Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 

Messaggio Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità

#1  As_Needed Sab 30 Mag, 2015 01:11

L'estate meteorologica è ormai alle porte, e il suo avvio coinciderà anche con il lungo ponte del 2 Giugno.
Cosa ci aspetterà per questo avvio d'estate quindi? Dalle ultime emissioni serali, sembra essere ormai confermato l'arrivo di una fase anticiclonica sull'Italia, sia per questo week end sia per il prosieguo.

Abbastanza chiaro il modello americano GFS, che mostra l'espansione dell'anticiclone delle Azzorre sul bacino del Mediterraneo:
gfs_0_114_1432939972_256491

Tuttavia, senza scendere in ulteriori dettagli che magari approfondiremo meglio più avanti, oltre il bel tempo sarà possibile avere nei prossimi giorni anche un po' instabilità pomeridiana, a causa di un umidità abbastanza elevata alla quota di 700hPa, con venti provenienti da est. I fenomeni saranno comunque limitati principalmente alle aree di montagna, e quelle immediatamente adiacenti. Qualche episodio sparso non è comunque da escludere.

Ecco il meteogramma per il perugino:
GFS#                                                      
 Latitude: 43.06 Longitude:  12.26 &              
 DATA INITIAL TIME: 29 MAY 2015 12Z&
 CALCULATION STARTED AT: 29 MAY 2015 12Z&
 HOURS OF CALCULATION:          240 &

FIELD  TEMPERATURE    REL HUMIDITY  WIND SPEED     
LEVEL    850 MB         700 MB         700 MB      
UNITS      DEGC           PCT            KNTS          
 HR
+  0.     10.8           13.2             4.8              0.0
+  3.     11.6           14.4             8.5              0.0
+  6.     11.1           16.1            11.4             0.0
+  9.     10.6           22.0            11.4             0.0
+ 12.     10.3           22.3           11.5            0.0
+ 15.     10.4           23.4           11.2            0.0
+ 18.     10.6           33.5           10.4            0.0
+ 21.     10.8           40.9           10.8            0.0
+ 24.     11.2           51.7           10.4            0.0
+ 27.     12.1           50.7           11.2            0.0
+ 30.     11.7           52.5           11.6            0.0
+ 33.     11.3           58.9           10.6            0.0
+ 36.     11.3           62.0             7.7            0.0
+ 39.     11.6           61.8             5.7            0.0
+ 42.     11.7           61.9             3.7            0.0
+ 45.     11.8           58.2             4.9            0.0
+ 48.     11.9           56.3             6.9            0.0
+ 51.     12.6           51.8             6.8            0.0
+ 54.     12.5           44.9             5.3            0.0
+ 57.     12.1           43.6             4.8            0.0
+ 60.     11.8           46.0             4.6            0.0
+ 63.     11.9           46.4             4.0            0.0
+ 66.     12.1           47.6             6.5            0.0
+ 69.     12.1           47.7             8.1            0.0
+ 72.     12.7           44.3             8.2            0.0
+ 75.     13.3           41.0             7.2            0.0
+ 78.     13.3           35.2             6.2            0.0
+ 81.     12.8           34.2             5.0            0.0
+ 84.     12.4           35.1             5.5            0.0
+ 87.     12.3           34.0             5.8            0.0
+ 90.     12.4           35.8             5.2            0.0
+ 93.     12.4           38.7             5.7            0.0
+ 96.     12.9           53.3             6.7            0.0
+ 99.     13.3           55.1             6.8            0.0
+102.     13.2           48.9            5.6           0.0
+105.     13.3           49.4            1.8           0.0
+108.     13.0           48.8            0.5           0.0
+111.     13.0           43.2            2.4           0.0
+114.     13.1           30.4            5.4           0.0
+117.     13.5           21.9            7.0           0.0
+120.     13.9           26.5            6.7           0.0
+123.     14.8           28.1            7.6           0.0
+126.     14.9           23.4            11.            0.0
+129.     15.0           15.2            1 1            0.0
+132.     14.9           12.8            2.5            0.0
+135.     14.9           14.2           12.1            0.0
+138.     14.8           20.4           14.5            0.0
+141.     15.1           29.9           14.3            0.0
+144.     15.5           35.8           10.3            0.0

L'HP poi sembra protrarsi fin molto più a nord, verso il nord est europeo, causa una depressione in Atlantico.

gfs_0_192_1432940871_834439

Mancano ancora diverse ore, ma questa sembra essere ormai la tendenza definitiva. Avremo un progressivo aumento delle temperature, che ci riporterà sopra la media del periodo, ma senza particolari eccessi, come avviene tradizionalmente in presenza dell'anticiclone azzorriano.

 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Sab 30 Mag, 2015 01:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?

#2  As_Needed Sab 30 Mag, 2015 01:17

Ecco comunque gli spaghi, abbastanza decisi.

graphe3_0000_12_7748_43_24_1432941463_288279
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?

#3  Poranese457 Sab 30 Mag, 2015 08:21

Grazie Eugenio!  

Già domani sarà possibile qualche piovasco in buona parte delle zone interne centrali: attendi dunque dal Tevere verso est mentre verso Ovest le cose dovrebbero andare meglio con solo qualche annuvolamento.

Per la settimana prossima probabile una maggiore dinamicizzazione da Mercoledì in poi ma il contesto si manterrà comunque avverso a particolari manifestazioni temporalesche.

Insomma, qualche piovasco, niente di più, temperature miti ma senza eccessi.  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44604
6939 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: Anticiclone E Un Po' Di Instabilità?

#4  Adriatic92 Sab 30 Mag, 2015 09:14

rispetto ai giorni scorsi, c'è stato un bel ribaltone , la goccia fredda è sparita e il quadro generale sembra ormai improntato verso condizioni più anticicloniche, non mancherà qualche nota di instabilità intorno ai rilievi, cosa abbastanza comune
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#5  Frasnow Sab 30 Mag, 2015 11:22

Ora spazio al sole    
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#6  daredevil71 Sab 30 Mag, 2015 11:49

Quindi non si prevedono piogge per 5/7 giorni?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1616
292 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#7  As_Needed Sab 30 Mag, 2015 12:00

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quindi non si prevedono piogge per 5/7 giorni?


Solo locali rovesci pomeridiani, già da domani e lunedì pure, come dice Leonardo.
 
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#8  As_Needed Sab 30 Mag, 2015 12:22

6z con anticiclone piazzato nel cuore dell'Europa per il prossimo weekend, con una +16 fino a Londra e la +18 in Francia, grazie al contributo di aria africana per quelle zone.

gfs_0_156
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità

#9  andrea75 Dom 31 Mag, 2015 09:47

Intanto oggi, secondo qualche LAM, i temporali potrebbero raggiungere, oltre la fascia appenninica, anche l'Umbria meridionale...
Quasi sovrapponibili i modelli su base GFS che ECMWF... e questa sembra già una notizia.

 pcp24hz2_web_2_1433058262_696124  
 
 pcp24hz2_web_2_1

Meteotitano sposta qualcosa anche sul perugino...

 schermata13

Vediamo chi avrà ragione.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#10  As_Needed Dom 31 Mag, 2015 13:07

Già. Potrebbero esserci diversi temporali, in zona meridionale e appenninica, qui già si sono formati grossi cumulonembi a ridosso delle montagne. In alcune zone già piove.  

vmi_1433070348_481023

Comunque fino al prossimo weekend gli spaghi sono ormai decisi, alta pressione e solo qualche locale piovasco pomeridiano:

graphe3_1000_12_7748_43_24_1433071044_823617

Le temperature saliranno sopra media ma senza particolari eccessi. Solo forse dal 4/5 Giugno.
 
 



 
Ultima modifica di As_Needed il Dom 31 Mag, 2015 13:20, modificato 2 volte in totale 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 28
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#11  Cyborg Dom 31 Mag, 2015 17:28

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Vediamo chi avrà ragione.


Come sempre il LAM più affidabile in situazioni di instabilità pomeridiana è il 3 km su base ECMWF.
Una spanna sopra tutti, individua spesso i focolai temporaleschi con precisione chirurgica.

 qq_1433086063_980092  

qq2
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima decade di Giugno: l'estate si apre con l'alta pressione e un po' di instabilità

#12  Poranese457 Lun 01 Giu, 2015 07:50

Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.

Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.

Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44604
6939 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#13  Adriatic92 Lun 01 Giu, 2015 09:17

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.

Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.

Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata  


più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#14  Poranese457 Lun 01 Giu, 2015 09:55

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.

Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.

Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata  


più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°


Ma siamo in estate  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44604
6939 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Prima Decade Di Giugno: L'estate Si Apre Con L'alta Pressione E Un Po' Di Instabilità

#15  Adriatic92 Lun 01 Giu, 2015 10:06

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Direi che, almeno per quanto riguarda il Centro Italia, l'instabilità vista dai modelli è andata via via affievolendosi.

Qualche possibilità di temporali sparsi oggi, relegati maggiormente attorno ai rilievi mentre a partire da domani la spinta dell'anticiclone Azzorriano, coadiuvato pure da un contributo sub-tropicale, inizierà a farsi sentire decretando una progressiva stabilizzazione delle condizioni meteorologiche.

Il clima si farà via via più mite con anche le minime che inizieranno a salire in maniera adeguata  


più che mite direi decisamente caldo da piena estate, per il nord e alcune zone tirreniche non escludo punte ben oltre i 30°


Ma siamo in estate  


appunto,  "il clima si farà via via più mite", la mitezza ormai possiamo lasciarla da parte,  in PP e sulle zone interne tirreniche in settimana arriveremo anche a toccare i 32°/34°, si può parlare di caldo estivo a tutti gli effetti
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML