Problemi Di Precisione Misurazione


Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro, per far capire al sistema la porta esatta dove hai collegato la stazione serve che questa sia connessa quando lanci il comando. ;) Quindi collega tutto, e rilancialo di nuovo.



Ciao Andrea

ho lanciato il comando con la stazione collegata,ma purtroppo il risultato è esattamente lo stesso :urted:
ciao Mauro

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
Mmmmm... strano... che cavo USB utilizzi, quello in dotazione con la stazione? E' un cavo USB->seriale?

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mmmmm... strano... che cavo USB utilizzi, quello in dotazione con la stazione? E' un cavo USB->seriale?


Ciao Andrea

La stazione , PCE fws20 ,è nativa con solo porta USB,pertanto non ho nessun adattatore USB/seriale.
La stazione è direttamente connessa al raspberry con il solo cavo USB.
A questo punto non so cosa indicare nella sezione "station settings -> serial port name ".
Sai come darmi consiglio?

Ti segnalo anche che quando collego la stazione al raspberry il dmesg restituisce queste informazioni aggiuntive :

80.421864] usb 1-1.3: new low-speed USB device number 6 using dwc_otg
[ 80.587518] usb 1-1.3: New USB device found, idVendor=1941, idProduct=8021
[ 80.587533] usb 1-1.3: New USB device strings: Mfr=0, Product=0, SerialNumber=0
[ 80.629661] hid-generic 0003:1941:8021.0004: hiddev0,hidraw3: USB HID v1.00 Device [HID 1941:8021] on usb-3f980000.usb-1.3/input0

Il comando "udevadm monitor", quando collego la stazione restituisce :

KERNEL[2232.526991] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3 (usb)
KERNEL[2232.530612] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0 (usb)
KERNEL[2232.561346] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/0003:1941:8021.0007 (hid)
UDEV [2232.561946] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3 (usb)
KERNEL[2232.564671] add /class/usbmisc (class)
KERNEL[2232.565189] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/usbmisc/hiddev0 (usbmisc)
KERNEL[2232.566815] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/0003:1941:8021.0007/hidraw/hidraw3 (hidraw)
UDEV [2232.571142] add /class/usbmisc (class)
UDEV [2232.575645] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0 (usb)
UDEV [2232.587545] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/usbmisc/hiddev0 (usbmisc)
UDEV [2232.588007] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/0003:1941:8021.0007 (hid)
UDEV [2232.600525] add /devices/platform/soc/3f980000.usb/usb1/1-1/1-1.3/1-1.3:1.0/0003:1941:8021.0007/hidraw/hidraw3 (hidraw)


Ciao Mauro

Ultima modifica di meteomandi il Mer 31 Gen, 2018 16:27, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
A questo punto secondo me dovresti lasciare COM0 nel settaggio della porta e Fine Offset come stazione. Deve funzionare per forza.... in alternativa potresti provare a mettere /dev/ttyUSB0, ma secondo me è il primo settaggio quello corretto.
Prova anche a lanciare questo comando (a stazione collegata) e postami il risultato

sudo lsusb


Prova e fammi sapere.

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro, per far capire al sistema la porta esatta dove hai collegato la stazione serve che questa sia connessa quando lanci il comando. ;) Quindi collega tutto, e rilancialo di nuovo.


Ciao Andrea!
Eccomi dopo un po di tempo.....tra lavoro e qualche problemino di famiglia si fa fatica a trovare tempo :roll:
Ci eravamo lasciati con cumulusMX che è caricato sul raspberry ma non sono riuscito a farlo comunicare con la PCE :confuso: .A questo punto sono tornato sui miei passi e sono tornato su weeWX e con L'aiuto fondamentale di un mio collega informatico ho il completo dialogo tra raspberry e PCE.Sul sito sono stati caricati tutti i file;ti chiedo quindi se è sufficiente il tutto per" pescare" e trasmettere i dati in rete su linea meteo o eventualmente cosa manca.

Grazie Mauro

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro, per far capire al sistema la porta esatta dove hai collegato la stazione serve che questa sia connessa quando lanci il comando. ;) Quindi collega tutto, e rilancialo di nuovo.


Ciao Andrea!
Eccomi dopo un po di tempo.....tra lavoro e qualche problemino di famiglia si fa fatica a trovare tempo :roll:
Ci eravamo lasciati con cumulusMX che è caricato sul raspberry ma non sono riuscito a farlo comunicare con la PCE :confuso: .A questo punto sono tornato sui miei passi e sono tornato su weeWX e con L'aiuto fondamentale di un mio collega informatico ho il completo dialogo tra raspberry e PCE.Sul sito sono stati caricati tutti i file;ti chiedo quindi se è sufficiente il tutto per" pescare" e trasmettere i dati in rete su linea meteo o eventualmente cosa manca.

Grazie Mauro


Ottima notizia! A questo punto per la rete si può procedere in 2 modi. O far lavorare con WeeWx il plugin che crea la stringa realtime.txt, la stessa di Cumulus.
Trovi tutto qui, comprese le istruzioni per configurarlo:
https://github.com/weewx/weewx/wiki/crt

Oppure utilizzare il nostro template. File da scaricare e relative istruzioni le trovi qui:
http://www.lineameteo.it/index.php?page=47

Sono valide entrambe le vie... scegli magari quella che ti risulta più semplice. E nel caso chiedi pure... ;)

:bye:

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Mauro, per far capire al sistema la porta esatta dove hai collegato la stazione serve che questa sia connessa quando lanci il comando. ;) Quindi collega tutto, e rilancialo di nuovo.


Ciao Andrea!
Eccomi dopo un po di tempo.....tra lavoro e qualche problemino di famiglia si fa fatica a trovare tempo :roll:
Ci eravamo lasciati con cumulusMX che è caricato sul raspberry ma non sono riuscito a farlo comunicare con la PCE :confuso: .A questo punto sono tornato sui miei passi e sono tornato su weeWX e con L'aiuto fondamentale di un mio collega informatico ho il completo dialogo tra raspberry e PCE.Sul sito sono stati caricati tutti i file;ti chiedo quindi se è sufficiente il tutto per" pescare" e trasmettere i dati in rete su linea meteo o eventualmente cosa manca.

Grazie Mauro


Ottima notizia! A questo punto per la rete si può procedere in 2 modi. O far lavorare con WeeWx il plugin che crea la stringa realtime.txt, la stessa di Cumulus.
Trovi tutto qui, comprese le istruzioni per configurarlo:
https://github.com/weewx/weewx/wiki/crt

Oppure utilizzare il nostro template. File da scaricare e relative istruzioni le trovi qui:
http://www.lineameteo.it/index.php?page=47

Sono valide entrambe le vie... scegli magari quella che ti risulta più semplice. E nel caso chiedi pure... ;)

:bye:


Ciao Andrea
Sempre con l'aiuto del mio collega ,uttlizzato il template,nel mio sito si può trovare nella cartella DATI METEO il file data.txt nel quale si legge la stringa dei dati aggiornati ogni 15 min :ok: .
E' sufficiente per avere i dati in rete o devo fare ancora qualcosa?

Ciao Mauro

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea
Sempre con l'aiuto del mio collega ,uttlizzato il template,nel mio sito si può trovare nella cartella DATI METEO il file data.txt nel quale si legge la stringa dei dati aggiornati ogni 15 min :ok: .
E' sufficiente per avere i dati in rete o devo fare ancora qualcosa?

Ciao Mauro


Potresti scrivermi direttamente il link del file?

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea
Sempre con l'aiuto del mio collega ,uttlizzato il template,nel mio sito si può trovare nella cartella DATI METEO il file data.txt nel quale si legge la stringa dei dati aggiornati ogni 15 min :ok: .
E' sufficiente per avere i dati in rete o devo fare ancora qualcosa?

Ciao Mauro


Potresti scrivermi direttamente il link del file?


Ciao Andrea: ecco il link del file data.txt

http://martignaccometeo.altervista.org/datimeteo/data.txt

grazie :bye: Mauro

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao Andrea
Sempre con l'aiuto del mio collega ,uttlizzato il template,nel mio sito si può trovare nella cartella DATI METEO il file data.txt nel quale si legge la stringa dei dati aggiornati ogni 15 min :ok: .
E' sufficiente per avere i dati in rete o devo fare ancora qualcosa?

Ciao Mauro


Potresti scrivermi direttamente il link del file?


Ciao Andrea: ecco il link del file data.txt

http://martignaccometeo.altervista.org/datimeteo/data.txt

grazie :bye: Mauro


Tutto ok, la stazione è di nuovo online. ;)

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
Grazie Andrea!!Tutto ok!!Ora attendo lo schermo davis e avrò dati ancora più attendibili.Ti chiedo ancora una cosa:nel caso avessi problemi con weewx o raspberry,se passo a cumulus con pc i dati vanno subito on line comunque?
Grazie ancora per tutto. MAURO

Titolo: Re: Problemi Di Precisione Misurazione
meteomandi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Andrea!!Tutto ok!!Ora attendo lo schermo davis e avrò dati ancora più attendibili.Ti chiedo ancora una cosa:nel caso avessi problemi con weewx o raspberry,se passo a cumulus con pc i dati vanno subito on line comunque?
Grazie ancora per tutto. MAURO


Servirà modificare nuovamente il file sorgente. ;)
Ad ogni modo vedrai che andrà bene. Qualche blocco ogni tanto ci può stare, ma il sistema è molto stabile, non dovresti avere grossi problemi.


Pagina 4 di 4


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1037s (PHP: -31% SQL: 131%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato