#1 marco narni Sab 21 Ott, 2006 16:18
Tempo fa, dopo l'annullamento del meteopranzo ternano si cominciò a parlare del meteoraduno in vista dell'inverno.
Anche se un pò di tempo manca ancora, credo che per un'organizzazione ottimale del raduno si debba cominciare a discuterne.
Innanzitutto occorrerà scegliere luogo (si era palralto di Castelluccio) e data.
Per fare un vero e proprio raduno (più di un meteopranzo), si potrebbe ad esempio estendere la partecipazioen oltre che agli utenti di lineameteo e ternimeteo anche alle altre "comunità" meteo del centro italia.
Si potrebbe inoltre coinvolgere anche un "illustre" ospite, qualche aggancio potremmo anche averlo.
Parliamone un pò tra noi qui.
____________ STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti
http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
-
-
Novizio
-
- Utente #: 40
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 71
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-
-
#2 andrea75 Sab 21 Ott, 2006 16:38
Bravo Marco... stavo giusto pensando alla stessa cosa giorni fa, poi mi sono dimenticato di scrivere qualcosa. In efetti Novembre è alle porte e urge organizzare qualcosa, altrimenti si rischia di allungare troppo in tempi. Daccordo con te su tutto, ma ti confermo che di solito nei meteopranzi invernali abbiamo raccolto anche utenti di altre località e di altri forum. L'anno scorso in modo particolare avevamo gente da tutta Italia, compreso Fenrir dalla Norvegia!
Per gli "ospiti" illustri sì, sarebbe interessante, ma dipende dal grado di popolarità che intendi. Per me Castelluccio va bene, ma non dobbiamo arrivare troppo in là, altrimenti rischieremmo di trovare troppa neve e rendere la cosa un po' scomoda, soprattutto per chi non è pratico della zona e magari viene da più lontano. In alternativa potrei proporre un paio di agriturismi. Il Melograno, a Pianello (ma sarà dura trovare posto già da adesso) o "La Terrazza" a Valabbrica, dove oltre mangiare bene si può ammirare un bel panorama, dato che si trova a Montevillano, a circa 450 metri s.l.m.
Avanti con altre proposte!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#3 marco narni Sab 21 Ott, 2006 16:44
Per l'ospite potremmo avere un aggancio tramite un utente di ternimeteo che conosce un meteoman di cui non ricordo il nome.
Per la località, Castelluccio era l'ipotesi più affascinante ma ovviamente potrebbe risultare scomoda, si potrebbe optare per qualche altro luogo, ovviamente però la montagna fa più "audience".
____________ STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti
http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
-
-
Novizio
-
- Utente #: 40
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 71
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-
-
#4 marco85 Sab 21 Ott, 2006 21:41
ciao
come avevamo parlato in una riunione tempo fa di ternimeteo, c'è la possibilità di contattare il colonnello Morico dell'Aereonautica Militare.
posso contattarlo, ma nn vi assicuro niente.
prima di tutto però occorre sapere con certezza giorno e luogo...stabilito con certezza questo e il fatto che si fa di sicuro, allora posso contattarlo, sempre nella speranza che accetti...
fatemi sapere.
-

marco85
-
Ospite
-
-
-
#5 andrea75 Dom 22 Ott, 2006 10:46
ciao
come avevamo parlato in una riunione tempo fa di ternimeteo, c'è la possibilità di contattare il colonnello Morico dell'Aereonautica Militare.
posso contattarlo, ma nn vi assicuro niente.
prima di tutto però occorre sapere con certezza giorno e luogo...stabilito con certezza questo e il fatto che si fa di sicuro, allora posso contattarlo, sempre nella speranza che accetti...
fatemi sapere. 
Sarebbe ottimo avere il Colonnello Morico. Un personaggio molto simpatico oltre che preparato.
In ogni caso, visto che nessuno qui legge la discussione, la metto in evidenza anche nelle altre room, visto che è il caso di muoversi...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45081
-
3592 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#6 Icestorm Dom 22 Ott, 2006 13:49
Io proporrei anche una soluzione con pranzo a Norcia e salita pomeridiana al Pian Grande (qualora la neve non lo impedisse)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#7 burjan Dom 22 Ott, 2006 14:01
Io proporrei anche una soluzione con pranzo a Norcia e salita pomeridiana al Pian Grande (qualora la neve non lo impedisse)
Bell'idea, ha il pregio della flessibilità. Quoto.
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#8 tifernate Dom 22 Ott, 2006 14:03
...a me andrebbe bene a Castelluccio a fine novembre, anche se mi ci vogliono 2 ore e mezza ci verrei di certo tra la neve (spero).
Ciao
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
#9 marco narni Dom 22 Ott, 2006 15:21
Credo che dobbiamo darci un limite massimo per fissare data e luogo.
Direi massimo entro la fine di ottobre.
Una volta confermati luogo e data, marco85 potrà cercare di contattare il colonnello Morico e poi potremmo cominciare a divulgare la notizia ed invitare i meteo appassionati delle altre "comunità" meteo
____________ STAZIONE METEOROLOGICA DI NARNI. LOC. LA SCOGLIARA 340 m.slm.
aggiornamento continuo ogni 3minuti
http://www.vatnajokull.altervista.o...marconarni.html
-
-
Novizio
-
- Utente #: 40
- Registrato: 22 Apr 2005
- Età: 41
- Messaggi: 71
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Narni. Zona -La Scogliara 335 m.slm.-
-
#11 marvel Dom 22 Ott, 2006 18:54
Credo che dobbiamo darci un limite massimo per fissare data e luogo.
Direi massimo entro la fine di ottobre.
Una volta confermati luogo e data, marco85 potrà cercare di contattare il colonnello Morico e poi potremmo cominciare a divulgare la notizia ed invitare i meteo appassionati delle altre "comunità" meteo
Due cose:
1) Avere Morico sarebbe sicuramente una bella cosa, noi di UmbriaMeteo lo abiamo avuto come ospite e relatore al convegno sul clima organizzato in primavera a Spoleto da Naturalia ed Umbriameteo. Il problema è che è molto impegnato sul lavoro e con la famiglia... quindi non è molto probabile una sua partecipazione... si può sempre tentare.
Comunque invitare un esperto per un pranzo... lontano da casa sua... insomma, forse non mi sembra il caso.
Se ci fosse stato un convegno, o comunque un seminario, o qualcosa di simile, allora avrebbe avuto senso, ma per mangiarci e poco più... che gli facciamo fare l'uomo oggetto?!?! A 'sto punto invitiamo una letterina e siamo tutti più contenti
2) Se si optasse per una seconda località, alternativa alla montagna, ritengo sarebbe giusto riavvicinarsi al sud della regione, ultimamente ci siamo spinti a nord, da Città di Castello a Foligno.
Che ne direste di Narni, Sangemini o simili?
Saluti.
Marvel
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#12 zerogradi Dom 22 Ott, 2006 19:19
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#13 grego Dom 22 Ott, 2006 19:34
se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#14 grego Dom 22 Ott, 2006 19:37
per quanto riguarda la data si potrebbe sciegliere fine novembre , o la prima o terza settimana di dicembre, perche domenica 10 dicembre c'e' il derby perugia ternana e molti di noi umbri andranno allo stadio
-
-
Esperto
-
- Utente #: 52
- Registrato: 05 Mag 2005
- Età: 44
- Messaggi: 838
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Monti Martani 600 mtr terni
-
#15 tifernate Dom 22 Ott, 2006 19:42
se dobbiamo farlo nel ternano si va dove dovevamo andare (agriturismo il laghetto ) ma visto il periodo è molto piu affascinante andare in montagna dove potrebbe esserci l'occasione per vedere la prima neve quindi si potrebbe sciegliere il ristorante don bosco di polino 1200 mt in valnerina oppure si potrebbe andare al rifuggio di terminillo oppure altri lidi da decidere ma sempre in montagna
No niente "Terminillo", restiamo in Umbria, andiamo sui Sibillini a cercare i monti
-
-
Contributor
-
- Utente #: 14
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 50
- Messaggi: 9292
-
85 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Città di Castello, collina SW (465 m)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|