Domenica temo che l'instabilità non sarà relegata esclusivamente ai rilievi, ma sarà piuttosto marcata ed estesa. Dico temo perché avrei anche la comunione di mia figlia....
Va beh, ancora è presto, ma è abbastanza chiaro il cedimento progressivo dell'alta pressione che avremo dal fine settimana, e che lascerà passare ripetute infiltrazioni di aria più fresca che ci lasceranno in questa sorta di limbo, tra caldo (sempre senza eccessi) ed instabilità pomeridiana, almeno fino a metà mese.
Dapprima infatti l'attacco al promontorio anticiclonico avverrà da Est, grazie alla goccia fredda posizionata sui balcani
E poi da Nord, per effetto dell'avvicinamento di una saccatura nord atlantica, che non sfonderà direttamente sul nostro paese, ma che ci lascerà sotto l'effetto ci correnti fresche dall'atlantico.
Il dopo è ovviamente ancora incerto, anche se dalle uscite mattutine sembrano aumentare in maniera sostanziosa le quotazioni dell'anticiclone africano, ma ci sarà tempo per parlarne.
