#76 Mpkite Lun 21 Gen, 2019 13:58
La mia paura che stando spostato verso le Marche ne vedo poca... Però prepara la pala credo sia un buon auspicio:) sogno per i 50 ahhaa
Nelle mie Marche credo che il pieno lo faranno le zone tra Fabriano e Camerino.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2649
- Registrato: 04 Gen 2019
- Età: 52
- Messaggi: 43
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ascoli Piceno
-
#77 Ricca Gubbio Lun 21 Gen, 2019 13:59
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#78 Nevone2012 Lun 21 Gen, 2019 14:00
Non riesco a capire perché Gfs vede ancora termiche così alte per domani accidenti,con questa nevicherebbe a 700 metro altro che 400
| Descrizione: |
Soeriamo sia fasulla come carta ..con questa nevicherebbe solo a 700 metri ,c'è una 0 in quota non riesco a capire perche tutta questa differenza di termiche |
| Dimensione: |
260.31 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#79 il fosso Lun 21 Gen, 2019 14:01
La cosa forse più bella di questo mese, oltre alla dinamicità, è la totale assenza, anche in proiezione, di scaldate  temperature ad 850 costantemente sotto zero
Da un mese a questa parte praticamente è caduta solo neve in Appennino alle medie quote e nella maggioranza dei casi almeno fino in collina
Le occasioni buone saranno domani e mercoledì mattina ,giovedì dubito possa nevicare a passa quota fosso c'è rialzo termico comunque
Rialzo ci sarà, ma se lo stau sarà intenso come credo in collina può reggere, comunque sono valutazioni che vanno fatte 24h prima.
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#80 Cisk Lun 21 Gen, 2019 14:02
Allora nevone non leggere in tutta onesta  la mia era una domanda cmq tranquillo non ci scriverò più sento altri più educati
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 2664
- Registrato: 10 Gen 2019
- Età: 33
- Messaggi: 28
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Nocera Umbra
-
#81 Nevone2012 Lun 21 Gen, 2019 14:02
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#82 Fili Lun 21 Gen, 2019 14:22
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??
Si ma un conto chiedere conferme da Foligno Terni o Todi, un conto da Sorifa che sta a 700m arroccata in mezzo ai monti e becca neve sia da ovest che da est. Che senso ha chiedere se fa 40 50 o 60 cm?! Tanto anche se glie ne facesse 60 ne vorrebbe 70 o 80..
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38847
-
5611 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#83 Fili Lun 21 Gen, 2019 14:23
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..
Infatti la finestra buona si apre da domani tardo pomeriggio con l'afflusso di aria più fredda. Fino a metà pomeriggio pioverà secondo me fino a 6/700 metri mediamente
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38847
-
5611 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#84 andfra Lun 21 Gen, 2019 14:25
Io sono preoccupato in generale per la regione domani , come fa con una 0 in quota a nevicare in collina bo..
La “quota” a cui sarà la stessa temperatura di oggi sarà molto più in basso per via del sensibile calo di pressione. Inoltre le precipitazioni rovesceranno molta aria fredda in basso.
Ad ogni modo le precipitazioni nevose sotto i 400mt saranno più probabili nella seconda metà della giornata quando avremo una -3/-4
____________
-
-
Veterano
-
- Utente #: 8
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 51
- Messaggi: 1857
-
118 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Perugia - San Marco - 390mt
-
#85 Nevone2012 Lun 21 Gen, 2019 14:26
Però reading e altri modelli vedono nevicate già dalla mattinata molto strana la cosa..
-
-
Bannato
-
- Utente #: 2645
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 26
- Messaggi: 1044
-
708 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Gualdo Tadino(470m)
-
#86 andrea75 Lun 21 Gen, 2019 14:29
Dico quello che ha detto ieri il Fosso a me!! Manteniamo un po' di pazienza con i nuovi arrivati visto la loro poca esperienza e la poca dimestichezza con le carte. Quando si é in quella condizione si cercano conferme... ci siamo passati tutti!! Detto questo come dice Fili giustamente cercate di regolarvi con domande scontate e soprattutto ripetitive anche perché se i più esperti vi rispondono sieti sicuri che poi andrà come dicono??
Hai pienamente ragione. Ci vuole pazienza, c'è anche chi di modelli non ne ha mai sentito parlare.
L'importante è che le cose vengano chieste con educazione e che ci sia sempre disponibilità a cercare di imparare. Ma cerchiamo di non massacrare sempre i nuovi utenti, perché queste richieste un tempo le abbiamo fatte tutti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45383
-
3896 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#87 lorenzo88 Lun 21 Gen, 2019 14:37
Mmm neve a 700 metri domani secondo me è difficile...abbiamo già uno zero termico attorno agli 800 metri tra Toscana ed Umbria, ed una situazione di omotermia piuttosto importante; non mi stupirei di vedere 24 ore di neve pressochè continua sopra ai 5-600 metri con la quote più basse che potrebbero entrare in gioco già nel primo pomeriggio di domani con l'ingresso deciso della -2, non dimentichiamo che abbiamo tramontana al suolo
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#88 Figino Lun 21 Gen, 2019 14:47
Mmm neve a 700 metri domani secondo me è difficile...abbiamo già uno zero termico attorno agli 800 metri tra Toscana ed Umbria, ed una situazione di omotermia piuttosto importante; non mi stupirei di vedere 24 ore di neve pressochè continua sopra ai 5-600 metri con la quote più basse che potrebbero entrare in gioco già nel primo pomeriggio di domani con l'ingresso deciso della -2, non dimentichiamo che abbiamo tramontana al suolo
Ci sono zone come la tua,il grossetano interno e la zona dell'alto viterbese che con vento da N/NE sanno fare miracoli,mentre qui ed in gran parte dell'umbria centro-meridionale pioverà con QN mediamente altina. Da voi il gradiente termico sarà pressochè nullo e le possibilità di avere neve dalla mattinata sono molto alte,mentre per le altre zone dovremmo attendere il pomeriggio/tardo pomeriggio prima di vedere la QN calare drasticamente.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 700
- Registrato: 31 Gen 2010
- Età: 37
- Messaggi: 288
-
141 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Rieti 450 m
-
#89 lorenzo88 Lun 21 Gen, 2019 14:48
Provo comunque a stilare una mia modestissima previsione per domani, limitandomi però alla mia zona o al più a quelle limitrofe:
questa notte e nelle prime ore di domani avremo il primo passaggio piovoso/nevoso importante, con quota neve già piuttosto bassa (attorno ai 500 metri) e saranno già possibili imbiancate sul Monte Cetona, fino a Sarteano e Montepulciano, con Città della Pieve forse ancora al limite; poi dovremmo avere una parziale attenuazione dei fenomeni un pò ovunque prima dell'arrivo di una nuova passata dal primo pomeriggio, e stavolta con quota neve in rapido calo fino ai 300 metri un pò su tutte le zone, e mi aspetto discreti accumuli a Città Della Pieve, Sarteano, Chianciano e Chiusi Città, soprattutto se verranno confermate le forti precipitazioni previste, che in questa zona dovrebbero essere amplificate dall'orografia particoalre del territorio, che dovrebbe anche garantirci temperature più basse rispetto al confine Umbro e Laziale; poi precipitazioni in lento esaurimento dalla mezzanotte di domani, con qualche rovescio ancora possibile fino al pomeriggio di mercoledi, quando non mi aspetto un sostanziale aumento della quota neve, ma solo forse un appesantimento della precipitazione (a tratti mista a pioggia insomma)
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 37
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#90 Mpkite Lun 21 Gen, 2019 15:23
Qui,tra Marche/Abruzzo è già copiosa neve da quota 1000m.. quota tra l'altro in sensibile ribasso.
Credo che le montagne della mia zona faranno quantità disarmati di neve al suolo.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2649
- Registrato: 04 Gen 2019
- Età: 52
- Messaggi: 43
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Ascoli Piceno
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|