrea C...per il quale faccio i complimenti..in effetti,a questo inverno,con cosi'tanti alti e bassi,ovvero,scaldate poderose,afflussi artici marittimi,nevicate da addolcimento,manca una retrogressione continentale come si deve..purtroppo!e a quanto pare sembra che non sia in procinto di arrivare..  e se penso che abbiam finito l'estate con 8-9(ho perso il conto  )risalite africane poderose..non avere nemmeno 1 ondata(moderata,mi acconterei)di freddo pellicolare siberiano..me girano un pochetto
http://www.meteogiuliacci.it/artico...io-simile-.html
Ma con le prospettive che abbiamo tu vai a cercare qualcosa che non va ?
Con tutta onestà ti dico che a me interessa vedere la neve e con quello che fanno vedere i modelli le prospettive ci sono. Stai tranquillo, non mi fascio la testa se non c'è il freddo pellicolare. ...
Capisco che quando non vedi cammelli vai in analisi ma per qualche giorno ti tocca....
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5067
-
418 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#250 tramontana Ven 01 Feb, 2013 21:31
molto bello e interessante questo articolo di Andrea C...per il quale faccio i complimenti..in effetti,a questo inverno,con cosi'tanti alti e bassi,ovvero,scaldate poderose,afflussi artici marittimi,nevicate da addolcimento,manca una retrogressione continentale come si deve..purtroppo!e a quanto pare sembra che non sia in procinto di arrivare..  e se penso che abbiam finito l'estate con 8-9(ho perso il conto  )risalite africane poderose..non avere nemmeno 1 ondata(moderata,mi acconterei)di freddo pellicolare siberiano..me girano un pochetto
http://www.meteogiuliacci.it/artico...io-simile-.html
Ma con le prospettive che abbiamo tu vai a cercare qualcosa che non va ?
Con tutta onestà ti dico che a me interessa vedere la neve e con quello che fanno vedere i modelli le prospettive ci sono. Stai tranquillo, non mi fascio la testa se non c'è il freddo pellicolare. ...
Capisco che quando non vedi cammelli vai in analisi ma per qualche giorno ti tocca.... 
no ma figurati  non c'e' niente che non va..era una semplice opinione personale condivisibile o meno..solo che sai,dopo aver sopportato nella stagione opposta all'inverno(e occasionalmente anche nell'inverno stesso),lunghi periodi con termiche di 10°oltre media,mi gusterebbe assaporare anche se per poco tempo termiche di 10/12°sotto media a 850hpa..non sempre na semplice -2/-4,risicata..tutto li..poi tranquillo che la stagione dei cammelli e'dietro l'angolo e allora te le faccio sconta'tutte
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 51
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#251 marvel Ven 01 Feb, 2013 23:51
molto bello e interessante questo articolo di Andrea C...per il quale faccio i complimenti..in effetti,a questo inverno,con cosi'tanti alti e bassi,ovvero,scaldate poderose,afflussi artici marittimi,nevicate da addolcimento,manca una retrogressione continentale come si deve..purtroppo!e a quanto pare sembra che non sia in procinto di arrivare..  e se penso che abbiam finito l'estate con 8-9(ho perso il conto  )risalite africane poderose..non avere nemmeno 1 ondata(moderata,mi acconterei)di freddo pellicolare siberiano..me girano un pochetto
http://www.meteogiuliacci.it/artico...io-simile-.html
Articolo che condivido completamente.
Percentuali basse per alcune configurazioni che, tra l'altro, non garantirebbero comunque l'arrivo del freddo.
Al momento bisogna guardare all'artico, ai lobi/lembi del VP destrutturato, ancora fortemente condizionati e condizionabili da rimonte anticicloniche. E poi un ponte Vojkoffiano (di wejkof) dovrebbe comunque essere alto e tirare giù aria fredda direttamente dalla Siberia/Artico.
E comunque io adoro le irruzioni artiche.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Sab 02 Feb, 2013 15:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#252 andrea75 Sab 02 Feb, 2013 00:16
Se le 12Z erano ottime per Mercoledì/Giovedì, le 18Z rasentano la perfezione.
E cominciamo ad essere nell'ordine delle 100 ore... maledette illusioni!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45401
-
3914 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#253 zeppelin Sab 02 Feb, 2013 01:17
Se le 12Z erano ottime per Mercoledì/Giovedì, le 18Z rasentano la perfezione.
E cominciamo ad essere nell'ordine delle 100 ore... maledette illusioni! 
A me non piacciono poi tanto, fatto salvo che son bellissime carte in generale, minimo troppo a nord e che fugge a est. Preferivo le 12z, almeno per l'esperienza che ho. Buonanotte!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#254 Gianni Ferri Sab 02 Feb, 2013 07:21
gfs 00 molto belle.. l'azzorre regge meglio ed è quello che ci serve
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
#255 prometeo Sab 02 Feb, 2013 07:23
dai che sarà un epidodio importante per l'inverno che stiamo attraversando, e anche il seguito mi sembra promettente a 200-240, un etrnità si vedono dei tentativi di ponte...... ma per questo bisognerà chiedere al canadese che intenzioni ha
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|